Seguici su

Basket

Cento fa festa alla Baltur Arena: battuta Forlì 86-67 e salvezza conquistata

Prestazione impeccabile della Benedetto XIV, che domina Forlì e chiude il campionato con la permanenza in A2.

Pubblicato

il

Benedetto XIV Sella Cento (©Antonio Iachini - Benedetto XIV Sella Cento
Benedetto XIV Sella Cento (©Antonio Iachini - Benedetto XIV Sella Cento

Sella Cento – Unieuro Forlì 86-67 (25-21, 29-9, 18-23, 14-14)

  • Sella Cento: Devoe 26, Ramponi 0, Tanfoglio 9, Alessandrini 4, Berdini 9, Moretti 2, Davis 18, Benvenuti 12, Nobile 4, Graziani 0, Sperduto 2.
  • Unieuro Forlì: Parravicini 12, Cinciarini 6, Tavernelli 3, Gaspardo 4, Perkovic 13, Pascolo 6, Magro 0, Del Chiaro 4, Pollone 5, Sanviti 0, Errede 0, Harper 14.

La stagione di Serie A2 si chiude con il botto per la Sella Cento, che davanti a una Baltur Arena gremita supera l’Unieuro Forlì 86-67 e conquista la salvezza diretta, evitando il passaggio dai playout. Una vittoria netta, frutto di una prestazione solida su entrambi i lati del campo, che ha permesso ai biancorossi di concludere il campionato nel migliore dei modi. Forlì, nonostante il buon momento di forma recente, è costretta ad arrendersi alla voglia e alla determinazione dei padroni di casa.

La cronaca di Benedetto XIV Sella Cento – Unieuro Forlì (86-67)

L’avvio è equilibrato, con Forlì che segna per prima grazie a Perkovic. Cento risponde immediatamente con una tripla di Davis, scaldando l’ambiente. Dopo pochi minuti gli ospiti sembrano prendere un piccolo margine, ma Devoe pareggia i conti da tre. È proprio Devoe a servire un assist perfetto per Benvenuti, che finalizza da sotto. Un’altra tripla di Davis lancia Cento a +7, costringendo Forlì al primo timeout. I padroni di casa, trascinati dall’entusiasmo della Baltur Arena, chiudono il primo quarto avanti 25-21.

Secondo quarto

Nella seconda frazione Cento accelera: Parravicini inaugura il quarto con due liberi, ma è Benvenuti con una schiacciata a suonare la carica. Devoe segna e completa il gioco da tre punti, mentre Moretti risponde a una tripla di Parravicini. A metà periodo, il punteggio sorride ai biancorossi, avanti 32-27. Davis e Perkovic si scambiano canestri in penetrazione, ma è Tanfoglio, con una tripla su assist di Nobile, a spingere Cento oltre la doppia cifra di vantaggio. Davis e Nobile firmano due bombe consecutive che scavano un solco profondo (+19). Prima dell’intervallo, Devoe inventa una tripla sulla sirena, mandando Cento negli spogliatoi sul 54-30.

Terzo quarto: una ottima gestione del vantaggio

Alla ripresa, Forlì prova a reagire con Pascolo, ma è ancora Devoe a tenere Cento in controllo. Benvenuti, lottando a rimbalzo offensivo, segna e amplia il margine. Davis continua a colpire in penetrazione e Berdini si iscrive alla festa con un canestro dalla media. Sul 66-38, coach Antimo prova a fermare l’emorragia. Forlì trova una fiammata con Perkovic (gioco da quattro punti) e una tripla difficilissima di Cinciarini, ma Cento risponde subito con i canestri di Sperduto e Benvenuti. Al termine del terzo quarto, il tabellone recita 72-53 per i padroni di casa.

Quarto quarto: festa salvezza

Negli ultimi dieci minuti, Cento amministra il vantaggio senza mai rischiare. Benvenuti segna subito, mentre Pollone prova a dare la scossa a Forlì, senza successo. Tanfoglio replica con una tripla che mantiene il distacco oltre i venti punti. Berdini taglia la difesa ospite su un bell’assist di Tanfoglio, poi è ancora Devoe, con una grande penetrazione e un elegante euro-step, a far esplodere di entusiasmo la Baltur Arena. Davis segna dalla media e spegne definitivamente ogni speranza di rimonta per gli ospiti. Al suono della sirena, l’urlo di gioia dei tifosi accompagna il successo della Benedetto XIV: 86-67 il risultato finale.

Con questo successo, la Benedetto XIV festeggia così una meritata salvezza e chiude nel migliore dei modi una stagione lunga e combattuta.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *