Seguici su

Basket

Milano fatica ma raggiunge la finale, a Brescia manca solo il tiro da tre punti (69-74)

La cronaca della prima semifinale delle Final Eight di Coppa Italia LBA 2025

Pubblicato

il

Brescia - Milano
©LBA

GERMANI BRESCIA – EA7 OLIMPIA MILANO 86-79 (16-16, 17-18; 19-17, 24-19)

  • Brescia: Bilan 17, Ferrero, Dowe 7, Della Valle 4, Ndour 18, Burnell 6, Tonelli, Ivanovic 11, Mobio, Rivers 3, Cournooh 1, Pollini. All: Poeta.
  •  Milano: Dimitrijevic 4, Mannion 7, Tonut 3, Bolmaro 6, Leday 3, Ricci 5, Flaccadori 6, Diop 1, Caruso, Shields 19, Mirotic 14, Gillespie 4. All: Messina

Le statistiche complete 

La Cronaca

Avvio di gara subito forte per l’Olimpia che trova la tripla nell’angolo firmata Mannion e apre con un parziale da 5-0. Sbaglia tanto la squadra di coach Poeta che in difesa riesce comunque a reggere l’impatto con i meneghini trovando il -1 firmato Bilan dopo 6′ di gioco. Ritmi non altissimi ma grande fisicità in campo dove Bilan si rende protagonista con la sua classe e nonostante i timidi tentativi di allungo biancorossi riesce a segnare il 16-16 con si chiudono i primi 10′ di gara.

Parziale aperto e portato avanti con un ulteriore 4-0 da Brescia in avvio di secondo quarto, merito della difesa arcigna di Ndour e compagni. Salgono anche le percentuali in campo, Mannion sblocca l’Olimpia, Shields la riporta in vantaggio ma non demorde Brescia, punteggio sul 25 pari dopo 15′ di gioco. Continui sorpassi e contro sorpassi, rimangono tanti gli errori tra palle perse e azioni statiche il punteggio rimane basso ma nel finale premia Milano che chiude avanti sul 33-34.

Shavon Shields (©LBA)

Shavon Shields autore di 12 punti nel primo tempo (©LBA)

Secondo Tempo: Brescia – Milano

Al rientro dagli spogliatoi è Brescia a tentare il primo allungo della ripresa con Miro Bilan sugli scudi capace di mettere in grossa difficoltà la difesa meneghina. A riavvicinare la squadra di Messina chi pensa Leandro Bolmaro, capace di trovare la via del canestro in uno dei momenti più complicati del match. Ai Bresciani mancano i punti di un Della Valle da 0/5 dai 6,75 nei primi 25′ di gara e Milano rimane sempre aggrappata al risultato. Ancora un contro sorpasso per Milano, ma è Brescia, guidata da Ndour a chiudere in vantaggio il terzo quarto con il risultato di 52-51.

Il quarto quarto si apre con una tripla fortunosa ma incredibile di Tonut, Milano chiude anche le maglie difensive e si riporta sul +4. Paga dazio sulla percentuale dall’arco la Germani che tira 1/15 dopo 33′ di gara, Mirotic e compagni si portano così sul 53-60. Si fermano sul +9 raggiunto dai meneghini con l’ausilio di diversi liberi gli attacchi. Brescia prova con tutte le forze a rimanere in gara ma la fisicità sui due lati del campo viene valutata in diverse situazioni con un metro quantomeno distante. Arriva anche al +13 Milano grazie alla tripla firmata Ricci, Ivanovic non molla e prova in tutti i modi a tenere i suoi in vita, ma rimane un tabù la precisione dall’arco.

Dowe trova il fondo della retina, Ndour firma il – 7 a 2′ dalla fine. Arriva sul -5 la Leonessa ma Shields si prende ancora una volta la scena con la firma dalla media che rimette tre possessi di vantaggio ad 1′ dalla fine. Ivanovic sbaglia il canestro del -3 a 20” dalla fine, Milano è la prima finalista della Coppa Italia 2025.

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *