Seguici su

Basket

L’Italia conquista il primo posto verso Eurobasket2025 con la vittoria sulla Turchia per 67-80!

L’Italia continua il percorso verso Eurobasket2025 con il netto successo ai danni della Turchia sul parquet di Istanbul

Pubblicato

il

Pajola italia Turchia
©FIBA

Turchia – Italia 67-80 (12-17, 19-31; 19-12, 17-20) 

Turchia: Larkin 4, Hazer 12, Osman 16, Bitim 13, Kabaca 3, Haltali 4, Mutaf, Korkmaz 2, Osmani  3, Yilmaz 3, Yilmaz 2, Sipahi 2, Yasar 2.

Italia: Sarr 2, Spagnolo 13, Procida 12, Niang n.e, Basile n.e, Bortolani 16, Caruso 4 Diouf 8, Rossato, Severini, Akele 11, Pajola 12.

Le statistiche complete.

L’Italia controlla la Turchia grazie ad un secondo quarto dominato e alla capacità di reggere i tentativi di rientro dei ragazzi di Attaman. Ottime le prestazioni dei bianconeri Pajola, Akele e Diouf tra i più utilizzati da Pozzecco. Il playmaker numero 6 della Virtus fa la partita da capitano, Diouf sfiora la doppia doppia con 8 punti e 10 rimbalzi (entrambi partiti in quintetto). Akele, nelle gerarchie partito dietro severini si guadagna il campo con una prestazione solida a dimostrazione del proprio livello. Akele gioca 25 minuti chiudendo con ben 11 punti 5 rimbalzi e una palla recuperata fondamentale nel finale di gara.

Con la vittoria odierna gli azzurri conquistano il primo posto matematico nel girone. La prossima gara in programma domenica contro l’Ungheria a Reggio Calabria sarà così ininfluente ai fini della classifica finale del girone B di qualificazione ad Eurobasket2025.

La partita

Avvio di gara a ritmi bassi al Basketball Development Centre di Istanbul dove Pozzecco parte con Pajola, Spagnolo, Procida, Severini e Diouf in quintetto. Ataman schiera Larkin, Osman, Altali, Osmani e Sipahi. Proprio il playmaker dell’Efes si rivelerà nel corso del match la sorpresa in negativo per i suoi, complici anche le attenzioni difensive riservategli da Pajola.

E’ nel secondo quarto però che gli azzurri scatenano la loro energia creando il break con cui guadagnano il vantaggio che si porteranno fino a fine gara. Bortolani si conferma, dopo tanta panchina meneghina lo scorer che conosciamo, così come Akele è capace di mettere in campo la sua energia coadiuvata da buona qualità. In generale è un Italbasket che si trova e chiude il primo tempo sul +17.

Nel secondo tempo prova a rientrare con diverse fiammate la squadra turca ma gli azzurri non si fanno trovare mai impreparati. Nel terzo quarto Osman e compagni recuperano sette lunghezze. Arrivano ad un minimo di 7 punti di svantaggio nel quarto quarto ma il terzetto della Virtus si rende protagonista nel finale con anche una tripla di Pajola e regala la vittoria agli azzurri.

 

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *