Seguici su

BasketVirtus Bologna

Punto Virtus – Tra campo e scrivanie, campionato e futuro in Eurolega

Il Punto in casa Virtus tra futuro in Eurolega, aumenti di capitale e gli obiettivi in campo nazionale

Pubblicato

il

Virtus Zanettti
©Virtus Pallacanestro

Scenderà in campo domani sera la Virtus Bologna, più precisamente alle 18:30, quando sul parquet dell’Efes Istanbul troverà l’ex Luca Banchi. Partite che continuano a dire poco sulla stretta attualità europea dei bianconeri, ma che hanno un minimo valore sul futuro europeo della stessa società felsinea.

Società che negli scorsi giorni ha deliberato un nuovo aumento di capitale da 3,1 milioni di euro. Archiviato quello da 3,35milioni che venne deliberato a cavallo tra il 2024/25, nelle casse bianconere verrà portata nuova liquidità per chiudere la stagione.

Aumento di capitale e futuro europeo

Come specificato dal patron Zanetti durante la conferenza stampa tenutasi al Savoia, le casse della Virtus hanno visto quest’anno la necessità di nuovi e continui aumenti di capitale. Questi 3,1 milioni, che verranno sempre versati al 55% da Zanetti e al 45% da Gherardi, dovranno arrivare nelle casse virtussine entro fine mese. Questo per garantire un finale di stagione senza problematiche legate ai conti.

La Virtus arriverà nelle prossime settimane ad una partita importante, dove non potrà presentarsi impreparata. E’ infatti questo il periodo caldo per capire se l’anno prossimo sarà ancora Eurolega. L’organizzazione del massimo campionato europeo va verso la composizione a 20 squadre dalla prossima stagione, aumento che vedrebbe i bianconeri inclusi tra le partecipanti. I dubbi inizierebbero a sorgere con il ritorno delle squadre russe, a quel punto l’esclusione sarebbe vicina.

Per garantirsi un posto nelle 20 la società di Zanetti e Gherardi dovrà comunque presentarsi a Barcellona con un piano ben definito che convinca Eurolega a proseguire insieme. Importante sarà anche capire quale sarà il nuovo main sponsor dopo Segafredo.

Banchi Zanetti

Luca Banchi e Massimo Zanetti alla presentazione della squadra di inizio stagione (©Virtus Pallacanestro) 

La Virtus ritrova Banchi a Istanbul

Come già sottolineato in precedenza la Virtus incrocerà la strada del suo ex coach, attualmente in rincorsa per un posto ai play-in. La formazione di Larkin e compagni, reduci da tre vittorie interne in fila sentiranno, come piace dire al coach grossetano, l’urgenza di vittoria per proseguire la risalita in classifica.
Per i bianconeri sarà invece l’ennesima gara in cui l’obiettivo sarà quello di non sfigurare, cosa finora successa solo contro Olympiacos. Sarà inoltre importante riuscire a gestire al meglio le energie in vista dalla gara in programma lunedì contro Trento.

Testa e forze al campionato

Al rientro dalle sponde del Bosforo la Virtus vedrà il focus spostarsi pienamente sulla sfida valida per il primato nella classifica LBA. Nel Monday Night della ventunesima giornata arriverà sul parquet della Segafredo Arena la fresca vincitrice della Coppa Italia. Per affrontare la squadra di coach Galbiati la Virtus necessiterà di grandi energie fisiche e mentali. Davanti a se vedrà una formazione mia doma, che proprio durante la kermesse torinese ha dimostrato le proprie capacità di resilienza durante i quaranta minuti.
Al momento le due squadre si trovano appaiate al primo posto in classifica con 30 punti, gli stessi con cui si presenterà al prossimo turno di campionato anche Brescia, che sfiderà in trasferta Pistoia.

 

 

 

 

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *