Pallanuoto
Palombella Rossoblù – Parola d’ordine: playoff
Palombella Rossoblù – Si preannunciano ultime settimane di fuoco per la pallanuoto bolognese: tutte le squadre puntano ai playoff

Palombella Rossoblù – Torna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.
Si ferma il campionato per la pausa pasquale ma non si ferma la voglia di pallanuoto di Bologna, che ora come non mai dovrà dare alle proprie squadre tutto il sostegno possibile. La De Akker, infatti, si prepara ai playoff per il 5^-8^ posto, mentre la serie B maschile della Rari Nantes, dopo la salvezza diretta conquistata la scorsa settimana, tenta il tutto per tutto per provare ad assaltare i playoff, attualmente distanti solo un punto. Servirà ancora un po’ di tempo prima di rivedere in campo la serie A2 femminile: Perna e compagne torneranno in vasca il 4 maggio contro il Civitavecchia.
Palombella Rossoblù – De Akker, è il momento di dare tutto
Sarebbe suonato strano, quasi assurdo, se qualche anno fa fosse stato detto che una squadra bolognese sarebbe arrivata lì a giocarsela con squadre come Recco, Brescia, Savona e Trieste. Eppure è tutto vero, perché grazie a un campionato straordinario i ragazzi di Mistrangelo sono riusciti a meritarsi il quinto posto in regular season e soprattutto la possibilità di giocarsi i playoff per l’EuroCup. La cavalcata vincente dello scorso anno è ancora negli occhi di tutti, ma mai come ora è chiaro che la De Akker è una squadra che si è ritagliata un ruolo da protagonista nel campionato di serie A1 maschile.
Chiusa la stagione regolare con una prevedibile sconfitta contro il Savona (qui per vedere la sfida completa), già certo del terzo posto, i playoff vedranno Cocchi e compagni vedersela con l’Ortigia. Si comincerà sabato 26 aprile alla Carmen Longo alle 14:30, poi la serie si sposterà alla Caldarella di Siracusa martedì 29 aprile. Nel caso si andasse sull’1-1, la bella si giocherebbe nuovamente a Bologna, giovedì 1 maggio. La vincente delle due aspetterà poi la vincitrice dell’altra tiratissima serie playoff, una tra Roma Vis Nova e Posillipo, per riuscire a strappare il pass per giocare in Europa. Due serie che si preannunciano splendide, avvincenti, tra squadre che hanno recitato il ruolo da protagoniste in un campionato competitivo come quello italiano.

De Akker Bologna (©Daniele Mealli FotoSport)
Il commento di Lucci alla serie De Akker-CC Ortigia 1928
«Noi siamo pronti per affrontare Ortigia per il quinto posto. Abbiamo giocato un ottimo campionato ma tutto questo ci deve dare solo la spinta per giocare al meglio i play off, che sono il vero banco di prova per giudicare fino in fondo la stagione. Aver giocato alla pari con Savona, dopo aver vinto anche a Brescia, ci dà una grande iniezione di fiducia. Ora guardiamo a questa partita con Ortigia, squadra che ad inizio anno non si pensava potesse arrivare ottava. Bisognerà partire forte, per chiudere subito l’incontro e riportarci ad Ortigia per chiudere la serie» ha commentato Francesco Lucci, mattatore della partita contro Savona con 5 reti e secondo miglior realizzatore nella stagione regolare per la De Akker. Insomma, la serie contro l’Ortigia sarà uno spettacolo imperdibile.

Francesco Lucci (©Sport Reporter – Marika Torcivia)
Rari, a Torino per continuare a sognare
Passata poco più di una settimana alla meritatissima salvezza della Rari Nantes Bologna al proprio primo anno in serie B maschile, è tempo di resettare e ritrovare la concentrazione. La vittoria casalinga contro il Vicenza non solo regala un altro anno in terza categoria alla squadra di Viola, ma rilancia anche le ambizioni di poter prendere parte ai playoff per la promozione in serie A2. Dista solo un punto infatti il Plebiscito Padova, al momento in quarta posizione, ultima per poter accedere alla postseason.
Tuttavia, la strada per poter continuare a sognare si presenta più ripida che mai. Saranno Torino, Dalmine e Monza le avversarie della Rari in questo finale di campionato. Torino seconda e Monza prima della classe, formazioni che hanno disputato campionati eccezionali e soprattutto in pole per conquistare la promozione, e infine Dalmine, già cerca dei playout, che dovrà lottare per evitare la risalita della Fondazione Bentegodi, mantenendo così il fattore campo nella lotteria playout. Una partita alla volta, senza l’ansia di dover raggiungere obiettivi fissati a inizio anno, ma solo per provare a ritagliarsi soddisfazioni inaspettate. Si gioca sabato 26 alle 16:30 in casa dell’Aquatica Torino, battuta all’andata 11-8.

La Rari Nantes Bologna intorno al proprio allenatore Antonio Viola (©Paolo Tassoni)
A2 femminile, due gare dove si racchiude tutto
Intanto, sul fronte femminile della Rari Nantes ci sarà ancora un po’ di tempo per ricaricare le pile e prepararsi al gran finale di stagione. Alla squadra di Posterivo mancano 2 partite per riuscire a ritagliarsi un posto ai playoff, quasi insperabili alla chiusura del girone d’andata. Con 4 vittorie consecutive alle spalle la Rari dovrà andare in casa del Civitavecchia, al momento capolista del girone sud, attendendo di scoprire il risultato sul campo di Santa Maria Capua Vetere, dove Parma e Volturno, appaiate al secondo posto, proveranno a strappare il pass per i playoff con una giornata d’anticipo. Senza fare troppi calcoli, la Rari è chiamata a vincere per tenere vivo il sogno.

Hanneka Slagter della Rari Nantes Bologna crediti Paolo Tassoni
Alla prossima con Palombella Rossoblù.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
