BasketFortitudo Bologna
Derby da playoff: la preview di Forlì-Fortitudo
Tra infortuni pesanti e una classifica sempre più corta, la Fortitudo va a caccia del colpaccio a Forlì per tenere viva la speranza playoff. Unieuro Arena sold out e Fossa al seguito: atmosfera incandescente per un match che vale ben più di due punti.

Sarà un derby con il peso di una stagione quello in programma questa sera alle 20:00 all’Unieuro Arena, dove la Fortitudo farà visita ai padroni di casa di Forlì nell’ennesima sfida rovente, sia per la storica rivalità tra le due piazze sia per l’enorme posta in palio.
Un derby che vale una stagione
La squadra di coach Caja, reduce da due stop consecutivi (con le friulane Udine e Cividale), arriva in trasferta con l’infermeria piena: oltre a Sabatini e Vencato, anche Pietro Aradori è fermo ai box per un problema muscolare. Nonostante le assenze, la Effe ha lavorato con intensità durante la settimana, spinta dal calore della Fossa che ieri ha seguito l’allenamento di rifinitura al PalaZola, caricando l’ambiente alla vigilia di un appuntamento che può valere una stagione.
A testimoniarne l’importanza, anche la riapertura alla tifoseria ospite dopo anni di restrizioni: i 450 tagliandi disponibili per i tifosi biancoblù sono andati esauriti in poche ore. La classifica al momento racconta di come una vittoria potrebbe proiettare la Fortitudo verso una qualificazione diretta alla post-season, mentre una sconfitta complicherebbe non poco il cammino, con le insidiose sfide contro Rimini (in casa) e Livorno (in trasferta) ancora da affrontare. Forlì, dal canto suo, ha l’opportunità di ribaltare il -5 dell’andata (76-71 per Bologna) e staccare proprio la Fortitudo in classifica, avvicinando sensibilmente l’obiettivo playoff.
Verso Forlì – Fortitudo
Fronte forlivese, coach Martino, ex della partita insieme a Cinciarini, ha chiesto ai suoi una prova di carattere dopo la prestazione opaca a Rieti. A livello tecnico, i romagnoli possono contare sull’estro offensivo di Perkovic (15 punti di media, reduce però da una prova non eccellente), sull’esperienza del trio Gaspardo-Pascolo-Magro sotto canestro e sulle fiammate di Harper e Parravicini sul perimetro. L’Unieuro ha finora avuto un rendimento altalenante, con ben cinque sconfitte interne ma imprese importanti come la vittoria su Udine.
Lato Fortitudo, i biancoblu continuano a mostrare una doppia anima. In difesa, concedono meno di 74 punti a partita (seconda miglior difesa dietro solo a Cantù), mentre in attacco è tra le prime per assist. Ma con Gabriel al centro delle polemiche per atteggiamenti sopra le righe (il record della squadra con lui è negativo: 11 vittorie e 12 sconfitte, mentre senza di lui il bilancio è 9-3), Bologna deve affidarsi ai suoi punti fermi.
Palla A2 ore 20:00, con diretta streaming su LNP Pass, radiocronaca su Radio Sanluchino.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
