Il grande mega schermo posto sopra le teste dei tifosi del Liverpool diceva “Benvenuti a Bruxelles”. Pareva un messaggio distensivo, di quelli che...
“Superare tempeste e avversità”. Questo il significato di “to ride out”, espressione inglese per identificare chi non si fa intimorire dalla sfortuna e punta dritto al...
La BBC, popolare tv inglese che trasmette “Match of the day”, storica trasmissione sportiva sul campionato inglese oggi condotta da Gary Lineker, nella stagione 1970-71 istituisce...
La finale di Coppa di Spagna edizione 1980, fu qualcosa di molto curioso. In campo, in pratica, c’era una sola squadra. Il grande Real Madrid...
“Le tre grazie”. Se vi recate a Liverpool, oltre al vento sferzante, ai tanti locali e alla vivacità di una città di gente cortese e accogliente,...
Negli anni Novanta era ancora quello italiano il campionato più bello del mondo. Tutte le squadre, e anche per più volte, in finale di una coppa...
Spulciando un po’, vengono in mente i nomi di Teo Sellers e Saheed Akinfenwa. Il primo è di fantasia, il secondo no. Akinfenwa è tutt’ora tesserato...
Sono unite da un libro, da un ex calciatore e ovviamente da una città. Manchester, grande calcio e poche bellezze, ma non è...
Mentre alcuni footballers mostrano compilation di opere d’arte meritandosi l’appellativo di artisti della pedata come piaceva scrivere a Gianni Brera, altri si mostrano geni e ribelli,...
Il bello del calcio, uno dei motivi per cui appassiona tante persone, è lontano dai miliardi e dai riflettori. Uno dei motivi per cui ci si...
La storia è un contenitore. E’ lo spazio che archivia la nostra memoria. Fatta di eroi e di digiuni, di sogni e di pioggia. Di testa....
(con Marco di Vaio) Estate 1997, Roma. Sono a casa, reduce dall’esperienza di Bari e dalla seconda promozione in Serie A, dopo quella di Verona...
Cosa si può fare in quindici anni? Molto, quasi tutto. Di certo, però, è un lasso di tempo troppo breve per poter dimenticare: le ferite vengono...
Il crollo, le incertezze e, alla fine, la prospettiva di un sogno. Edgar Junior, spiccato accento perugino e fisico da corazziere, forse mai avrebbe immaginato...
“Cosa ricordo di quel giorno? Piazza Libertà piena di lenzuoli bianchi, adibita a luogo di riconoscimento dei corpi tirati fuori dalle macerie dei vicoli circostanti....
Ypres, 24 Dicembre 1914. Benché iniziata da pochi mesi, la Grande Guerra è già degenerata in un logorante conflitto di trincea. Il fronte delle Fiandre è...
Il calcio, la panacea di tutti mali. Oggi è l’11 Dicembre 1966, stadio Comunale di Firenze, Fiorentina – Lecco. Torna...
Scivolo e non riesco a fermarmi, più rapido di Paco Gento sulla fascia. Ah, che bel gioco, il Real Madrid! Quassù, lontano da Chamartin,...
Da Stasera e per otto puntate (ma potrebbero essere di più), avremo un grande compagno di viaggio, Remo Gandolfi, che ci accompagnerà per mano a conoscere...
Dopo il panoramico giro londinese del mese scorso, per questa nuova puntata ho deciso di trasportarvi in una realtà ancora più inedita per le nostre...