Basket
É BasketCity – Chi cade e chi spicca il volo
A BasketCity affonda la Virtus, mentre in A2 Fortitudo e Cento colgono belle vittorie per la corsa playoff e salvezza

É BasketCity – Altra settimana di montagne russe a BasketCity. Non passa il momento no della Virtus Bologna, che cade anche contro Trieste e deve fare i conti con un rapporto allenatore-spogliatoio non dei tempi migliori. La Fortitudo, invece, agguanta dopo una lunga rincorsa il quarto posto (condiviso con Cantù) grazie alla vittoria su Nardò, preparandosi alla super sfida al Carnera di Udine. Cento, infine, mette la freccia verso la salvezza: la vittoria 73-76 con Livorno permette ai biancorossi di tirare il fiato e affrontare il finale di campionato senza l’acqua alla gola.
É BasketCity – Virtus, Stella Rossa e Berlino per salvare la faccia
La Virtus Bologna ha sicuramente passato momenti migliori rispetto a quello che sta vivendo nelle ultime settimane. La sconfitta con Trieste è solo l’ultimo atto di un periodo nero che sta durando, tra Europa e campionato, probabilmente da troppo tempo. Tra i saluti di Visconti, approdato a Granada, le voci di un possibile interessamento dell’AEK Atene a Tucker e la possibile uscita anche di Grazulis, l’ambiente in casa bianconera sembra più teso che mai. Non convince Ivanovic, che alla fine dei conti non sembra aver preso in mano la squadra come ci si sarebbe aspettati da una personalità come la sua dopo l’addio di Banchi. Candeline per Belinelli (39), ma c’è poco da festeggiare per la Segafredo, che ha perso la vetta in campionato dopo il kappao coi giuliani.
Settimana impegnativa quella che aspetta la Segafredo: oggi si giocherà in trasferta con la Stella Rossa, poi venerdì ci sarà lo scontro in Germania con l’unica europea che ha fatto peggio di lei, l’Alba Berlino, per provare a difendere almeno il penultimo posto dagli assalti tedeschi. Non è finita qui: lunedì alle 19:45 arriverà a Bologna la Reggiana, ultimo ostacolo per chiudere un tour de force di 3 partite in 5 giorni. L’Europa è già andata da un pezzo, ma è obbligatorio salvare la faccia in questo finale di stagione.
Fortitudo: vittoria con Nardò nel rush finale
In un weekend disastroso per le “big” della serie A2, la Effe sfata il tabù Nardò (vincente all’andata nell’era Cagnardi) e si conquista la quarta piazza prima di un finale di stagione ricco di insidie. Nel giorno del 55esimo compleanno della Fossa dei Leoni, che ha regalato al Paladozza una coreografia da raccontare ai nipotini, l’Aquila mette la freccia nel quarto quarto, ingabbiando gli ospiti pugliesi nelle proprie maglie difensive (solo 8 punti i concessi negli ultimi 10′) e staccando nel finale fino al +10 (87-77).
Nella corsa all’oro (o meglio, ai playoff), l’ostacolo più grande per la truppa di Caja al momento è Udine. Battuta tra le mura amiche nella prima del 2025, la squadra friulana viaggia spedita verso la promozione diretta. Il Carnera è già sold out per la sfida di questa domenica, sintomo della febbre da seri A1 che sta invadendo l’Apu e tutta la città. Dal canto suo, la Fortitudo vuole dare continuità al periodo positivo che sta vivendo, tenendo gli occhi sul principale obiettivo: centrare i playoff senza passare dai play in.
Cento, che colpo! Battuto Livorno al Modigliani Forum 73-76
Intanto, nella bagarre salvezza la Benedetto XIV Cento piazza un colpo decisivo per mantenere la categoria senza vivere il brivido dei playout. Al Modigliani Forum alla fine la spunta Cento, evitando così l’aggancio toscano e portandosi a +4 dal 16esimo posto. La squadra di Di Paolantonio archivia così un’altra pratica importantissima per l’obiettivo biancorosso. A pari punti in classifica ora c’è Orzinuovi, a quota 26. Sarà proprio l’Agribertocchi la prossima avversaria di Delfino e compagni, che avranno la possibilità di mettere una seria ipoteca a un sogno che, a un serto punto della stagione, pareva quasi irrealizzabile.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
