Seguici su

Basket

Polonara: «Ci resta lo scudetto, finora mi è sfuggito e conquistarlo con questa maglia sarebbe ancora più bello»

Le volontà di Achille dopo la brutta Coppa Italia: finire in crescendo rispettando la maglia, i tifosi e se stessi

Pubblicato

il

Polonara Virtus
Achille Polonara (©Virtus Pallacanestro)

Quella di Achille Polonara alla Virtus Bologna è una fase di carriera che gli ha visto passare alti e bassi, sia in campo ma sopratutto fuori. Ora per fortuna il focus è solo sul parquet, dove però le ultime uscite hanno lasciato ancora una volta l’amaro in bocca per via della Coppa Italia.

Polonara, anche a livello personale, sta vivendo una stagione discontinua con prestazioni di assoluto livello e altre in ombra, quasi ai margini della rotazione.

La nazionale

Lui che con Pozzecco e in generale con la Nazionale è sempre stato uno dei capi saldi, è rimasto in questa finestra di qualificazione ad Eurobasket2025 in Porelli. Il motivo? «Il Poz è stato molto franco. Mi ha chiamato e mi ha spiegato quale fosse il principio. Siamo già qualificati e ha detto di voler vedere all’opera qualche altro ragazzo. Prima o poi ci sarà il cambio generazionale».  Per il 33 bianconero, vista la situazione in casa Virtus è forse meglio così, allenamenti più specifici e mirati ad un recupero fisico adeguato potrebbero mettere nuova benzina in un motore da preparare per il finale di stagione.

Achille Polonara (©Fiba)

Achille Polonara (©Fiba)

Resta “solo” lo scudetto

Quello che poi, se conquistato, cambierebbe la stagione da possibile fallimento (sul campo) a trionfo. Lo sport è spietato e il giudizio passa dai trofei, senza Supercoppa, Coppa Italia e un EL sotto tono solo la conquista del tricolore farebbe guadagnare una pienissima sufficienza alla stagione Virtussina. 

Polonara non ha grande feeling con lo stesso, avendo giocato diverse finali senza mai riuscire ad uscirne vincitore. Ha vinto in Spagna (proprio con Ivanovic) ma anche in Turchia e Lituania (da infortunato), mai in Italia: «Ho perso diverse volte. Credo che tra noi e Milano, visto che le ultime finali sono state queste, il gap non sia così elevato. Uno scudetto viene deciso dai dettagli. Conto sia l’anno buono». A livello personale rimane l’obiettivo primario per il classe ’91 anconetano, che giocò la prima finale scudetto proprio dieci anni fa quando con Reggio Emilia dovette arrendersi alla Dinamo Sassari. Cerca la chiusura di un cerchio Achille: «Voglio prendere il tricolore e farlo con questa maglia addosso sarebbe ancora più bello». 

Polonara Virtus

Achille Polonara (©Virtus Pallacanestro) 

La triste Coppa Italia

Sono passati ormai più di sette giorni, l’amaro in bocca rimane ma la voglia di ripartire, come dichiarato anche da Ivanovic nell’immediato post partita dev’essere il sale della “vendetta”. Polonara commenta così la Coppa Italia della Virtus: «Non è stata la nostra miglior partita. Milano è partita subito con aggressività. Noi non ci siamo più rialzati. Ora dobbiamo studiarli per farci trovare pronti in futuro. Sappiamo di dover reagire come squadra, non provando a risolvere le partite individualmente». Il lungo virtussino ha poi sottolineato come in un gruppo maturo come quello bianconero non ci sia stato neanche bisogni di parlarsi, ma come le facce nel post partita trasmettessero una volontà di cambiamento. 

L’Eurolega: una questione d’orgoglio

Il campionato europeo è ormai compromesso, ma la squadra e il coach non lasceranno niente al caso. Al rientro dalla pausa, che vedrà domani uno scrimmage con Forlì, i ragazzi di Ivanovic affronteranno l’Olympiacos e Polonara garantisce che non ci sarà alcuna resa: «Cercheremo di vincere. Per rispetto della maglia, dei tifosi e di noi stessi. Nessuno ci sta a perdere». 

Le differenze con la scorsa campagna continentale vengono individuate nei cambiamenti a roster e in qualche finale andato storto a differenza dell’anno passato. Oltre alle situazioni degli infortuni che non hanno mai consegnato una squadra al completo. Dalle assenze di Cacok e Grazulis a quelle attuali di Zizic (rientrato e in campo negli allenamenti) e Clyburn.

Fonte: Il Resto del Carlino

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *