Basket
É BasketCity – Le luci della ribalta
É BasketCity – Grandi vittorie per Virtus e Fortitudo, in netta risalita nelle rispettive classifiche. In difficoltà, invece, Cento

É BasketCity – In grande spolvero, senza dubbio, le protagoniste di BasketCity. La Virtus trova la fiducia che cercava da tempo e batte una Reyer Venezia mai arrendevole facendo leva su un super Toko Shenghelia. La Fortitudo, seppur senza brillare, supera senza particolari patemi anche Vigevano, presentandosi così all’importante appuntamento in casa di Brindisi in grande forma, con il 2025 ancora privo di sconfitte. Meno felice Cento, invece, che fa mea culpa dopo la sconfitta in casa della Ju-Vi Cremona, una delle (ex?) dirette contendenti per la salvezza diretta.
La Virtus supera Venezia e resta in scia di Trento
Per capire cosa è successo domenica sera bussare alla porta di Shengelia e Morgan, grazie. La Virtus approfitta del doppio ko di Brescia e Trapani per agganciarsi alle dirette contendenti al primo posto, vedendo così sopra a sé solo la capolista Trento. Si cancella così la delusione turca di venerdì e si guarda al futuro con entusiasmo. La Reyer è una delle formazioni più ostiche del campionato e la Virtus aveva necessità di non sbagliare per restare agganciata ai piani alti. Bene anche Diouf e Tucker, ma in generale da applaudire tutti i virtussini, apparentemente rinati.
Ufficiale l’arrivo di Holiday, che potrebbe rivelarsi un vero e proprio valore aggiunto per risollevare questa Virtus. Che la vittoria con i lagunari porti bene anche dalle parti dell’Europa: tra mercoledì e venerdì ci sarà un bis d’Eurolega non indifferente, con due partite in casa che potrebbero davvero fare la differenza. Prima il Partizan, poi Parigi, una coppia di sfide (dove sicuramente la seconda sarà quella più difficile, data la classifica) che entusiasmeranno tutto il mondo bianconero, voglioso di veder tornare a brillare i propri beniamini anche fuori dall’Italia. La classifica resta mortifera, ma l’obiettivo è ritrovare la continuità che tanto è mancata.

Toko Shengelia (©Virtus Pallacanetsro)
Fortitudo a rilento con Vigevano, ma a BasketCity ancora imbattuta nel 2025
L’entusiasmo, invece, resta sempre lo stesso in casa Fortitudo: con un gennaio versione clean sheet la Effe archivia anche la pratica Vigevano 83-66 e continua la sua rincorsa folle verso l’alto. Agganciata Cantù e ancora appaiata alla Sebastiani Rieti, la truppa di Caja ci mette comunque un tempo per prendere le misure a Vigevano, che mostra tutta la propria fragilità sul parquet del Paladozza. Scaramucce unilaterali in sala stampa da parte di Pansa, meno arrabbiato rispetto alle previsioni Caja, a tratti furioso durante la sfida. L’Aquila viaggia sulle ali delle proprie… Ali, con Mian e Aradori sugli scudi, accompagnati da un Vencato che sta finalmente ingranando.
La posta si alza e non di poco: è il momento di far visita a Brindisi, attardata in classifica ma pungente nelle ultime uscite, in particolare contro Rimini, che ha perso il primato. All’andata fa una fatica, non per caso la partita che portò maggiori incassi al Paladozza. Ancora una sfida con Mark Ogden, accolto in pompa magna nella sfida bolognese. Sarà durissima provare il colpaccio nel fortino pugliese, ma la Fortitudo, per continuare a sognare, ha bisogno di passare anche da queste sfide.

Marco Cusin durante Fortitudo-Vigevano (©Valentino Orsini)
Cento, brusco ritorno alla realtà: vince Cremona
Dopo la sconfitta di misura alla Baltur Arena contro Rieti, serviva risollevare la testa per continuare a correre in classifica. A Cento non riesce il colpaccio in casa della Ju-Vi Cremona, che difende le proprie mura, portandosi a debita distanza dalla zona playout. Zona dove invece Cento è immersa fino al midollo, dato che dietro di sé la truppa di Di Paolantonio vede solo Piacenza e Nardò. La vittoria della Fortitudo contro Vigevano impedisce ai gialloblù di allungare sui centesi, che dovranno approfittare al meglio delle prossime occasioni per continuare a sperare di evitare la lotteria playout alla fine della regular season.
Potrebbe essere una bella occasione per rifarsi la prossima partita, anche se l’avversario sarà tutt’altro che facile: Cantù, una delle protagoniste del campionato, ma demoralizzato da una sfilza di sconfitte consecutive che ne hanno frenato una corsa, fino a questo momento, folle. La sconfitta a BasketCity di qualche giorno fa contro la Fortitudo ne è la prova. Tra le mura amiche la Benedetto XIV dovrà dare fondo alle proprie energie fisiche e mentali per riuscire a fare il colpaccio. anche perché Vigevano, la diretta concorrente, se la vedrà con Torino, in forte difficoltà.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
