Seguici su

Basket

Succede di tutto al PalaDozza: la Fortitudo soffre ma supera Rieti 81-75

La Fortitudo porta a casa contro Rieti due punti preziosissimi in una gara intensa e con un finale al cardiopalma: dopo il +20 nel terzo quarto, i biancoblu rischiano di subire la rimonta ma recuperano. Sul finale decisivo Aradori.

Pubblicato

il

Fortitudo Flats Service Bologna - Real Sebastiani Rieti (©Valentino Orsini - Fortitudo Flats Service Bologna)
Fortitudo Flats Service Bologna - Real Sebastiani Rieti (©Valentino Orsini - Fortitudo Flats Service Bologna)

FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA 81-75 REAL SEBASTIANI RIETI (25-15; 17-12; 14-24; 25-24)

Flats Service Fortitudo Bologna: Costoli, Ferrucci, Aradori 17, Battistini 3, Menalo, Bolpin 8, Panni 6, Cusin, Mian 22, Fantinelli 9, Freeman 16. All. Caja.

Real Sebastiani Rieti: Spencer 8, Piunti 10, Sarto 21, Viglianisi, Cicchetti M., Piccin 10, Pollone, Monaldi 3, Palmi 17, Cicchetti A. 4, Spanghero 2. All. Rossi.

Qui le statistiche complete

Una Fortitudo a ranghi ridotti e con molti giocatori chiamati agli straordinari necessitava non solo di proseguire la striscia vincente dopo il ritorno al successo su Cento, ma anche ritrovare serenità e mettere in cascina altri due punti. Test superato, Rieti agganciata e sorpassata in classifica, in uno scontro diretto che valeva oro in ottica playoff. Partita intensissima, con continui sorpassi e controsorpassi ed un finale al cardiopalma: con soli 8 giocatori ruotati mette in scena una prestazione di cuore e carattere, dopo aver sofferto e annullato i tentativi di rimonta ospite.

La cronaca di Fortitudo-Rieti: primo quarto

Obiettivo playoff per entrambe: vietati passi falsi. Subito palla alla Effe dopo la palla a due. Poi con Panni sparacchia da lontano senza successo. L’avvio è faticoso per entrambe le formazioni. Si segna poco e a fare la differenza nei primi possessi sono i tanti errori e i ferri che sputano fuori i diversi tentativi. Le uscite dai blocchi di Rieti spezzano un pò il ritmo del gioco, e portano gli ospiti in vantaggio: dopo 4 minuti Palmi sigla il +4 per i suoi. Migliora poi piano piano la mira sponda padroni di casa: Bologna con Mian-Panni si riporta avanti, e ora è Rieti a inseguire, ma con numerosi tentativi a vuoto dall’arco rimane a distanza di qualche lunghezza.

A due minuti e mezzo dalla fine del primo quarto, anche Aradori inizia a scaldare le mani e segna una tripla che porta la Effe sul massimo vantaggio fin qui: +6 e primo importante parziale biancoblu, che fa esultare il PalaDozza. Al rientro due punti di Viglianisi fanno infuriare Caja, ma Aradori-Bolpin rispondono immediatamente alle braccia alzate del proprio allenatore e a suon di canestri aumentano nuovamente il distacco. Dopo il bellissimo step-back di Fantinelli sulla sirena, la truppa di Caja comanda 25-15: nonostante il buon avvio, Rieti nella seconda parte del quarto ha rallentato, permettendo ai padroni di casa di prendere le misure.

Secondo quarto

Avvio di secondo quarto sulla falsariga del precedente: la Effe fa la partita, Rieti insegue aumentando la pressione e stringendo le maglie in difesa. Il canestro non è comunque molto amico agli ospiti, che cambia il metodo di approccio dopo la tripla di Sarto ma resta comunque a distanza. A metà secondo quarto Mian riproietta al +10 Bologna, mentre la squadra di coach Rossi sulle spalle di Spencer prova a ricucire. Ferri su ferri: gli ospiti non riescono ad accorciare con continuità, mentre la mira dell’Aquila migliora continuamente. Con la tripla di Battistini la Effe spedisce indietro ancora i tentativi di rimonta avversari. Troppe palle perse per Rieti, che fanno infuriare coach Rossi: ci si mette di mezzo anche il nervosismo con gli arbitri, e in un amen Freeman firma il +15 dopo un antisportivo chiamato ai laziali. Risultato su cui si chiude il primo tempo: 42-27.

Fortitudo Flats Service Bologna - Real Sebastiani Rieti (©Valentino Orsini - Fortitudo Flats Service Bologna)

Fortitudo Flats Service Bologna – Real Sebastiani Rieti (©Valentino Orsini – Fortitudo Flats Service Bologna)

Terzo quarto

Aradori subito tripla in avvio di secondo tempo, poi schiacciatona di Freeman su assist di Fantinelli: la Effe cerca di chiudere la pratica abbondantemente prima del tempo. Offensivamente Rieti non riesce a trovare minimamente continuità, e complice la grinta dell’americano biancoblu nel pitturato anche i canestri più semplici si fanno complicati. Sulle spalle di Spencer e Palmi, Rieti prova a racimolare qualche punto, e ci riesce con un parziale di 8-0 che sembra dare la scossa giusta agli ospiti. Si spegne l’entusiasmo per alcuni minuti, con entrambe le squadre che iniziano ad avvertire la stanchezza. Poi riemergono i laziali e calo mentale grave dei biancoblu: Sarto per due volte consecutive va a segno e riporta nuovamente i suoi sotto di 10 a due minuti dal termine della terza frazione. Panni ridona ossigeno ai padroni di casa, ma Piunti accorcia ancora ai liberi, negli ultimi istanti ancora Sarto e Piccin mandano in visibilio i tifosi laziali arrivati a Bologna: incredibile -5 Rieti e partita ancora apertissima, con il risultato sul 56-51.

Quarto quarto di Fortitudo-Rieti

Dal 47-27, nel primo possesso dell’ultima frazione Sarto e Piunti sparano una serie di triple che portano incredibilmente sul 56-57 Rieti. Inerzia totalmente ribaltata, calo mentale terrificante della Fortitudo con un 9-30 di parziale in circa 10 minuti di gara tra il terzo e il quarto quarto. Bolpin in caduta firma il nuovo controsorpasso, ma in un amen il PalaDozza diventa una bolgia. Tecnico a Bolpin, che esce per falli, liberi, tripla di Piccin e canestro di Cicchetti: gli ospiti vanno sul 59.65. I tiri a vuoto dei biancoblu non aiutano, mentre Rieti continua a migliorare le proprie percentuali. Panni tiene a galla Bologna con una tripla che riporta la Effe sul -3, e dopo una serie di errori da una parte e dall’altra è Mian con un gioco da tre. Succede di tutto al PalaDozza, con sorpassi e controsorpassi, e un finale con tutto ancora in discussione.

71-70 Fortitudo a 2 minuti e mezzo dalla fine, poi Palmi dall’altro lato da tre e cambio lato Mian. Finale intensissimo al PalaDozza, fino al minuto finale. A 30 secondi dalla fine Aradori spara da tre e manda sul +4 la Effe e chiude virtualmente la partita. Ultimi secondi di garbage time, in cui gli ospiti tentano falli tattici per accorciare ma senza successo. Vittoria preziosissima per i biancoblu, che staccano e sorpassano una Rieti mai arrendevole.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *