Basket
É BasketCity – Crocevia importanti
É BasketCity – Inizia la Coppa Italia per la Virtus, mentre la Fortitudo si lecca le ferite dopo Brindisi. Colpaccio di Cento contro Cantù

É BasketCity – Vittorie e sconfitte in questa settimana cestistica a BasketCity. La Virtus si risolleva dopo l’ennesimo dispiacere in Eurolega battendo in trasferta Tortona trentellando. Oggi inizia la Coppa Italia, e la Virtus si troverà davanti la peggiore delle clienti: l’Olimpia Milano. La Fortitudo, invece, cade per la prima volta nel 2025 a Brindisi, al termine di una partita combattuta fino all’ultimo. Infine, Cento fa il colpaccio battendo alla Baltur Arena Cantù, corazzata con esplicite ambizioni di promozione ma in forte difficoltà nelle ultime gare.
É BasketCity – Tempo di Coppa Italia per le V nere
La Virtus non riesce a sfruttare il doppio appuntamento tra le mura amiche della Segafredo Arena e cade per due volte a distanza di un paio di giorni. Prima il Partizan, poi la sanguinosa sconfitta nei minuti finali contro Parigi. Questa stagione europea non ha proprio voglia di decollare, e BasketCity continua a rivelarsi un fortino troppo facile da depredare per le avversarie. L’amarezza per il finale contro i francesi è stato in parte ripagato dalla dilagante vittoria a domicilio contro Tortona, addirittura con un vantaggio di 32 punti.
Godendosi la convocazione in nazionale di Pajola, Akele e Diouf, la Virtus si prepara al difficilissimo impegno di stasera in Coppa Italia: l’Olimpia Milano, la grande avversaria delle ultime finali scudetto. Un accoppiamento che in pochi si sarebbero aspettati a inizio anno, atteso con trepidazione da tutti i tifosi da un lato e dall’altro. Gli altri accoppiamenti saranno Brescia-Tortona, Trapani-Trieste e Trento-Reggiana. Finali incertissime, da non perdere per nessun motivo al mondo.

Isaia Cordinier (©Virtus Segafredo)
La Fortitudo cade a Brindisi e perde l’imbattibilità nel 2025
Doveva succedere, prima o poi. La Fortitudo scivola nel campo di Brindisi dopo la cavalcata vincente di gennaio e manca l’aggancio al terzo posto in classifica. Partita difficile per i biancoblù, che faticano a stare al passo di Ogden e compagni, trascinati offensivamente dal solo Mian. Il ferro è amico e nemico, Brindisi è più cinico dell’Aquila e nel finale è bravissimo nel mettere la tripla che taglia le gambe alla Effe. La tripla di Aradori (dopo una partita molto difficile da parte dell’ala) rimanda solo un finale di festeggiamenti da parte dei pugliesi, in grandissima fiducia in questa parte del campionato.
Ora una settimana di lavoro, prima di tornare al Paladozza per una di quelle sfide che il mondo Fortitudo aspetta con trepidazione dall’inizio del campionato. Sotto alle Due Torri arriva Pesaro, grande rivale biancoblù, a soli 2 punti di distanza dalla truppa di Caja. I marchigiano sono in netta risalita rispetto alla partenza complicata, forti della grande vittoria tra Natale e Capodanno contro una Effe priva di Gabriel e ancora in fase di rodaggio. Per restare ancorata ai piani alti e continuare a sperare di risalire la china, la Fortitudo avrà bisogno di una vittoria.

Fabio Mian (©Fortitudo Pallacanestro)
Cento, che colpo! Battuta la corazzata Cantù
La Benedetto XIV non si fa pregare e piega Cantù, una delle grandi favorite per la promozione. I lombardi stanno vivendo una fase complicatissima del loro campionato (quinta sconfitta consecutiva per la squadra biancazzurra) e la truppa di Di Paolantonio è riuscita a sfruttare lo stato di difficoltà degli avversari. Alla Baltur Arena finisce 77-72 al termine di una partita andante e divertente, che ha visto i padroni di casa sfruttare al meglio le proprie caratteristiche e il talento offensivo di Davis (23 punti a fine gara).
Una vittoria utilissima per l’umore e la classifica della Benedetto XIV, che inizia finalmente a vedere la luce provando ad allontanarsi dalla zona playout. Sarà importantissima la sfida di domenica, dove si dovrà far visita a Vigevano, altra diretta contendente per la salvezza. 2 punti sotto ai centesi, la squadra di Pansa cercherà di far valere il fattore campo e agganciare in classifica i biancorossi. Una sfida da non perdere, in tutti i sensi.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
