BasketFortitudo Bologna
Pasquetta da derby: la preview di Fortitudo-Rimini
Una Fortitudo in emergenza attende Rimini al PalaDozza per un derby che vale una fetta di stagione. In campo torna Luca Vencato, ma mancherà Aradori. Obiettivo: evitare i play-in.

Lunedì sera, al PalaDozza, andrà in scena un derby che sa di spartiacque della stagione. A Bologna, Fortitudo e Rimini si affronteranno nel posticipo della 37ª giornata del campionato di Serie A2, penultimo turno prima dell’inizio della seconda fase. Un incrocio ad alta tensione, carico di significati diversi per le due squadre, ma con un comune denominatore: la posta in palio è altissima.
La squadra di coach Caja, in evidente difficoltà dopo tre sconfitte consecutive, deve difendere il proprio orgoglio e una posizione in classifica sempre più precaria. Il nono posto attuale rappresenta un campanello d’allarme per i biancoblù, che rischiano seriamente di finire nei play-in, con un cammino playoff tutto in salita. Rimini, dal canto suo, arriva all’appuntamento con maggiore serenità: la Rivierabanca è già certa della partecipazione alla post-season e con una vittoria consoliderebbe matematicamente la seconda piazza.
Il ritorno di Vencato, la rinuncia ad Aradori
Le notizie dall’infermeria fortitudina regalano una buona e una cattiva notizia. La più incoraggiante riguarda il ritorno a disposizione di Luca Vencato, out da fine febbraio dopo la frattura al terzo metacarpo della mano destra subita nella trasferta di Cento. Il playmaker, operato chirurgicamente, è pronto a rientrare in gruppo per la sfida contro Rimini, anche se resta da capire quanto e come potrà essere impiegato dopo quasi due mesi di inattività. La sua presenza rappresenta comunque una boccata d’ossigeno per una cabina di regia che, finora, ha retto sulle sole spalle di Fantinelli. L’altro regista, Sabatini, è ancora ai box e solo da poco è tornato ad allenarsi con le giovanili. In questo contesto, il reintegro di Vencato può essere determinante per non sovraccaricare ulteriormente il faentino.
Sul fronte opposto, pesa l’assenza confermata di Pietro Aradori. Il capitano biancoblù, già indisponibile nella trasferta di Forlì, è fermo ai box per un lieve problema fisico. Un’assenza che priva Bologna di uno dei suoi riferimenti offensivi, in un momento in cui l’attacco stenta visibilmente, come dimostrato dalle difficoltà emerse nel derby romagnolo della scorsa settimana.

Luca Vencato (©Valentino Orsini)
Verso Fortitudo – Rimini
Nonostante le difficoltà, la Fortitudo può ancora contare su una solida identità difensiva, che ha permesso ai felsinei di diventare la miglior difesa del campionato con soli 73,6 punti concessi a partita. In casa, il rendimento è tra i migliori della A2: 15 vittorie su 18 gare disputate al PalaDozza rappresentano un dato che non può essere trascurato. L’attacco, invece, continua a essere un’incognita. Con una media di 75,5 punti segnati, la Effe è solo quartultima in questa voce statistica, pur mantenendo buone percentuali dal campo (51% da due, 35% da tre) e primeggiando negli assist (oltre 20 a partita). La mancanza di continuità e le rotazioni accorciate, però, spesso hanno frenato il potenziale offensivo dei bolognesi.
Rimini, attacco dinamico per sfidare la difesa fortitudina
Dal canto suo, Rimini arriva all’appuntamento forte di una vittoria nel match d’andata (74-66 al Flaminio) e con la volontà di imporre il proprio gioco rapido e offensivo. È la squadra con il miglior rendimento esterno del girone (12 successi in 18 trasferte) e ha seguito un percorso che ricorda quello della Fortitudo dello scorso anno: partita tra lo scetticismo generale, considerata una potenziale outsider da metà classifica, ha avuto un inizio brillante, una flessione a metà stagione e un’importante risalita nella fase finale, interrotta solo dalla recente sconfitta contro Udine che ha sancito la promozione dei friulani. Il roster è ben costruito: Robinson, assente all’andata, è tornato tra i protagonisti, mentre Johnson aveva già dominato nel primo confronto. Tra gli italiani spiccano Marini (15 di media), Grande e Camara (10 di media).
Si gioca lunedì, ore 20:45, al PalaDozza, diretta su Rai Sport e Radio San Luchino.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
