Seguici su

Basket

La Coppa Italia è dei ragazzi di Trento che in finale battono Milano 79-63!

La cronaca della finale di Coppa Italia LBA 2025

Pubblicato

il

Trento - Milano
Jordan Ford ©LBA

AQUILA BASKET TRENTO – EA7 OLIMPIA MILANO 79-63 (15-14; 23-17; 21-17, 20-15)

  •  Trento: Ellis 9, Cale 12, Ford 7, Pecchia 10, Niang 10, Forray 0, Mawugbe 8, Lamb 18, Zukauskas 8, Hassan 0. All: Galbiati
  •  Milano: Dimitrijevic 4, Mannion 7, Tonut 3, Bolmaro 6, Leday 3, Ricci 5, Flaccadori 6, Diop 1, Caruso, Shields 19, Mirotic 14, Gillespie 4. All: Messina

Le statistiche complete

La Cronaca

Tensione comprensibile nei primi minuti di gara, smorzata questa è Trento ad imporre la sua energia con un parziale da 9-4 a trazione Ellis, timeout Messina. Galbiati cambia quattro quinti del quintetto mantenendo così altissima l’energia in campo, Ford prolunga il parziale con un ulteriore 4-0 personale. L’olimpia risponde con i suoi leader, Shields e Mirotic, contro break da 4-0 e timeout Galbiati. Nella seconda metà di quarto l’Olimpia abbassa decisamente i ritmi della gara con Mirotic in campo, il 33 biancorosso usufruisci di due giri dalla lunetta e il contro parziale da 10-0 porta i meneghini al +1. A chiudere davanti è Trento che trova il modo di sbloccarsi con Cale dalla linea della carità, 15-14.

Trento prova ancora a riprendere il controllo, l’Olimpia non ci sta e con esperienza e l’aiuto della sfortuna avversaria nelle percentuali si riporta in vantaggio. Si innesca un continuo cambio di guida, con il punteggio che prova ad impennarsi grazie ai 6 punti in fila di Ford. I meneghini cercano una gara più sporca e riescono a non far volare via una Trento propensa alla corsa che riesce ad infilare un mini tentativo di fuga nel finale. Le due compagini prendono la via degli spogliatoi sul punteggio di 38-31.

Anthony Lamb (©LBA)

Anthony Lamb (©LBA)

Secondo Tempo

Rientra ancora bene Trento, intensità e voglia di prendere l’inerzia del match mettono in difficoltà Milano. A rialzare le sorti meneghine ci pensa il duo Leday – Shields che in poco meno di due minuti riportano la squadra sul -2. Trento non si fa agganciare ed anzi rialza ancora la testa, alza l’intensità difensiva e trova l’apporto di uomini diversi in attacco, situazione che concede di trovare il nuovo +10 firmato Ford. Ancora i ragazzi di Galbiati, ancora con energia e lucidità capaci di chiudere il terzo quarto sul punteggio di 59-49.

In avvio di ultimo periodo è ancora Jordan Ford ad essere determinante con la conclusione dai 6,75, questa volta facendosi trovare in angolo per il +14. L’inerzia passa completamente tra le mani trentine, Milano non trova varchi per il canestro, Ellis disegna e mette a segno anche il canestro del 67-50 a 6:24” dalla fine. Risale pian pian Milano, che accorcia terreno riportandosi fino al -9, la risposta arriva con il rimbalzone di Niang che schiaccia al ferro il +11 a 3′ dalla fine. Quella che potrebbe essere la giocata finale arriva dalle mani di Cale che dal palleggio sigla il 75-60 per entrare negli ultimi due minuti di gioco. Ancora Ford, ma è il gruppo che vince, una squadra, un progetto, oltre i limiti e i pronostici del caso. La Dolomiti Energia Trentino alza al cielo la Coppa Italia 2025 con il punteggio finale di 79-63!

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *