Bologna FC
Bologna, a Roma serve “One More Win” (Stadio)
Il 14 maggio contro il Milan ci sarà il Bologna, che torna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni battendo l’Empoli nel doppio scontro.

Il Bologna ce l’ha fatta. Dopo 51 anni torna in finale di Coppa Italia, questa volta contro il Milan (uscito vittorioso dal doppio scontro con l’Inter). Non avranno affrontato l’avversario più temibile in questa semifinale, ma senz’altro i toscani se la sono conquistata con merito. Questo la squadra di Italiano lo sa molto bene, che nemmeno per un minuto ha abbassato la guardia contro l’attuale penultima in classifica. Adesso sta arrivando la partita che molti tifosi hanno sognato per anni, con la speranza di poter concludere al meglio questo percorso in Coppa Italia.
Un tifo travolgente fa da scorta a questo Bologna
Tra i 27033 spettatori di ieri sera, molti apparterranno alle generazioni che hanno assistito alla finale del 1974. Quell’anno, la squadra guidata da Pesaola batté il Palermo di Viciani ai calci di rigore, dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. Singoli come Bulgarelli, Savoldi, Cresci, Roversi, Pecci e tanti altri, trascinarono il Bologna in quella finale di Coppa Italia. Oggi i tifosi esultano lo stesso, ma urlando i nomi di Orsolini, De Silvestri, Skorupski, ecc… Ieri lo Stadio Dall’Ara sembrava la casa di un concerto, partendo dall’ormai celebre “One More Time” del riscaldamento fino alle canzoni di Cremonini a fine partita, passando per i cori durante la partita per caricare i giocatori. Questi faranno da “scorta” alla squadra anche il 14 Maggio a Roma, quando ci sarà una curva di 30000 persone a tinte rossoblù pronta ad ammutolire quella rossonera.
Non solo la Coppa Italia, occhi anche sul campionato
Bisogna stare attenti, però, a non usare tutte le forze in quella partita. Non sarà quella a consegnare un’ipotetica qualificazione alla Champions League, ma il campionato. Rimangono ancora 5 partite da giocare e, ad oggi, la classifica parla di quarto posto per il Bologna. Ad inseguire ci sono Lazio e Juventus, entrambe a -1. Proprio con i bianconeri ci sarà uno scontro diretto, in terra felsinea, che, con ogni probabilità, si rivelerà decisivo per la lotta al quarto posto. Ma questo non sarà l’unico big match che aspetta Orsolini e compagni. Il Milan, prima della finale in Coppa Italia, riceverà la visita del Bologna a San Siro. Successivamente, per i rossoblù ci sarà la trasferta a Firenze, una delle squadre più in forma nell’ultimo periodo, ma che potrebbe risultare affaticata per l’impegno Conference League.
Il Bologna è atteso da trasferte complicate, ma saranno tutte all’insegna dei colori rossoblù. Italiano e i suoi non hanno intenzione di deludere i migliaia di supporters che li seguiranno in questa volata finale, divisa tra il sogno Coppa Italia e la corsa al quarto posto.
Fonte – Davide Centonze, Stadio
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
