Seguici su

Pallanuoto

Palombella Rossoblù – Quattro su quattro

Palombella Rossoblù – 4 vittorie in altrettante sfide per le squadre bolognesi nel weekend appena passato

Pubblicato

il

Nela Mesterova della rari Nantes Bologna crediti Luca Feletti
Palombella Rossoblù - Nela Mesterova della RN Bologna (©Luca Feletti)

Palombella RossoblùTorna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.

4 partite, 4 vittorie per la pallanuoto bolognese, che ha inanellando 4 risultati utili in tutte le categorie che affronta. Ai piani alti la De Akker tiene vivo il sogno quarto posto a una giornata al termine della regular season battendo a domicilio l’Olympic Roma. Verdetto in classifica rimandato quindi tra due settimane, quando alla Carmen Longo arriverà la Rari Nantes Savona, terza forza del campionato in lotta per lo scudetto.

In A2 femminile, invece, la Rari risale la classifica facendo tesoro della vittoria contro la Roma Vis Nova, ultima in classifica ma avversaria assolutamente ostica. Alla piscina Santa Maria finisce 10-14 per le bolognesi, forti di una prima metà gara a senso unico. In serie B la squadra di Viola mette in saccoccia 3 punti importanti in ottica salvezza contro il Mestrina, mentre la 2000 Service porta a casa altri 3 punti, questa volta contro la RN Romagna.

Palombella Rossoblù – De Akker, credici ancora

Con la caparbia dei veri campioni la De Akker continua a vincere e non abbandona i sogni di conquista del quarto posto, condiviso a pari punti con Trieste. Serviva un punto solo per assicurarsi la quinta piazza (non più raggiungibile nemmeno dal Posillipo, che vantava una miglior differenza reti negli scontri diretti) e la De Akker ha fatto bottino pieno contro l’Olympic Roma, già certa della terzultima piazza e dei playout. Gara comunque tutt’altro che semplice contro una neopromossa capace di disputare un campionato di livello, trascinata dall’ex di turno Bruno Kadar. Nella Capitale cinquina per Luongo, incontenibile, e 3 reti per Lucci, sempre più leader del gruppo.

Con una giornata ancora da giocare, le sorti del campionato sono ancora tutte da decidere, per la De Akker e non solo. Venerdì 18 aprile ci sarà la super sfida tra Brescia e Pro Recco per la vetta (i liguri sono a +3 sui lombardi, ma in caso di vittoria dell’AN i campioni d’Italia verrebbero superati in classifica in virtù del pareggio dell’andata), mentre ai piani subito sotto è lotta aperta. De Akker e Trieste si contendono il quarto posto, ultimo a disposizione per accedere alla fase scudetto. Gli alabardati hanno il vantaggio sui bolognesi non solo per la differenza reti negli scontri diretti, ma soprattutto per l’avversaria nell’ultima di campionato, in programma sabato 19 aprile.

I felsinei se la vedranno con la RN Savona, pretendente per lo scudetto, mentre la Pallanuoto Trieste sarà impegnato contro la RN Florentia alla Nannini. I gigliati proveranno a conquistarsi la salvezza diretta evitando di essere scavalcati dal Telimar, impegnato con la Vis Nova, mentre Trieste cercherà di blindare la quarta piazza. Difficile, per la squadra di Mistrangelo, provare a battere il Savona, ma vista la recente vittoria in casa del Brescia, sognare è concesso.

Andrea Condemi crediti De Akker Bologna

Andrea Condemi, recentemente convocato dal Settebello (©De Akker Bologna)

Rari, va bene così. Vis Nova battuta 10-14

Anche in serie A2 femminile Bologna si fa valere. Nella quarta giornata di ritorno la Rari Nantes, impegnata a Roma contro la Vis Nova, archivia la pratica capitolina 10-14. Presso la piscina Santa Maria va in scena una gara dai due volti: una prima metà di partita completamente appannaggio delle bolognesi, ciniche in attacco e solido in difesa, tanto da presentarsi al cambio campo sul 3-10. Nella seconda metà di gara il blackout: Roma spinge sull’acceleratore e con un parziale di 5-1 riapre completamente la gara, complice una conduzione di gara discutibile. La Rari boccheggia, ma negli ultimi 8′ ritrova fiducia e soprattutto garra offensiva per chiudere senza patemi.

Benissimo Perna, fredda dai 5 metri per ben 3 volte (5 reti totali), e concreta Slagter, brava nello sfruttare la propria velocità in contropiede, mettendo a referto 4 gol. Letale Mazzia da posizione di centroboa, e ottima anche la prestazione in difesa di Morselli e Buriani. Tra le file romane, devastante Ambrosini con 6 reti su 10 messe a referto. Domenica la Rari tornerà a giocare allo Sterlino, questa volta affrontando Moie, ultima in classifica con 1 punto. Ultimo impegno prima della sosta, utile per ricaricare le pile e prepararsi al rush finale contro Civitavecchia e Volturno.

Sara Buriani, ottima partita del difensore contro la Roma Vis Nova crediti Michele Morselli

Sara Buriani, ottima partita del difensore contro la Roma Vis Nova (©Michele Morselli)

Bene contro Mestrina, ora 4 sfide per dare tutto

Era tassativo portare a casa l’intera posta in palio per non complicarsi ulteriormente la vita in questo emozionante finale di stagione. In serie B la Rari torna alla vittoria dopo la pesante sconfitta della scorsa settimana contro Milano e continua a navigare a vista della salvezza diretta, senza passare dai playout. A Padova contro il Mestrina la Rari suda ma mette la freccia nel terzo quarto, piazzando un parziale di 3-6 che risulterà decisivo nel finale. Ottima la difesa coordinata da Sgobbi, migliore in campo insieme a Moscardino, autore di 5 reti, ma in generale solida la prestazione collettiva della truppa di Viola, per il 7-10 finale.

La matematica non permette ancora ai rossoblù di festeggiare, data la vittoria dell’Onda Blu Dalmine contro la Pallanuoto Bergamo. L’occasione, ghiottissima, per mettere un punto alla pratica salvezza sarà la prossima settimana, quando arriverà a Bologna il Rangers Pallanuoto Vicenza, a pari punti al quinto posto. All’andata finì 9-9 dopo un’altalena di emozioni, anche se il percorso della Rari, fino a quel momento, aveva avuto meno inciampi. Ultime 4 partite, ultime 4 occasioni da sfruttare al meglio: appuntamento sabato 12 aprile allo Sterlino per scrivere la storia del club.

Il capitano Francesco Sgobbi crediti Paolo Tassoni

Il capitano Francesco Sgobbi (©Paolo Tassoni)

2000 Service, che spettacolo: ancora imbattuta la truppa di Boccia

In serie D, invece, la 2000 Service non dà segno di voler arrestare una corsa matta e forsennata verso la promozione. Senza aver ancora assaggiato la sconfitta in questa stagione, la truppa di Boccia archivia un’altra pratica vincente, questa volta ai danni della RN Romagna. Allo Sterlino finisce 15-8 dopo una gara condotta sin dai primi minuti dai bolognesi, bravi nello staccare gli ospiti nelle frazioni centrali (5-1 e 4-0) e a gestire nel finale. Alla sirena il tabellino dirà 5 reti per Lamberti, unite alle doppiette di Baldovini e Bondi e alle marcature singole di Gadaleta, Stanghellini, Magnani, Sicali, Draghetti e Albertazzi. Ora testa al 6 maggio, quando Draghetti e compagni dovranno andare alle Dogali di Modena per vedersela con l’Ondablu Formigine.

Giorgio Lamberti della 2000 Service Bologna crediti Federico Redaelli

Giorgio Lamberti della 2000 Service Bologna: 5 reti per lui (©Federico Redaelli)

Alla prossima con Palombella Rossoblù.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *