Basket
Fortitudo, a Torino per voltare pagina: la preview
Reduce da due sconfitte consecutive, la Fortitudo cerca una svolta immediata nel turno infrasettimanale al Pala Gianni Asti contro Torino.

Non è un crollo verticale come qualcuno potrebbe credere, ma è inevitabile che dopo il KO con Pesaro qualche dubbio sia sorto. Momento di riflessione in casa Fortitudo, in cui l’attenzione si è spostata dalla tripla di King alle dichiarazioni di coach Caja, che ha espresso apertamente il proprio malcontento per l’atteggiamento della squadra. Parole che hanno alimentato discussioni e ipotesi su chi possano essere i principali destinatari delle critiche, in un momento in cui il rendimento del gruppo in generale è evidentemente in calo. Ma sarebbe banale anche parlare di singoli: sui due errori finali di domenica pesano diverse marcature abbozzate, possessi in impostazione troppo leggeri, e anche un pò di sufficienza.
Due crolli consecutivi
L’ultima partita ha evidenziato come la squadra abbia perso, dopo un avvio determinato ed una rimonta nel terzo quarto, il controllo del match senza riuscire a imporsi. Il risultato finale è sembrato più frutto delle circostanze che della volontà e della determinazione di una Effe in balia degli eventi, che ha visto sfumare una rimonta quasi perfetta senza riuscire a chiuderla definitivamente. Nelle ultime uscite poi, il calo di rendimento di alcuni giocatori chiave, come Fantinelli e Freeman, è ormai evidente, e la crescita di Mian sembra non bastare.

Attilio Caja crediti Fortitudo Pallacanestro
Verso Torino – Fortitudo
La Effe avrà subito l’occasione di voltare pagina domani sera contro Torino. Un match che potrebbe congelare le momentanee critiche in caso di vittoria, ma che potrebbe invece acuire i problemi in caso di un’altra sconfitta (potenzialmente la terza consecutiva). Sarà fondamentale ritrovare compattezza e spirito di squadra, evitando cali di tensione che in questo preciso momento potrebbero compromettere non solo la singola partita, ma anche il cammino in campionato.
La Reale Mutua sta vivendo una stagione altalenante, mostrando maggiore solidità in trasferta (sei vittorie e otto sconfitte) rispetto agli incontri casalinghi (cinque successi e otto sconfitte). Dopo il cambio in panchina, con Moretti subentrato a Boniciolli, i piemontesi hanno alternato prestazioni convincenti a partite perse per dettagli che potevano essere evitati. Attualmente i piemontesi sono sedicesimi in classifica con 22 punti, arrivano dalla sconfitta di Brindisi e sono la seconda squadra della categoria dopo Nardò per media numero di palle perse (13.6 di media a partita). Statistica che evidenzia gli enormi problemi in impostazione dei gialloblu, ancora in cerca della propria forma migliore.
Ex e vecchie conoscenze
Tra i punti di riferimento del roster piemontese ci sono l’ala Taylor (16.4 punti di media), il lungo Ajayi (vicino alla doppia doppia di media a partita) e Montano, sempre pronto a dare il proprio contributo offensivo. Da tenere d’occhio poi anche il playmaker Schina (autore dei liberi pesantissimi che costarono il pareggio e poi la sconfitta dell’andata ai biancoblu) e la vecchia conoscenza della Benedetto XIV Cento Ladurner, che dopo un inizio di campionato passato in sordina sta rapidamente guadagnando spazio e minuti (9 rimbalzi e 8 punti nell’ultima trasferta del PalaPentassuglia).
Si gioca domani, ore 20:30, al Pala Gianni Asti, diretta su LNP Pass e Radio San Luchino.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
