Pallanuoto
Palombella Rossoblù – Cuore Rari
Palombella Rossoblù – Salvezza per la Rari Nantes in serie B, giusto premio per l’annata disputata. Bene anche le ragazze in A2

Palombella Rossoblù – Torna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.
La frase “Chi lo avrebbe mai detto“, forse, non sarebbe così azzeccata come potrebbe sembrare. La Rari Nantes vince nel suo piccolo il proprio campionato di serie B, conquistandosi la matematica salvezza con 3 giornate d’anticipo e mettendo il lucchetto a una categoria che tanto era stata sudata negli anni passati. Lo avrebbe detto quasi chiunque, vedebìndo le meraviglie che questa squadra ha saputo fare nel corso dell’anno. La vittoria del Torino su Dalmine ma soprattutto il 9-7 finale allo Sterlino su Vicenza non solo scaccia l’ipotesi playout, ma lancia addirittura i bolognesi nella bagarre per i playoff. Bene, nel mentre, anche le “colleghe” in A2 femminile. Contro Moie è un monologo rossoblù che vale la quarta piazza per la squadra di Posterivo e, soprattutto, permette alla Rari di essere ancora in lizza per i playoff.
Palombella Rossoblù – Born to Be (still) here
Per chi è cresciuto nel vivaio della Rari, forse, questo piccolo grande traguardo varrà un po’ di più. Le finali perse di un soffio, la cavalcata vincente dello scorso anno, le emozioni della lotteria dei rigori, e poi… La serie B, il traguardo e il premio più bello che ci potesse essere per una squadra come la Rari. Una categoria che andava difesa con le unghie e con i denti: così è stato, perché l’anno prossimo, qui, ci sarà ancora la Rari. Non si tratta di un caso, di una botta di fortuna o una coincidenza: la Rari questo traguardo se l’è andato a prendere, disputando un campionato da neopromossa con la grinta di una veterana.
L’ufficialità c’era già prima ancora dell’inizio della partita contro Vicenza (la vittoria di Torino sul Dalmine è valsa la matematica), ma la gara contro i veneti è stata la ciliegina sulla torta. Una gara combattuta fino all’ultimo, con la Rari brava a mettere il turbo nel finale (9-7). Ne esce fuori una sfida non tra due squadre tranquille della salvezza, ma due formazioni vogliose di guadagnarsi un posto ai playoff. Playoff, sì, perché il quarto posto ora dista solo 1 punto. Sarà un finale di campionato da brividi: prima Torino, poi Dalmine, entrambe in trasferta, per finire con Monza in casa. Tre sfide apparentemente proibitive, ma la Rari ha già dimostrato di non avere limiti se non sé stessa. Comunque vada, da adesso in poi, sarà un successo.

Francesco Sgobbi della Rari Nantes Bologna (©Paolo Tassoni)
A2 femminile, playoff? Si può
La serie B non è l’unica formazione Rari ad aver vinto questo weekend. Anche la serie A2 femminile, con una prestazione solida e compatta, mete da parte 3 punti d’oro per la classifica contro Moie. Le ultime in classifica si fanno valere, ma già nella prima metà di partita esce fuori tutta la qualità della Rari Nantes, che grazie al tandem Slagter-Mazzia mette con anticipo il sigillo alla gara. Da applausi la doppietta di Meissa Staglianò, quattordicenne-gioiellino Rari che aveva già trovato la rete contro lo Sport Center Parma.
A proposito, è sempre di domenica la notizia della sconfitta del Parma contro il Civitavecchia. Le ducali raggiungono così Volturno al secondo posto a 27 punti, 3 in più rispetto a Perna e compagne. Sognare si può ancora, dato che per le bolognesi è in arrivo, a inizio maggio, un bis di appuntamenti di fuoco: prima la trasferta in casa del Civitavecchia, poi l’ultima in casa proprio contro il Volturno. La classifica è ancora apertissima e gli scontri diretti dell’ultima giornata sanciranno chi si meriterà un posto ai playoff.

Un momento di timeout della RN Bologna (©Paolo Tassoni)
De Akker: ultimo turno, poi playoff
Intanto la De Akker Bologna, dopo un turno di riposo, si prepara a riaprire le ostilità. Nell’ultima giornata di regular season arriverà alla Carmen Longo la RN Savona, squadra costruita per vincere lo scudetto. Servirebbe una vittoria (che sarebbe storia) e una concomitante sconfitta di Trieste a Firenze per conquistarsi la quarta piazza, che aprirebbe le porte dei playoff scudetto, ma la De Akker, già certa del quinto posto, ha già disputato un campionato esaltante e sopra le righe. Dopo il confronto coi vice campioni d’Italia in carica i bolognesi si prepareranno ai playoff per il 5^-8^ posto (salvo eventuali sorprese in Toscana in caso di vittoria), nel caso certamente contro l’Ortigia, alla ricerca del pass per l’EuroCup.

Matteo Pederielli della De Akker Bologna (©Sport Reporter- Marika Torcivia)
Alla prossima con Palombella Rossoblù.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
