Seguici su

BasketFortitudo Bologna

Scontro diretto per la zona playoff: la preview di Fortitudo-Cividale

Sfida ad alta tensione al PalaDozza: in palio non solo punti pesanti per i playoff, ma anche il controllo dello scontro diretto.

Pubblicato

il

Riccardo Bolpin (©Fortitudo Flats Service Bologna)
Riccardo Bolpin (©Fortitudo Flats Service Bologna)

Di quelle partite che valgono una stagione, la Fortitudo ne ha già conosciute tante. In una settimana “apparentemente tranquilla” appare però il fantasma dell’ennesimo scontro diretto, che questa volta, con Cividale, può valere tantissimo, sia in termini di classifica che di piani futuri. Due squadre appaiate a quota 40, due percorsi simili ma con identità ben distinte. Sullo sfondo, la corsa ai playoff e il sogno promozione, con Udine ormai già lanciata verso la Serie A e Rimini seconda forza del campionato.

Rush finale

La regular season è ormai alle ultime curve finali e, con tutti i recuperi completati, la classifica si è allineata: 34 partite giocate da tutte le 20 squadre, otto punti ancora in palio e una rincorsa ancora aperta ai piazzamenti migliori. Per la Fortitudo di Attilio Caja, però, l’obiettivo del secondo posto, e con esso il vantaggio del fattore campo fino all’eventuale finale, appare oggi un traguardo molto lontano. Rimini, attesa proprio al PalaDozza nel lunedì di Pasquetta, dovrebbe infatti crollare nelle ultime quattro giornate: un’eventualità improbabile, anche per i più ottimisti.

Verso Fortitudo-Cividale

Domani, quindi, al PalaDozza arriva Cividale. Le statistiche raccontano di un equilibrio sostanziale: 40 punti a testa, stesso bilancio vittorie-sconfitte, ma differenze interessanti sul piano tecnico. Cividale è il quinto attacco del campionato con quasi 80 punti a partita, mentre la Fortitudo si attesta al quattordicesimo posto con una media di 75,9. A cambiare leggermente le prospettive sono le prestazioni in casa e in trasferta: al PalaDozza Bologna alza la media a 80,1, mentre Cividale, fuori dalle mura amiche, scende a 78,1.

La vera identità della squadra biancoblù però è nella metà campo difensiva: seconda miglior difesa dell’intera A2 con 73,5 punti subiti, meglio ha fatto solo Cantù. Cividale, invece, concede 79,7 punti di media, un dato che diventa ancora più pesante in trasferta (80,3). Se l’attacco friulano è brillante, la retroguardia soffre, e questo potrebbe fare la differenza.

Riccardo Bolpin e Fabio Mian (©Fortitudo Flats Service Bologna)

Riccardo Bolpin e Fabio Mian (©Fortitudo Flats Service Bologna)

I precedenti

I precedenti parlano in favore della Fortitudo, vittoriosa sia in casa che in trasferta nella scorsa stagione. Quest’anno, però, l’andata ha visto prevalere Cividale con un netto +11 che fu decisivo anche per l’esonero di coach Cagnardi. In quella gara, giocata lo scorso 16 novembre, si distinsero Freeman (16 punti, 7 rimbalzi) e Mian (24 punti), ma fu l’atteggiamento degli ospiti a fare la differenza, considerando anche quello che fu indubbiamente il momento peggiore della stagione.

Per la Fortitudo, vincere domani vorrebbe dire non solo riscatto ma anche tentare il sorpasso diretto in classifica. Per farlo, dovrà ribaltare anche la differenza canestri dell’andata. Un’impresa possibile ma complicata, soprattutto considerando il trittico Forlì-Rimini-Livorno che attende i bolognesi nel finale di stagione.

La Cividale di Pillastrini: squadra ostica e imprevedibile

Cividale, guidata dall’esperto Stefano Pillastrini, è una squadra che non regala nulla. Ottima partenza di stagione, poi un lieve calo soprattutto tra le mura amiche (12-5 il bilancio), ma in trasferta spesso arriva il colpo: otto vittorie su diciassette viaggi. Sei sconfitte nelle ultime nove gare, compresa la finale di Coppa Italia persa contro Cantù, ma resta una squadra solida e temibile.

Il pericolo numero uno si chiama Redivo, 17 punti di media, ben supportato dall’altro straniero Lamb (14). Il gruppo italiano è variegato e ricco di giovani interessanti: Miani e Dell’Agnello presidiano l’area, mentre i classe 2005 e 2004 Marangon e Ferrari si stanno ritagliando minuti importanti.

Si gioca domani, alle 18:00, al PalaDozza, in diretta su LNP Pass.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *