Pallanuoto
Palombella Rossoblù – Meravigliosa De Akker, oggi per provare a chiudere
Palombella Rossoblù – Bene la De Akker contro l’Ortigia, 1-0 nella serie. Settimana della verità della Rari in A2 e B

Palombella Rossoblù – Torna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.
Settimana chiave per la pallanuoto bolognese: la De Akker si porta sull’1-0 nella semifinale playoff contro il CC Ortigia 1928, mentre la Rari Nantes Bologna si prepara al gran finale di stagione. Le ragazze di Posterivo si preparano alla sfida chiave in ottica playoff contro il Civitavecchia, mentre la serie B di Viola è pronta a un bis di partite fondamentali contro Torino e Dalmine nel giro di tre giorni.
Palombella Rossoblù – De Akker da applausi, 1-0 nella serie con l’Ortigia
Che sarebbe stata una partita complicatissima era già chiaro alla fine del campionato, quando la De Akker, quinta, ha scoperto che l’avversaria sarebbe stata l’Ortigia, ottava. La differenza di punti alla fine della regular season (46 De Akker, 35 Ortigia) significa poco e niente quando si gioca per un posto in Europa. La squadra di Piccardo, infatti, è arrivata a Bologna pronta a vendere cara la pelle e meritandosi applausi a scena aperta per come ha saputo gestire la gara. La De Akker, dal canto suo, ha saputo piazzare la zampata decisiva proprio agli sgoccioli della gara, trovando il +1 con l’ex Gallo a 30″ alla sirena finale. 3 reti per il solito Luongo, ma in generale da elogiare la capacità dei rossoblù di soffrire per ampi tratti di gara e di trovare la forza per vincerla nel finale.
Mistrangelo nel postgara: «É stata una partita difficile ma alla fine abbiamo ottenuto quello che cercavamo. Avevamo diversi ex e tutti quanti hanno giocato un grande match. Ora dobbiamo cercare di completare l’opera. Tempesti? E’ stato un grandissimo, un giocatore straordinario. Abbiamo vinto tanto assieme ed è sempre bello rivederlo, anche se quando ce l’hai come avversario fa ancora la differenza».
Vinta una gara, è tempo di resettare. Oggi si andrà infatti in Sicilia per il secondo atto della serie, la sfida che potrebbe valere l’accesso diretto alla finale per il quinto posto (e quindi all’EuroCup) oppure che potrebbe rinviare il tutto a gara 3, a Bologna, per un avvincente dentro-fuori in gara secca. I bolognesi dovranno essere bravi a contenere le bocche da fuoco biancoverdi Cassia e Campopiano, oltre a dover fare i conti con un totem come Stefano Tempesti, che conclusi i playoff appenderà la calottina al chiodo, tra i pali.

Enrico Tringali (©Francesco Malpensi Photography)
Rari Nantes, gran finale per i playoff
Per il club bolognese è tempo di dare tutto quello che è rimasto in questo finale di stagione con tanta, tantissima carne al fuoco. La serie B maschile si prepara al doppio impegno in trasferta contro Torino e Dalmine, giovedì e sabato, per riuscire a strappare punti utili ad acciuffare il Padova al quarto posto, ultimo a disposizione per i playoff. Impresa dura, anzi, durissima, visto che Torino è attualmente secondo e vede tra le proprie file giocatori di livello superiore. Dalmine, che all’andata pareggiò all’ultimo secondo 9-9, ha disputato un grande girone di ritorno nonostante il penultimo posto e la certezza dei playout. Con la salvezza sottochiave e la serenità di non avere nulla da perdere, i bolognesi giocheranno il bis di partite per provare a strappare punti che potrebbero valere un sogno inaspettato.
La serie A2 femminile, invece, è pronta a dare tutto nelle ultime 2 partite della stagione regolare. Per strappare un posto ai playoff sarà necessario andare a vincere a Civitavecchia, capolista del girone e formazione attrezzata per il salto di categoria. La Rari Nantes viene da 4 vittorie consecutive e dista 3 punti dal terzo posto, occupato al momento dal Volturno a pari punti col Parma. Dato lo scontro diretto tra le due nella prossima giornata, una vittoria permetterebbe alla Rari di presentarsi all’ultimo appuntamento casalingo col Volturno con la possibilità di giocarsi le proprie carte.

Alessia Mazzia, centroboa della Rari Nantes (©Paolo Tassoni)
Alla prossima con Palombella Rossoblù.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
