Seguici su

Basket

Banchi e Ronci studiano la nuova Virtus, venerdì si riuniscono i soci

Le basi per la nuova Virtus Segafredo Bologna

Pubblicato

il

Banchi Ronci Virtus
Banchi e Zanetti alla presentazione del coach (©1000 Cuori Rossoblu)

Secondo quanto appreso dal Corriere dello Sport – Stadio, Luca Banchi e Paolo Ronci stanno studiando i profili più adatti alla nuova Virtus. Questo aspetto toglierebbe qualsiasi dubbio, e sembrano essercene stati, sulla permanenza del coach grossetano sulla panchina bianconera. Prima di qualsiasi movimento in entrata però bisognerà attendere l’assemblea dei soci in programma questo venerdì. 

L’assemblea dei soci

Tra due giorni i temi sul tavolo saranno diversi, la maggior parte già discussi ma sui quali bisognerà prendere le decisioni definitive. Il primo punto riguarda il budget, già comunicato ad Eurolega per la concessione della wild card, che andrà quindi solamente confermato. Le questioni più importanti riguardano la ripartizione delle quote societarie, dove Gherardi sembra lanciato verso l’acquisizione di 2/3 punti percentuali. Partendo dall’attuale 45% rimarrà quindi socio di minoranza con Zanetti sempre al comando. Questo comporterà un aumento del capitale societario e si aprono nuovi scenari riguardanti anche le sponsorizzazioni.

Il profilo della nuova Virtus

Come detto Coach Banchi e il DG Ronci stanno vagliando tutte le opportunità del mercato, il tecnico sembra avere idee chiare per la cabina di regia (Chris Jones) e sembra forte l’interessamento per Marcus Foster, fresco vincitore dello scudetto lituano con il Rytas. Due profili diversi rispetto a ciò che le V Nere hanno avuto a roster negli ultimi anni e che, con la sola uscita di Lundberg nel ruolo, ne amplierebbero le rotazioni tra play e guardia.

La volontà è quella di abbassare, per quanto possibile, l’età media, in modo tale da avere più continuità nell’arco della stagione. Partire forte, sopratutto in Eurolega, sarà fondamentale ma c’è la voglia e il desiderio di non rivivere una flessione tanto lunga e difficoltosa come quella vista quest’anno.

Gli obiettivi

Senza nessun colpo in entrata e ancora tante incertezze su chi rimarrà sotto le due torri può sembrare prematuro parlare di obiettivi, ma questi devono essere già chiari per costruire una squadra che possa raggiungerli. Ecco allora che si riparte dal voler conquistare quella Coppa Italia che manca da troppo tempo e rappresenta il neo più grande dell’ultima stagione. Confermarsi tra le prime dieci di Eurolega sarà altrettanto difficile, ma provare a raggiungere i playoff fino alla fine rimarrà uno dei punti cardine di quella che sarà un’altra stagione lunghissima.

C’è poi lo scudetto, Milano si sta già muovendo tanto in entrata, ma le uscite, sopratutto quella di Melli sono importanti. L’ormai ex capitano dell’Olimpia ha rappresentato in questi ultimi tre anni il vero fattore determinante tra una e l’altra squadra, vedremo quindi come verrà sostituito nel pacchetto italiani dove Abass sembra aver già rifiutato mentre con Procida sarebbero in corso dei contatti. Il classe 2002 ha però contratto con Berlino fino al 2025.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *