Pallanuoto
Palombella Rossoblù – De Akker, a Brescia hai fatto la storia!
Palombella Rossoblù – Vittorie pesantissime per De Akker e Rari Nantes femminile, in piena corsa playoff. Cade ancora la Rari in B

Palombella Rossoblù – Torna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.
Che settimana per la pallanuoto bolognese! La De Akker fa la storia a Brescia, facendo bottino pieno in casa dell’ormai ex capolista. In serie A2 femminile, invece, le ragazze di Posterivo superano il Waterpolo Napoli Lions 10-6 mettendo la freccia nel terzo quarto, chiudendosi dietro e trovando le soluzioni giuste davanti. Cade ancora in serie B, invece, la Rari maschile, che tra le mura dello Sterlino non riesce a fare meglio del 9-10 finale contro il Cus Geas Milano.
Palombella Rossoblù – De Akker fa la storia, Brescia battuto 6-7
Chi lo avrebbe mai detto, qualche anno fa, che sarebbe arrivata una squadra di Bologna che avrebbe battuto il temibile Brescia. Lo storico Brescia delle finali con la Pro Recco, lo storico Brescia che vinse qualche anno fa lo scudetto. Alla Carmen Longo in dicembre finì 9-15, 6 gol di scarto che tutto sommato non sembravano nemmeno così male, tenendo conto del blasone degli avversari. E allora, come lo spieghi un risultato come quello di sabato sera? 6-7 alla Mompiano, frutto di una difesa monumentale di Valle, saracinesca tra i pali, e di uno Luongo sontuoso, autore di ben 3 reti contro la sua ex squadra.
E dire che la partenza aveva sorriso ai padroni di casa, subito sopra 2-0. La De Akker, con pazienza, ha difeso egregiamente, trovando soluzioni davanti principalmente con Lucci (che stagione la sua, verrebbe da dire). Nel finale si scatena la furia di Luongo, ma è di Bragantini la rete che vale i 3 punti a 2′ al termine della sfida. Il finale è una battaglia, Brescia ci prova ma un po’ per sfortuna, un po’ per la bravura della squadra di Mistrangelo la palla non entra. Vittoria, storia, fine. Il 5 aprile si andrà in casa dell’Olympic Roma, già certa della terzultima piazza, prima della chiusura del campionato sabato 19 aprile contro la Rari Nantes Savona. Qui per vedere la partita completa contro Brescia.
Con due giornate ancora da giocare, la De Akker è in piena lotta per il quarto posto con la Pallanuoto Trieste a pari punti, con Posillipo e Roma Vis Nova a inseguire a distanza di 6. Se grazie alla differenza reti contro i capitolini, in caso di parità, la classifica premierebbe i bolognesi, un arrivo a pari punti alla fine della regular season darebbe regioni i partenopei, all’andata vincenti 13-9. Un finale di stagione tutto da vivere, in attesa di una postseason che promette fuochi d’artificio.

Stefano Luongo, 3 reti contro l’ex squadra sabato (©Giovanni Sabbioni)
Rari, bel colpo contro Napoli. Ora la Vis Nova per accorciare la classifica
Per le ragazze di Posterivo questa settimana di obbligo ce n’era solo uno: vincere. A caccia di punti pesanti per la classifica, la Rari mette nel sacco la Waterpolo Napoli Lions e vendica la sconfitta dell’andata con una gran prestazione corale. Finalmente al completo, le bolognesi ci mettono due tempi per ingranare la marcia, prima di lasciar andare il tridente Mazzia-Slagter-Perna in attacco. Allo Sterlino finisce 10-6, tra la festa del pubblico e i sorrisi delle ragazze, ancora in pista per la corsa playoff.
Domenica si andrà in casa della Roma Vis Nova, alla ricerca disperata di soluzioni per evitare l’ultima piazza, condivisa con Moie. All’andata contro le romane finì 16-12, dopo una partita pesante, difficile, dove la Rari era sempre riuscita a controllare, senza mai però staccare le agguerrite avversarie. Servirà grande concentrazione da parte delle ragazze, che dopo la bellissima vittoria contro le partenopee hanno voglia di tenere acceso il sogno playoff. 4 partite alla fine del campionato, 4 partite per provare a strappare il pass per un risultato che sarebbe un sogno.

Hanneka Slagter della Rari Nantes Bologna, 2 reti contro Napoli (© Michele Morselli)
In serie B la Rari cade anche contro Milano
Per due squadre che gioiscono, ce n’è una terza che deve raccogliere i cocci della terza sconfitta casalinga consecutiva. Contro il Cus Geas Milano finisce 9-10 dopo una partita faticosissima per la Rari, priva della propria principale bocca da fuoco Spadafora. Dopo una partenza a senso unico per Milano la Rari rientra, un po’ grazie all’onnipresenza di Cammarota, un po’ grazie alla garra di Moscardino, devastante al centro tra gol ed espulsioni guadagnate. Ultimi minuti degni di un thriller, negli istanti finali la Rari avrebbe la possibilità perlomeno di pareggiarla ma Milano regge bene e il tempo svanisce rapidamente.
Altra sconfitta in casa, la Rari deve trovare le forze per rimettersi in carreggiata e ritrovare tra le mura amiche un porto sicuro dove fare risultato. La prossima partita sarà fondamentale per rimpinguare la classifica e soprattutto mettere in cascina punti che scaccerebbero uno spettro scomodo, quello di un possibile playout, che sarebbe immeritato data la splendida partenza dei bolognesi. Si andrà in casa del Mestrina, molto indietro in classifica, all’ultimo posto con solo 3 punti all’attivo. Non che questo possa significare qualcosa, dato che il girone 2 ha abituato le squadre a tantissimi colpi di scena. Servirà concentrazione e sangue freddo alla Rari Nantes per dimostrare il proprio reale valore.

Corrado Cecconi della Rari Nantes Bologna (©Paolo Tassoni)
Alla prossima con Palombella Rossoblù.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
