Seguici su

Pallanuoto

La De Akker chiude quinta il campionato. Ora i playoff con l’Ortigia

Inizia il sogno Europa per la De Akker: in semifinale l’Ortigia per staccare il pass per l’EuroCup. Stagione da incorniciare per i bolognesi

Pubblicato

il

La De Akker Bologna crediti De Akker Bologna
(©De Akker Bologna)

Se c’è uno sport a Bologna che ha effettuato un’ascesa rapidissima, ritagliandosi ano dopo anno spazi sempre più importanti, questa è senza dubbio la pallanuoto. La De Akker Bologna, al proprio terzo anno in massima serie, chiude quinta la regular season, alle spalle di 4 squadre affermate in Italia e in Europa come Brescia, Recco, Savona e Trieste, potendo tornare a sognare la qualificazione in EuroCup.

Ieri pomeriggio è andato in scena l’ultimo atto della lunga fase regolare del campionato di serie A1 maschile. 14 squadre, 36 giornate, una stagione lunga e combattutissima: non per caso, il campionato italiano è considerato il più competitivo in Europa. Affermazione assolutamente vera, dato che la questione retrocessione, così come la zona playoff scudetto e quella per la qualificazione in Europa si sono decise solo durante le ultime bracciate.

La De Akker Bologna crediti SportReporter Foto Marika Torcivia

La De Akker Bologna (©SportReporter Foto Marika Torcivia)

De Akker-Savona 10-14, ora i playoff.

La De Akker cade con onore alla Longo contro il Savona, terza forza del campionato. I liguri, già certi della propria posizione, approcciano il match con concentrazione partendo 0-2, ma la squadra di Mistrangelo, con caparbia, ha saputo ribaltare lo score e mantenere il vantaggio quasi fino alla penultima sirena. Nel finale i biancorossi spingono sull’acceleratore, mettendo un divario contenibile ma incolmabile per i bolognesi. A fine gara il tabellino dirà 5 reti per Lucci (4 su rigore), alle quali si aggiungono le marcature di Bragantini, Abramson, Milakovic, Condemi e Tringali. Dal lato savonese, migliore in campo Merkulov con 4 gol. Terminata la stagione, Stefano Luongo si leva la soddisfazione di chiudere al terzo posto la classifica cannonieri, primo tra quelli italiani, con 71 reti.

Quinto posto, dunque, risultato confermato anche dalla vittoria in casa del Florentia della Pallanuoto Trieste, che strappa così il pass per i playoff scudetto. La De Akker, quinta (e quindi col fattore campo a favore sia nel round delle semifinali che delle finali), andrà a giocare per il playoff per il 5^-8^ posto, posizioni che, nel caso di vittoria delle semifinali, varranno il pass per l’EuroCup. L’avversaria sarà l’Ortigia, club siciliano che ha chiuso la regular season all’ottavo posto. Lo storico tra le due squadre nella stagione ’24-’25 recita una vittoria per la De Akker (12-10, prima vittoria della stagione) e un salomonico pareggio dopo una straordinaria rimonta siciliana nel ritorno (7-7 finale). La squadra di Piccardo ha disputato un campionato un poco al di sotto delle aspettative, ma data l’esperienza di allenatore e giocatori, la compagine biancoverde venderà cara la pelle per conquistare l’EuroCup, campionato disputato a lungo.

Che stagione!

E dire che la stagione della De Akker era iniziata in salita, col tris di sconfitte contro Recco (facilmente immaginabile), Quinto e Telimar Palermo (la prima salva all’ultima giornata, la seconda ai playout). Partita dopo partita i rossoblù hanno saputo riscattarsi e scalare la classifica, meritandosi una prima storica Final Eight di Coppa Italia e togliendosi lo sfizio di battere in trasferta la corazzata AN Brescia, infliggendo l’unica sconfitta stagionale ai vincitori della regular season. Ora, il quinto posto: un risultato difficilmente immaginabile a inizio anno, dato che il campionato italiano, si sa, è considerato di gran lunga il più acceso e competitivo in Europa.

Eppure, è tutto vero: a un ano di distanza la De Akker è ancora a lottare per l’Europa, questa volta non da underdog ma da testa di serie. Contro l’Ortigia sarà durissima, dato che tra i pali ci sarà una leggenda come Stefano Tempesti e in attacco “cecchini” come Inaba, Cassia e Campopiano. A prescindere da come andrà, anno dopo anno la De Akker ha saputo meritarsi sempre più credibilità, rivelandosi un club in costante crescita e soprattutto con ambizioni sempre più importanti. La salvezza due anni fa, la qualificazione battendo la favoritissima Trieste lo scorso anno, il quinto posto ora: la storia è ancora da fare, ma gran parte di questa, nel mentre, è già stata scritta. 

Francesco Lucci crediti Marika Torcivia

Francesco Lucci, 5 gol contro Savona (©Sport Reporter – Marika Torcivia)

La classifica e i verdetti a fine regular season

Chiuso il campionato è tempo di postseason: Brescia, Recco, Savona e Trieste giocheranno per lo scudetto, mentre Bologna, Posillipo, Roma Vis Nova e Ortigia si contenderanno il pass per l’EuroCup. Salvezza all’ultimo respiro per il Quinto, mentre Palermo, Florentia, Olympic Roma e Catania si giocheranno in un emozionante playout. Retrocessione diretta per l’Onda Forte, che ha chiuso ultima la regular season con soli 5 punti.

La classifica finale:

AN Brescia 73

Pro Recco Waterpolo 73

Rari Nantes Savona 66

Pallanuoto Trieste 49

De Akker Bologna 46

CN Posillipo 38

Roma Vis Nova Pallanuoto 37

CC Ortigia 1928 35

Iren Genova Quinto 29

Telimar Palermo 28

Rari Nantes Florentia 26

Training Academy Olympic Roma 18

Nuoto Catania 8

Onda Forte 5

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *