Seguici su

Basket

É BasketCity – Il momento della verità

A BasketCity la Virtus fa suo il match per la vetta. La Fortitudo cade a Forlì e vede allontanarsi i playoff. Cento a un passo dalla salvezza

Pubblicato

il

è basketcity crediti Roberta Guerriero
É BasketCity (©Roberta Guerriero)

É BasketCity – Vicine al termine le regular season delle protagoniste di BasketCity, eppure non sono ancora finiti i colpi di scena in queste ultime battute della stagione. La Virtus mette in cassaforte 2 punti fondamentali contro Brescia e mantiene la vetta, mentre la Fortitudo, dal canto suo, paga una panchina troppo corta e si fa rimontare sul campo di Forlì, dovendo cedere il passo ai “cugini” biancorossi. Cento, invece, fa il colpaccio sul campo di Nardò: vittoria larghissima in terra pugliese e salvezza veramente, veramente vicina.

Virtus, a BasketCity non si passa: Brescia superata 91-79

Non era iniziata nel migliore dei modi la sfida per il vertice di lunedì sera: il +11 raggiunto dopo appena 10′ di gioco da parte della Germani aveva fatto rabbrividire molti, preoccupati di dover mandare giù l’ennesimo boccone amaro della stagione. Invece la Virtus si ricompatta, rosicchia azione dopo azione il vantaggio lombardo e esce fuori nel secondo tempo, piazzando un mostruoso parziale di 29-8 che permette alla squadra di Ivanovic di gestire senza particolari patemi nell’ultimo quarto di gioco. Si resta in cima alla classifica, dunque, anche se in compagnia di Trapani.

Mancano 4 partite alla fine della regular season e sarà importante, ora più che mai, arginare i passi falsi che hanno reso la stagione una discreta salita per la Segafredo. Prima Pistoia, ultima, affamata di punti e soprattutto di riscatto, poi Varese e Scafati, anch’essa a cassa di punti salvezza dopo una stagione complicata per entrambi i club. Nell’ultima giornata, invece, i bianconeri se la vedranno con il Trapani Shark, diretta contendente per la vittoria della regular season e soprattutto in ottica scudetto.

Isaia-Cordinier

Isaia Cordinier (©Virtus Bologna)

Fortitudo cortissima, Forlì ipoteca i playoff

Sul fronte biancoblù di BasketCity, invece, c’è poco da festeggiare. La squadra di Caja parte bene in Romagna, ma sulla distanza ad avere la meglio è Forlì, che trascinata da un’infuocata Unieuro Arena mette la freccia nel finale sfruttando la stanchezza dell’Aquila. Con Aradori fuori e una panchina non propriamente lunga per scelte tecniche la Fortitudo, sulle gambe, perde lucidità e precisione, chiudendo la serata con percentuali terrificanti al tiro, soprattutto dalla distanza. Atteggiamento premiato da Caja, ma alla fine dei conti, appunto, c’è poco di cui esser contenti.

A due giornate alla fine della regular season, la Fortitudo si trova nel purgatorio della zuffa play in. Uno spettro assolutamente da evitare, dato che la gara secca nasconde, come si sa, molte insidie. Mancano 2 giornate: l’affaticata Fortitudo dovrà vedersela a Pasquetta contro la temibile Rimini, autrice di una stagione strepitosa passata lungamente ai vertici, che ha visto la scorsa settimana, tuttavia, Udine festeggiare una straordinaria promozione. Praticamente certa della seconda piazza, Rimini arriverà comunque senza dubbio al Paladozza vogliosa di fare la propria gara. La Effe, dal canto suo, dovrà interrompere la striscia negativa e ritrovare ossigeno per la classifica.

Matteo Fantinelli (©Valentino Orsini)

Matteo Fantinelli (©Valentino Orsini)

Cento, salvezza a un passo: ora Cividale

Serviva una grande partita da parte della squadra di coach Di Paolantonio e così è stato. Il match fondamentale per la salvezza della Benedetto XIV Cento in casa di Nardò è dei biancorossi, perfetti nel ricacciare indietro la garra avversaria e mettendo in cascina due punti d’oro in ottica di evitare i playout vincendo 72-99. Ennesima prestazione da incorniciare per i centesi, autori di un girone di ritorno quasi impeccabile che potrebbe concludersi con il regalo più bello: la salvezza.

Traguardo per il quale manca poco, anzi, pochissimo. A +2 sulla Juvi Cremona, la prossima sfida potrebbe rivelarsi decisiva. Si giocherà infatti per la seconda volta consecutiva fuori casa, questa volta tra le mura del Cividale, giovane formazione a caccia dell’accesso diretto ai playoff. La squadra allenata da Pillastrini ha disputato una stagione incredibile, anche se con qualche passaggio a vuoto. Cento, dal canto suo, dovrà far vedere tutta la propria qualità, tenendo gli occhi focalizzati sul proprio obiettivo.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *