La vigilia di questo Bologna-Roma sembra passare in modo un po’ dimesso, forse perché non ci sono grandi aspettative sul risultato, forse per scaramanzia,...
Anche questa settimana la nostra rubrica cambia collocazione par schivèr l’ulîva dell’anticipo dell’anticipo. Abbiamo allora modo di rendere omaggio, come tanti in questi giorni,...
31 – Le intuizioni di Weisz regalano altri due scudetti Se la Juventus ha dominato la prima metà degli anni Trenta, nella seconda sale alla ribalta...
Ai vôl un bèl ståmmg, ci vuole un bello stomaco in una giornata come oggi a mettersi a scrivere qualcosa che dovrebbe strappare al...
30 – La tragedia di Weisz, il maestro dimenticato È come se all’improvviso gente come Fabio Capello o Marcello Lippi non desse più notizia di sè,...
Stamane articolo di Alé Bulåggna in versione light… infatti chiuso tra il calciomercato di ieri e la partita di oggi, non sarebbe riuscito a...
29 – L’Europa si colora di rossoblù Nella prima metà degli anni Trenta, come detto, il campionato italiano è segnato dal dominio della Juventus. I bianconeri...
Le tante cose che sono capitate negli ultimi giorni attorno al Bologna ci richiamano alla mente la nota espressione bolognese del furbén dal deṡêrt,...
28 – Monti “rompe” Schiavio, e addio scudetto Nella prima metà degli anni Trenta, il campionato italiano fu “preso in appalto” dalla Juventus. Quella del trio...
Żnèr indrî, lo scorso gennaio, demmo inizio a questa rubrica parlando proprio del mercato, osservando che pareva che la dirigenza la n savéss brîṡa...
27 – “Faele”, Andreolo e lo squadrone uruguagio Fedullo ha aperto al Bologna le frontiere dell’Uruguay. Appena un anno dopo, sempre grazie ai buoni consigli di...
L’Epifania, la Pifanî, quest’anno ha colpito pesantemente dalle parti di Bologna. La vciatta, dopo averci regalato un bel sacco di carbone a Catania, nel...
26 – Fedullo, il primo “oriundo” venuto da Montevideo C’è un periodo preciso in cui il Bologna cambia faccia. Una specie di spartiacque. Da una parte...
I Bâgn A Bologna siamo già abituati a vederne di tutti i colori, can ch’i chèghen di viulén, béss ch’äl s arvôlten al zarlatàn...
25 – Bruno Maini, l’uomo ovunque che vinse quattro scudetti Bolognese doc. E fedele ai colori rossoblù tanto da non tradirli mai. Fino a diventare parte...
24 – Calcio e risse dall’altra parte dell’oceano Ma la trasferta sudamericana del Bologna campione d’Italia nell’estate 1929 non sarà tutta rose e fiori. La “torcida”...
23 – Ah, Sudamerica!! Si comincia a raccontare di uno “squadrone che tremare il mondo fa”. E il mondo, ovviamente, vuole conoscerlo. Così, dopo il secondo...
Al Żardén dla Viôla L’approssimarsi di quello che ai tempi del 90° minuto di Maurizio Barendson e Paolo Valenti era lietamente definito il “Derby...
22 – E arriva l’ora del secondo scudetto Dovranno passare altre due stagioni per rivedere il Bologna davanti a tutti. Nel ‘27-28 i rossoblù calano vistosamente...
I cónt i tåurnen (I conti tornano) Proprio nelle ore in cui escono queste righe, sta per entrare sul campo del Dall’Ara un certo...