Seguici su

Basket

La vince Brooks nel finale, Trieste batte Trapani all’ultimo secondo e vola in semifinale

La cronaca dell’ultimo quarto di finale della Final Eight 2025 in cui si sono affrontate Trapani e Trieste

Pubblicato

il

Trapani-Trieste
©LBA

TRAPANI SHARK – PALLACANESTRO TRIESTE 72-74 (20-15, 13-23; 20-18, 19-18)

Trapani: Eboua 1, Notae 4, Horton 11, Robinson 17, Rossato 4, Alibegovic 18, Galloway 4, Petrucelli, Yeboah 2, Mollura, Gentile 2, Brown 9. All: Repesa

Trieste: Obljubech, Reyes 4, Deangeli, Uthoff 4, Ruzzier 11, Campogrande, Candussi 11, Brown 9, Brooks 10, McDermott 3, Johnson 11, Valentine 11. All: Christian

Le statistiche complete.  

Partita dura e non brillante quella delle due neopromosse che nel primo tempo vede prima Trapani tentare una mini fuga ma spendo il fuoco di Alibegovic sono Ruzzier e Candussi a portare in vantaggio i giuliani. L’infortunio di Robinson preoccupa Repesa e il suo staff ma il numero 5 granata rientra nel secondo tempo e prende in mano le operazioni del match. Un finale ricco di viaggi in lunetta dove Markel Brown spreca la possibilità di agganciare Trapani a pochi secondi dalla fine. Nel finale succede di tutto e alla fine è Brooks l’eroe triestino che porta i suoi in semifinale.

La cronaca

Parte fortissimo Trapani che sulle spalle di Alibegovic piazza subito un parziale da 11-2 provando ad indirizzare il match dai primissimi minuti. Christian mischia così le carte e dando spazio alla panchina trova 5 punti da Candussi e 4 da Ruzzier che permettono ai biancorossi di accorciare e chiudere il primo quarto sul 20-15.

Rientra bene Trieste che ancora sotto la guida di Ruzzier trova il sorpasso sul 22-20 nei primissimi minuti di gioco. Un continuo di sorpassi e contro sorpassi quello che si innesca nel secondo quarto, dove Trieste sembra riuscire a mettere più energia in campo, mentre Trapani rimane agganciata grazie al suo talento. Repesa deve fare a meno anche di Robinson per via di un infortunio rimediato durante il primo quarto. Punteggio basso nel primo tempo in cui a chiudere in vantaggio è Trieste che trova con Brooks il canestro del 33-38 sulla sirena.

Secondo Tempo

Prima notizia del secondo tempo riguarda il ritorno in campo di Robinson per Trapani, con entrambe le squadre che presentano nuovamente gli stessi quintetti iniziali del primo tempo. Si accende alla lunga il terzo periodo con Trapani che prova a smuovere gli animi riagganciando nel punteggio Trieste. I biancorossi si fanno però trovare pronti ricacciando indietro la squadra di Repesa con un nuovo +5. Rientrano ancora gli Shark ma è sempre la squadra di coach Christian a tenere il vantaggio con la tripla del 53-56 firmata McDermott.

Brooks e Johnson tengo alto il livello triestino ma a ritrovare la via del canestro è un Alibegovic assente nel tratto centrale di gara. L’ex Virtus trova la retina dai 6,75 e con il successivo 2/2 dalla lunetta firma il nuovo pareggio a 7′ dalla fine. In uscita dal timeout dei biancorossi l’inerzia si sposta definitivamente verso Trapani che trova ancora 5 punti in fila di un singolo, questa volta in Robinson, Christian obbligato ancora a fermare il gioco. Fatica a trovare la via del canestro la compagine giuliana che vede pian piano scendere il livello delle energie. Per i siciliani è invece il solito Robinson, uscita dal breve riposo in panchina a trovare un 2+1 che vale il +7 a 2:40” dalla fine.

Trieste non molla e si porta sul -2 a pochi secondi dalla fine. Robinson va vicino al canestro, conclusione sporcata dal compagno Horton. Markel Brown dall’altra parte fa 1/2 a 12” dalla fine lasciando la palla della vittoria tra le mani granata. Alibegovic dall’altra parte trema e fa solo 1/2, ma il danno arriva sulla metà campo offensiva dove spende il quinto fallo e manda ancora Brown in lunetta. Questa volta è 2/2, risultato sul 72 pari ma con palla della vittoria tra le mani granata con 6.8” alla fine. E’ miracolo Jeff Brooks che ruba palla corre tutto il campo e segna a fil di sirena il canestro della vittoria 72-74 per la Pallacanestro Trieste che vola in semifinale.

 

 

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *