Basket
É BasketCity – This is the moment
Capitombolo della Virtus a Napoli, mentre Cento festeggia ad Avellino e si prepara alla sfida salvezza con Livorno. La Effe aspetta l’Urania

É BasketCity – Emozioni altalenanti in quel di BasketCity (e non solo) nella settimana appena passata. Una Virtus superficiale e sprecona si addormenta a Napoli, lasciando per strada 2 punti fondamentali per i partenopei, che avrebbero permesso ai bianconeri di festeggiare la vetta in solitaria. La Fortitudo viene dal riposo per la Coppa Italia giocata sul parquet del Paladozza, mentre Cento, col cuore che contraddistingue i biancorossi, strappa una vittoria importantissima in casa dell’Avellino Basket.
Virtus, che spreco! Vince Napoli 93-88
Era necessario presentarsi a Napoli con la testa giusta per vedersela con una formazione affamata di punti che da tempo cercava di schiodarsi dall’ultima piazza. Alla fine della gara sono i padroni di casa a festeggiare, con la Segafredo che si dispera per la ghiotta occasione persa di poter staccare le dirette concorrenti per la vetta in una classifica equilibratissima. L’unico sospiro di sollievo è la presenza di Shengelia a Trieste, dato che la squalifica del georgiano è stata convertita in un’ammenda: Toko e Belinelli migliori in campo in terra campana, ma la squadra è ancora lontana dalla sufficienza.
Ora il Tel Aviv, un piano sopra ai virtussini nella (mesta) classifica d’Eurolega delle due squadre. La trasferta in Israele dovrà servire alla squadra di Ivanovic soprattutto per scaldare i motori in vista della sfida di sabato sera contro Trieste, reduce dalla leggendaria scoppola ricevuta in casa di Trapani (131-88). I friulani stanno disputando in ogni caso una stagione da sogno, dato che, nonostante si tratti di una squadra neopromossa, occupano il settimo posto e sono in piena lotta playoff.

Alessandro Pajola (©Virtus Pallacanestro)
Fortitudo: dopo la Coppa Italia a BasketCity, è il momento di spingere
Scendendo al piano di sotto, la Fortitudo viene da un weekend di riposo. La serie A2, infatti, si è quasi completamente fermata per lasciare spazio alla Final Four di Coppa Italia LNP al Paladozza. Alla fine hanno festeggiato Cantù e Montecatini davanti a Cividale e Roseto nella splendida cornice di BasketCity, ma non sono mancati diversi rappresentanti del basket nazionale ad applaudire sugli spalti. Un appuntamento dove mancava una squadra bolognese, come sottolineato dal campione di nuoto presente all’evento Marco Orsi. Ma voltiamo pagina.
Con una manciata di partite ancora da giocare, la Fortitudo ha necessità di scastrarsi dalla zona play in per provare ad agguantare un posto fisso nella griglia playoff. Uno dei primi punti di snodo della stagione sarà la partita di oggi contro l’Urania Milano, proprio a 2 punti di distanza dai biancoblù. La squadra trascinata da Alessandro Gentile è attualmente al quarto posto assieme a Rieti e Cividale, reduce da una stagione di altissimo livello. Un appuntamento difficilissimo ma alla portata della truppa di Caja che, recuperato Gabriel e con a disposizione anche Aradori (reduce da infortunio non grave), adesso deve fare lo sprint finale per ottenere il massimo.

Deshawn Freeman MVP di gennaio (©Valentino Orsini)
Cento, è il tuo momento
Infine, grande soddisfazione per la Benedetto XIV Cento, che sembra aver finalmente scacciato le paure di inizio anno lasciando spazio a una squadra agguerrita, grintosa, pronta alla lotta. Ad Avellino è una battaglia, e nonostante la rimonta di casa la squadra di Di Paolantonio riesce a firmare un piccolo capolavoro, che si scrive 78-79, oro colato ai fini della classifica. Con 24 punti in classifica, Cento agguanta Orzinuovi in classifica levandosi dalla zona playout in attesa delle altre partite.
Domenica ci sarà la fondamentale sfida con la Libertas Livorno, diretta contendente nella lotta salvezza. Una vittoria varrebbe lo stacco in classifica, una sconfitta essere agguantati dai toscani, sprecando un’occasione preziosissima.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
