Basket
Trento non molla mai, Reggio Emilia conduce tutta la gara ma deve arrendersi nel finale!
La cronaca del terzo quarto di finale della Final Eight 2025 tra Aquila Trento e Reggio Emilia

AQUILA BASKET TRENTO – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 85-80 (15-22, 27-22; 14-20, 29-16)
Trento: Ellis 12, Cale 22, Ford 11, Pecchia 2, Niang 18, Forray, Mawugbe, Lamb 13, Zukauskas 7, Hassan. All: Galbiati
Reggio Emilia: Barford 5, Gallo, Winston 25, Faye 8, Smith 8, Uglietti 4, Fainke, Vitali, Faried 11, Grant, Chillo 3, Cheathman 16. All: Priftis
Bellisima gara nella seconda giornata delle Final Eight di Coppa Italia, Reggio conduce per tutta la gara resistendo ai continui attacchi della compagine trentina. Arriva anche sul +15 sotto la guida di Smith la squadra biancorossa, per Galbiati c’è però un Cale mai arrendevole che tiene lì i suoi. Gli sviluppi del match si ribaltano però negli ultimi 5′ di gara quando Faried viene espulso per somma di fallo tecnico e antisportivo. La squadra di Priftis si innervosisce, Niang sale in cattedra dall’altra parte e e nonostante i tentativi finali di Winston conquista la semifinale.
La cronaca
Avvio contratto per le due compagini che si affrontano nel terzo quarto di finale della Coppa Italia 2025, a sbloccare il match è Lamb, dall’altra parte è invece Faye a trovare il fondo della retina con ritmo. A dare la prima accelerata è la Reggiana che trova continuità sotto le plance dove domina una Trento meno fisica data anche l’assenza di Bayehe. Tocca anche il +9 la formazione guidata da Priftis, che può contare sul contributo di Smith dalla panchina. Sulla sirena arriva però il canestro di Ellis che firma il 15-22.
Reggio Emilia si impone sul dominio del gioco, alla pericolosità interna si aggiunge la precisione dai 6,75 con Smith ancora ispirato che porta i suoi sul +15. Non ci sta la banda di Galbiati che riprendere a suonare ricucendo pian piano il divario, timeout Priftis. Rientra sotto la doppia cifra di svantaggio la Dolomiti Energia che trova con la doppia conclusione dai 6,75 e una palla rubata il parziale del -4, riaprendo in un amen la sfida in campo dopo 16′ di gioco. Sale in cattedra Faried con la sua fisicità sotto le plance ma a dare continuità alle conclusioni trentine ci pensa un Cale in crescita all’interno del match. E’ un ottima Trento nella seconda metà di primo tempo, Niang schiaccia al ferro il 42-44 che manda le due compagini all’intervallo lungo.
Secondo Tempo
Rientra bene Reggio che prova subito con Winston dall’arco a riprendere l’inerzia della gara. L’Aquila continua però a restare aggrappata al match con le giocate di un Cale ispiratissimo. E’ una gara di strappi alla Inalpi Arena ed è sempre la squadra di Priftis a trovare le giocate con continuità, Winston prende il controllo delle operazioni riportando i suoi sul 49-58 dopo 25′ di gioco. Mantiene il controllo la Reggiana che non molla ai continui tentativi di rientro di Ellis e compagni, le due squadre si portano così sul 56-64 agli ultimi 10′ di gioco.
Apre con un parziale da 7-o Trento, Reggio Emilia non chiama timeout e Lamb firma dalla lunetta il 64 pari dovuto al fallo tecnico fischiato ai danni di Faried. Sale ulteriormente l’intensità sul campo, le difese si chiudono e gli attacchi faticano a trovare punti per diversi punti. A caricarsi le sorti del match sulle spalle è Chetam che segna due canestri in fotocopia riportando i suoi sul +4 a 5′ dalla fine. Arriva una giocata che potrebbe segnare il match quando Ellis lanciato in contropiede viene steso da un tentativo di stoppata di Faried che sul fallo antisportivo viene espulso per doppia infrazione. Il numero 1 bianconero firma dalla lunetta il nuovo pareggio. Entra nel tunnel Reggio, antisportivo alla panchina, Ford firma il sorpasso e con il 2+1 di Lamb arriva il 72-68 della Dolomiti. Winston prova a riprendere il match ma l’inerzia sembra ormai completamente trentina con anche il raggiungimento del +8 a 2:40” dalla fine. Winston ci prova in tutti i modi a ritrovare il filo del match ma Niang, con un secondo tempo da MVP porta i suoi in semifinale dove l’avversaria uscirà dal match tra Trapani e Trieste.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
