Seguici su

Basket

Rush finale, si passa dalla capolista: la preview di Udine-Fortitudo

La Fortitudo sfida la capolista Udine: difesa e intensità per fermare il miglior attacco del campionato.

Pubblicato

il

Fabio Mian - Fortitudo Flats Service Bologna (©Valentino Orsini - Fortitudo Flats Service Bologna)
Fabio Mian - Fortitudo Flats Service Bologna (©Valentino Orsini - Fortitudo Flats Service Bologna)

Una delle trasferte più impegnative della stagione per la Fortitudo. Domenica alle 18:00, la squadra di Attilio Caja sarà ospite dell’APU Udine al PalaCarnera, squadre con obiettivi diversi ma ugualmente ambiziosi. Da un lato, i friulani puntano a consolidare il primo posto e avvicinarsi alla promozione diretta. Dall’altro, i biancoblù cercano un successo per rafforzare la propria posizione nella corsa ai playoff.

Se la classifica corta della Serie A2 rende ogni punto determinante, per la Fortitudo uscire dal campo con una vittoria significherebbe fare un passo avanti fondamentale. Udine, invece, vede ormai la promozione diretta a un passo: solo la matematica separa la squadra di coach Vertemati dal traguardo.

Verso Udine – Fortitudo

Uno degli aspetti più insidiosi di Udine è la sua pericolosità nel tiro da tre punti. Con una percentuale complessiva del 38% dall’arco, i friulani sono la seconda miglior squadra della categoria in questa specialità, dietro solo a Rimini. Coach Vertemati può contare su ben sette giocatori che tirano con almeno il 35% da tre: Ikangi (45%), Ambrosin (44%), Alibegovic (39%), Da Ros (38%), Hickey (37%), Caroti (36%) e Pullazi (35%). Il record casalingo dei friulani (15 vittorie e una sola sconfitta) testimonia quanto sia difficile uscire indenni dal PalaCarnera. L’unico ko interno stagionale di Udine risale a due mesi fa contro Brindisi, ulteriore conferma di un campo particolarmente ostico.

Fortitudo Flats Service Bologna - APU OWW Udine (©Valentino Orsini - Fortitudo Flats Service Bologna)

Fortitudo Flats Service Bologna – APU OWW Udine (©Valentino Orsini – Fortitudo Flats Service Bologna)

Le chiavi del match

La Fortitudo dovrà necessariamente alzare l’intensità difensiva per limitare le bocche da fuoco avversarie. L’attenzione di Fantinelli e Bolpin, due tra i migliori difensori perimetrali della squadra, sarà fondamentale per evitare che Udine trovi il ritmo dall’arco. Un compito difficile, ma già riuscito nella gara d’andata, quando la Effe si impose con uno straordinario 87-81 al PalaDozza, contenendo al meglio il potenziale offensivo dei bianconeri. Dal canto suo, Bologna è settima nella classifica delle squadre più precise dalla distanza (35%), con Mian (41%) come miglior specialista, seguito da Battistini (40%) e Bolpin (39%). Sponda biancoblu sarà fondamentale rispondere con percentuali alte dall’arco e un attacco equilibrato tra gioco interno ed esterno.

Assenze pesanti

Entrambe le squadre arrivano al match con qualche assenza pesante. La Fortitudo dovrà fare a meno di Gherardo Sabatini e Luca Vencato, due giocatori importanti nelle rotazioni di Caja. Udine, invece, sarà priva di Giovanni Pini e Francesco Stefanelli, due pedine fondamentali per Vertemati.  Si gioca domenica alle 18:00, con diretta streaming su LNP Pass, radiocronaca su Radio San Luchino e Canale 88.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *