Pallanuoto
Palombella Rossoblù – Torna il sole (a tinte anche Azzurre)
Palombella Rossoblù – Solo vittorie nel weekend appena passato per la pallanuoto bolognese, con sorprese dalla Nazionale giovanile

Palombella Rossoblù – Torna Palombella Rossoblù, la rubrica della pallanuoto bolognese.
Che weekend di pallanuoto sotto alle Due Torri! Tutte vincenti le formazioni felsinee, in scontri, in un modo o nell’altro, tutti fondamentali per continuare (o riprendere) a correre in classifica. La De Akker fa un piccolo capolavoro nella capitale, dove riesce a battere l’agguerritissima Roma Vis Nova dopo una battaglia sportiva durata 40′. Agganciati i laziali al quarto posto, ora la sfida è riuscire a restare in scia delle big, cercando di ottenere il miglior piazzamento possibile in vista dei playoff. Torna a vincere anche la Rari, sia al maschile che al femminile: le ragazze di Posterivo recuperano il quarto posto superando Tolentino 21-20, mentre la serie B maschile batte la Fondazione Bentegodi 5-7, riprendendo così la corsa verso i playoff. Gioie anche per la 2000 Service Bologna, che batte Parma 10-18.
Palombella Rossoblù – De Akker, capolavoro a Roma (10-12): quarto posto agganciato
Era tassativo vincere nella capitale per sperare di restare agganciati al treno che porta all’Europa. La De Akker lo sapeva bene: se all’andata la vittoria di misura era stata frutto di una prestazione coraggiosa da parte della squadra di Mistrangelo, i 3 punti conquistati venerdì sera sono l’emblema della consapevolezza che questa squadra è riuscita a raggiungere. Col cuore di 14 leoni e sulle spalle della coppia del gol Lucci-Abramson, Bologna aggancia proprio la Vis Nova (e Trieste) al quarto posto a 37 punti.
Con 4 giornate ancora da giocare, sarà tassativo per Cocchi e compagni portare a casa almeno 2 delle sfide in programma. Il bis di appuntamenti con le prime della classe, Brescia e Savona, peseranno parecchio nella classifica finale, così come per la Vis Nova. Probabilmente il finale di stagione sorriderà alla Pallanuoto Trieste, che ha davanti a sé un rush finale meno complicato, ma occhio anche alle dirette inseguitrici, come il Posillipo. Importante il prossimo appuntamento, in casa, contro l’Onda Forte, penultima in classifica.

Francesco Lucci (©Sport Reporter – Marika Torcivia)
Rari Nantes, finalmente vittoria. Con Tolentino finisce 21-10
Dopo 3 sconfitte consecutive torna la luce in casa Rari Nantes Bologna. Le ragazze di Posterivo partono in quarta contro la formazione marchigiana e grazie a un terzo tempo mostruoso (7-2) chiudono anzitempo la pratica contro una formazione che è arrivata allo Sterlino con gli stessi punti delle bolognesi. Grande apporto di Mazzia da posizione di centroboa (ben 7 reti a fine partita) ma col contributo di tutte le rossoblù, a partire da Slagter, Perna, Mesterova e Lelli, autrice di una buonissima prestazione in difesa. Finisce il momento no delle bolognesi, che tornano così a correre in classifica.
Classifica, appunto: col terzo posto a -5 punti, servirà un finale di stagione particolarmente convincente per la Rari per riuscire a strappare un posto per i playoff. Nulla di impossibile, che sia chiaro: la sfida di settimana prossima sarà cruciale per mettere in cascina punti chiave in ottica classifica. Arriverà allo Sterlino il Waterpolo Napoli Lions, che all’andata aveva battuto a fil di sirena la squadra di Posterivo 13-12. Attualmente le partenopee si trovano subito sotto alle bolognesi, a quota 13 punti, ma attenzione, perché il vento è cambiato. Appuntamento alle ore 15 sabato 29 marzo, per provare a mettere un mattoncino in più in questa stagione.

Alessia Mazzia, autrice di 7 reti contro Tolentino (©Paolo Tassoni)
Che sofferenza col Bentegodi, ma alla fine vince la Rari 5-7
Erano 3 giornate che la Rari non faceva punti, 4, contando il pareggio col Dalmine, che non vinceva. Torna il sole anche dal lato maschile della Rari Nantes, che batte dopo 4 tempi di alti ritmi i padroni di casa della Fondazione Bentegodi. La squadra di Viola ritrova finalmente la difesa ed è proprio grazie a questa se, alla sirena finale, il fatturato casalingo sarà solo di 5 reti. Doppiette per Cenni, Gori e Cammarota, alle quali si aggiunge anche la marcatura di Cecconi. É di Cenni la rete che sancirà la definitiva vittoria rossoblù: finalmente, la classifica torna a sorridere ai bolognesi.
Adesso servirà tutta la voglia di rivalsa dopo il brutto periodo appena passato per battere il Cus Geas Milano, che arriverà allo Sterlino sabato alle ore 17:30. All’andata i meneghini avevano sfiorato la rimonta dopo una sfida ad ampi tratti condotta dalla Rari. La squadra lombarda, però, viene dalla splendida vittoria ai danni dell’Aquatica Torino, caduta 13-7 nell’ultima giornata. Attenzione, dunque, perché una sconfitta vorrebbe dire far avvicinare il Geas ai bolognesi in classifica, rendendo meno largo il divario tra la Rari e la zona playout.
Palombella Rossoblù – Gori e Masetti in nazionale u15
Uscendo dal campionato di serie B, saranno ben 2 i rappresentanti della Rari Nantes che giocheranno con la calottina dell’Italia u15 alla Easter Cup di Novi Sad tra 4 e 6 aprile. Filippo Gori (in foto) e Federico Masetti sono stati infatti selezionati dal coach della nazionale Federico Mistrangelo per portare il tricolore in Serbia nel torneo amichevole. Entusiasta la società felsinea della bella notizia: per la prima volta, saranno 2 i giocatori rossoblù a giocare con la calottina azzurra.

Filippo Gori, recentemente convocato dalla nazionale u15 (©Paolo Tassoni)
Quattro partite e quattro vittorie per la 2000 Service Bologna
Sorrisi anche per la 2000 Service Bologna. La squadra di Francesco Boccia vince anche il ritorno contro la Pol. Coop Parma (10-18), mettendo il turbo già nel primo tempo, concluso 2-9, gestendo poi con saggezza il resto della gara. La difesa regge bene, l’attacco segna: meglio di così? Alla fine dei conti la palma di top scorer se la prendono, a braccetto, Bondi e Diegoli, autori di 3 reti a testa. Senza aver ancora assaggiato la sconfitta, la corsa della squadra capitanata da Draghetti continua a gonfie vele. Bene tutti i rossoblù, in particolare Emanuele Degli Angeli, giovanissimo bolognese autore del primo gol nel campionato di Promozione.

Emanuele Bondi, 3 reti per lui contro Parma (©Paolo Tassoni)
Alla prossima con Palombella Rossoblù.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
