BasketVirtus Bologna
La Preview di Barcellona – Virtus Segafredo Bologna
La presentazione di Barcellona – Virtus Segafredo Bologna, match valido per la 30esima giornata di Turkish Airlines EuroLeague

Si chiuderà questa sera l’avventura europea per la stagione 2024-25 della Virtus Segafredo Bologna. Le V Nere, infatti, sono partite ieri in direzione Barcellona perchè oggi, palla a due alle ore 20.30, giocheranno al PalauBlaugrana contro il Barcellona. L’obiettivo, chiaramente, deve essere quello di provare a chiudere l’annata europea con una vittoria, ma non sarà affatto facile perchè gli avversari sono in piena lotta per ottenere il miglior piazzamento possibile in vista della post-season.
SULL’ONDA DELL’ENTUSIASMO.
Belinelli e compagni arrivano a questo match dopo aver ottenuto un filotto di successi che sembra aver ridato morale ad un ambiente che, nel mese di marzo, sembrava pronto oramai al peggio. Le brutte prestazioni inanellate dalla formazione allenata da coach Dusko Ivanovic, infatti, avevano portato la tifoseria e gli addetti ai lavori a criticare duramente la squadra, che solo da poche settimane ha ritrovato parte del bel gioco che serve per vincere. I successi contro Alba Berlino, Pallacanestro Reggiana, Olimpia Milano e Treviso Basket hanno fatto vedere una Segafredo più compatta, ben guidata dai propri leader in campo. A parte Isaia Cordinier, che sembra ancora un oggetto estraneo alla causa, tutti si sono compattati ritrovando a fasi alterne la tranquillità e la lucidità necessarie.
Che ci sia ancora del lavoro da fare, però, è allo stesso tempo un dato di fatto perchè è vero che sono arrivate diverse vittorie consecutive, ma bisogna cercare di ritrovare chi, in questo momento, non si sta dimostrando parte attiva nel processo di crescita. Le partenze di Visconti, Tucker e Grazulis hanno ridotto l’organico della Virtus Bologna, che se vuole arrivare a puntare allo scudetto deve sapere di poter contare su tutti e 12 gli uomini a disposizione. Un plauso, ora come ora, va sicuramente fatto a Shengelia ed Hackett, che da leader stanno guidando la squadra in questa fase decisiva dell’anno. Solidità in campo la si è vista anche da giocatori come Akele e Diouf, che si fanno sempre trovare pronti quando chiamati in causa da coach Ivanovic. Ma, come detto in precedenza, ora bisogna fare un ulteriore step in avanti per arrivare pronti ai play-off di campionato.
L’AVVERSARIO DI OGGI.
Prima di pensare alla delicata sfida di LBA in programma lunedì sera contro la Germani Brescia, la Virtus Bologna è chiamata a giocare una sfida ostica sul campo del Barcellona. La formazione spagnola è in lotta per i piazzamenti e, pur essendo già certa della qualificazione alla post-season, vuole provare a chiudere la stagione regolare con una vittoria che potrebbe risultare importante. Il pericolo numero uno dei blaugrana resta sicuramente Kevin Punter. L’ex di giornata, fresco di rinnovo del contratto, è un puro talento offensivo e la difesa bianconera dovrà cercare di limitare il più possibile le sue giocate da solista.
Accanto a Punter, spicca il nome di Parker, giocatore solido che in questi anni in Europa sta facendo vedere di essere un atleta molto importante per gli equilibri del Barcellona, e spesso anche trascinatore in campo nei momenti di difficoltà. Il talento in casa spagnola non manca sicuramente, visto che ci sono anche Satoransky ed Hernangomez che possono punire in qualsiasi momento le difese avversarie. Insomma, di lavoro da fare la Segafredo questa sera ne avrà parecchio, e non resta che vedere che tipo di Virtus scenderà in campo.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
