Basket
É BasketCity – Testa alta
A BasketCity prima il derby Virtus-Milano, poi la super sfida tra Fortitudo e Cividale. Cento prova il colpaccio con Udine

É BasketCity – Alti e bassi nelle ultime uscite delle protagoniste di BasketCity. Se da un lato la Virtus è riuscita a resistere all’ostacolo Reggiana per mantenere la vetta in condivisione con Trapani e Brescia, la Fortitudo esce sconfitta ma a testa alta dal PalaCarnera, superata dalla capolista Udine dopo aver sfiorato una clamorosa rimonta. Cento, invece, perde un incontro che avrebbe significato salvezza quasi certa contro Orzinuovi. Sul ciglio della zona playout ma con un tesoretto di punti da gestire, il destino dei biancorossi è ancora nelle loro mani, ma attenzione a non sbagliare.
Virtus: a BasketCity clima teso, ma la Reggiana cade alla Segafredo Arena
Non si è svolta nel clima migliore possibile la sfida più simile a un “derby” della serie A tra Virtus e Reggiana. Tra gli striscioni appesi davanti alla Porelli, il comunicato del tifo organizzato e l’inizio partita nel surreale clima di silenzio ieri sera, alla fine qualche raggio di sole esce anche dalle nubi (bianco)nere che ultimamente stanziano sulla Segafredo Arena. Con Reggio incappato in una serata tremenda al tiro, grazie a un po’ di garra difensiva e al solito Shengelia la Virtus incamera 2 punti importantissimi per mantenere la vetta, anche se condivisa con Trapani, caduto contro Sassari, e Brescia, vincente a Trento. Intanto, ufficiale l’uscita (in prestito) di Grazulis, che chiuderà la stagione alla Joventut Badalona.
Oggi c’è stata la conferenza stampa di Zanetti, che ha deciso di confermare Ivanovic alla Virtus il prossimo anno, promettendo anche la partecipazione all’Eurolega. Tra venerdì 4 aprile e quello successivo le V nere scenderanno in campo per ben 3 volte: prima il “derby” europeo con Milano a BasketCity, ininfluente per la Virtus. La storica rivalità tra i due club, comunque, regalerà comunque sicuramente una partita combattuta alla Segafredo Arena. Lunedì si andrà a Treviso, mentre venerdì 11 si chiuderà la stagione di Eurolega in casa del Barcellona, per potersi poi concentrare definitivamente sul discorso playoff.

Toko Shengelia (©Virtus Bologna)
Cuore Fortitudo, ma al PalaCarnera vince Udine
Si tratta comunque di due punti persi e dell’ennesima sconfitta in trasferta, ma il cuore biancoblù, dopo la trasferta friulana, batte come non mai. Nella bolgia del Carnera la Fortitudo lotta, va in vantaggio, scivola indietro limitata dai falli e dall’infortunio di Panni, ma trova comunque la forza di riaprirla e di tornare sopra. Servirà poi la miglior versione di Mirza Alibegovic (Tu quoque) per far incassate all’APU due punti chiave in ottica promozione (pratica vicinissima all’archiviazione, con 4 punti di vantaggio su Rimini a 4 giornate al termine).
Il cuore non fa punti, ma fa ben sperare, perlomeno, in ottica postseason. Domenica ci sarà un’altra sfida da segnare col pennarello rosso sul calendario, ancora contro una friulana, Cividale. A pari punti (40) con la Effe, lo scontro di questo weekend sarà un crocevia fondamentale per le due squadre, con la vincente con un piede dentro ai playoff, la perdente per, chissà, i play in. Contro la finalista di Coppa Italia servirà la miglior versione della Fortitudo, che tra le mura amiche di BasketCity proverà ancora a far valere il famoso “effetto Paladozza“.

Alessandro Panni (©Fortitudo Pallacanestro)
Cento, non è ancora salvezza: contro Udine per il colpaccio
Nella mischia per la salvezza, invece, Cento non riesce a scrollarsi di dosso le dirette inseguitrici. La sconfitta nella trasferta di Orzinuovi pesa come un macigno sul groppone dei biancorossi, che fino all’ultimo hanno creduto nella possibile rimonta. Alla fine dei conti sono i padroni di casa a festeggiare i 2 punti di vantaggio sulla squadra di Di Paolantonio, che dovrà ancora combattere prima di meritarsi la salvezza diretta. Ora la classifica dice 26, con 4 punti di vantaggio sull’ultimo posto “caldo” da playout, occupato dal tris Juvi-Livorno-Vigevano (22).
Tuttavia, le insidie sono dietro l’angolo: domenica il tabellone dice Udine, capolista, appunto, che cerca solo la matematica per poter festeggiare una storica promozione tanto cercata. Cento avrà dalla sua il fatto di riposare infra settimana (Alibegovic e compagni, invece, se la vedranno in casa dell’Urania Milano) e proverà a far valere il fattore campo contro gli agguerritissimi ospiti.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
