Basket
Virtus Bologna – Contro Tortona per ritrovare fiducia dopo una brutta settimana europea
La Preview di Derthona Tortona – Virtus Segafredo, match valido per la diciannovesima giornata di LBA

Una settimana europea difficile da mandare giù per la Virtus Bologna, che nel back to back casalingo con Partizan e Parigi ha raccolto due sconfitte. Due gare diverse dallo stesso risultato finale con errori ripetuti in campo e nella gestione che arriva dalla panchina. Certo la classifica e le zero possibilità di poter raggiungere i play-in potrebbero togliere motivazione, ma a questa squadra non manca lo spirito combattivo, ma le idee giuste per vincere le partite.
Oggi però i bianconeri non avranno tempo di rimuginare sulle sfide di Eurolega, in quanto impegnate sull’ostico campo della Bertram Derthona Tortona.
Casale Monferrato: non sono buoni ricordi
Sul parquet del Palaenergica le Virtus Bologna non hanno mai avuto vita facile, basti ricordare le due gare dei playoff dello scorso anno, dove i bianconeri hanno raccolto due sconfitte di fila. Le due squadre si sono infatti affrontate per ben 22 volte, 16 di queste a favore della Virtus, che in casa di Tortona vede però uno svantaggio di 4 sconfitte e 3 vittorie.
Una Derthona altalenante
La squadra di coach De Raffaele sta vivendo una stagione sulle montagne russe: un roster di assoluto livello che sta raccogliendo meno del previsto in campionato. La qualificazione alle final eight è arrivata solamente tramite l’ottavo posto, gradino della classifica dal quale stanno facendo fatica a smuoversi. Per l’ex Weems e compagni sono arrivate ad esempio cinque vittorie e quattro sconfitte sia tra le mura amiche che in trasferta.
Nelle ultime cinque gare i piemontesi hanno raccolto solamente due vittorie e sono reduci dalle sconfitte con Reggio Emilia e Trieste. Proprio contro i triestini è arrivato il brutto infortunio al crociato per Arturs Strautins, che nella gara d’andata vinta dalla Virtus Bologna fù uno dei migliori in campo con 17 punti realizzati. Il periodo negativo si ripercuote anche in Champions League dove, iniziati i Round of 16, sono arrivate due sconfitte di fila contro Wurzburg il 20/01 e AEK Atene in settimana.
I giocatori chiave
Il gioco della Bertram Yachts passa sempre dal talento in cabina di regia di Tommy Kuhse, capace di mettere in ritmo i compagni con 5 assist di media a partita, manche se stesso (12.2 punti). La principale bocca da fuoco è Christian Vital, la guardia numero 1 viaggia con 15.2 punti di media ed è anche il più utilizzato dei suoi con 24.8 minuti medi sul parquet. C’è poi il solito Tommaso Baldasso, che in uscita dalla panchina viaggia in doppia cifra di media e quando vede Virtus tende ad alzare ancor di più il proprio rendimento.
Tra i lunghi la freschezza e la verticalità di Kamagate viene alternata con l’espereinza di Biligha, giocatori capaci di difentere bene il ferro e ed essere anche pericolosi in fase d’attacco.
In casa Virtus
La stanchezza tra i bianconeri si fa sentire, come una confusione evidente anche nel finale contro Parigi. I bianconeri, ancora privi di Clyburn e Zizic, ma con un Holiday in più pronto al debutto in LBA, dovranno rialzare la testa anche in funzione della gara contro Milano di mercoledì.
L’Olimpia ha poi già vinto ieri sera sul campo di Sassari, non senza difficoltà (72-78), sarà quindi necessaria una vittoria oggi per evitare l’aggancio in classifica. Allo stesso tempo sarebbe cosa utile far rifiatare giocatori come Shengelia e Cordinier che hanno giocato le ultime due gare con circa trenta minuti d’impiego. Sarà importante controllare la lotta a rimbalzo dove i piemontesi catturano ben 37.4 palloni di media, di cui 13.1 offensivi (secondo miglior dato LBA). Per questo un maggior utilizzo di Momo Diouf potrebbe senza dubbio aiutare.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
