Seguici su

BasketVirtus Bologna

Virtus con un terzo quarto da 10 e lode, Brescia domata 91-79!

Pubblicato

il

Clyburn Virtus Brescia
Will Clyburn (©Virtus Pallacanestro)

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – GERMANI PALLACANESTRO BRESCIA 91-79 (18-29, 27-24; 28-9, 18-17)

  • Virtus Bologna: Cordinier 21, Holiday 3, Belinelli 2, Pajola 7, Clyburn 15, Shengelia 12, Hackett 8, Morgan 5, Polonara, Diouf 4, Zizic 12, Akele 2. All: Ivanovic
  • Germani Brescia: Bilan 13, Ferrero, Tognoli, Dowe 10, Zanardini, Della Valle 10, Ndour 6, Burnell 14, Ivanovic 9, Mobio 2, Rivers 9, Cournooh 6. All: Poeta

Le statistiche complete

Virtus: Hackett, Cordinier, Clyburn, Akele, Diouf

Brescia: Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour, Bilan

La Cronaca

Intensità alta fin dalle prime battute di gioco alla Segafredo Arena, le V Nere provano fin da subito ad imporre la propria supremazia ma la Germani si fa trovare pronta rispondendo colpo su colpo. Un ottimo Zizic nella parte centrale del primo quarto, che trova però le risposte di Burnelle e Della Valle dai 6,75, +3 Brescia. La difesa lombarda è più compatta e attenta, da questa nasce il gioco in corsa che porta fino al nuovo massimo vantaggio sul +9 a 1:40” dal termine della prima frazione, timeout Ivanovic. Non migliora la propria situazione la formazione casalinga, si chiude sul 18-29 il primo quarto.

La gara si sporca di falli e azioni confusionarie, a tenere il bandolo della matassa è però sempre la squadra ospite, capace di innervosire i bianconeri e sfruttare le disattenzioni difensive con alte percentuali al tiro. Brescia va in fuga sul 26-41 dopo 15′ di gioco, non tiene il ritmo la squadra di Ivanovic. Nel momento più caldo e difficile della gara, tra fischi dubbi e clima infuocato la V Nera prova rimettersi in carreggiata ritrovando la singola cifra di svantaggio. Il finale di primo tempo porta ancora la firma dei ragazzi di Poeta che trovano la tripla di Bilan a fil di sirena, squadre negli spogliatoi sul 45-53.

Isaia Cordinier autore di 11 punti nel primo tempo (©Virtus Pallacanestro)

Isaia Cordinier autore di 11 punti nel primo tempo (©Virtus Pallacanestro)

Secondo Tempo

Rientra con il giusto piglio la Virtus che piazza un parziale da 7-0, è la difesa però la discriminante positiva per i bianconeri che obbligano Poeta al timeout. Una difesa asfissiante quella messa in campo da Pajola e compagni che non lasciano fiato ai bresciani, bloccati a 53 punti per i primi 5′ della ripresa. A sbloccare la squadra ospite ci pensa Rivers che con 5 punti in fila riporta i suoi sul 58 pari. E’ Cordinier a guidare il secondo allungo del quarto per i suoi, la firme a canestro sono però di Hackett e Clyburn che firmano il +11 innescati dagli assist del francese. Si chiude sul 73-62 un terzo quarto da 10 e lode per i padroni di casa.

Tiene alta la concentrazione la formazione felsinea che apre il quarto finale con un parziale da 7-2 caratterizzato ancora dalla difesa allacciata e convinta. Sul +16 bianconero prova in tutti i modi Brescia a rientrare nell’inerzia della gara, ma per la Virtus c’è ancora un nuovo protagonista: Morgan mette a segno diverse giocate con le quali spazza puntualmente indietro i tentativi ospiti. Risulta vano ogni qual si voglia tentativo di rientro ospite, la Virtus gioca un secondo tempo con gli attributi e vince lo scontro diretto con Brescia sul risultato di 91-79.

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *