Seguici su

BasketVirtus Bologna

Virtus con la difesa, Reggio Emilia fermata sul 69-45 in Fiera!

La cronaca della sfida valevole per il ventiquattresimo turno di Serie A LBA

Pubblicato

il

Shengelia Virtus Reggio Emilia

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA 69-45 (11-11, 22-16; 17-11, 19-7)

  • Virtus Bologna: Cordinier 13, Holiday, Belinelli 3, Pajola 7, Clyburn, Shengelia 14, Hackett 3, Morgan 14, Polonara, Diouf 3, Zizic 3, Akele 8. All: Ivanovic
  • Reggio Emilia: Barford, Gallo 3, Winston 6, Faye 5, Gombauld 7, Uglietti, Fainke, Vitali 3, Faried 2, Grant 4, Chillo, Cheatham 15. All: Priftis

Le statistiche complete

Virtus: Pajola, Cordinier, Clyburn, Shengelia, Zizic

Reggiana: Winston, Barford, Cheatham, Gombauld, Faried

Nel silenzio assordante della Virtus Segafredo Arena, dovuto alla protesta del tifo organizzato bianconero, il match prende inizio con quasi tre minuti di punteggio bloccato sullo 0-0, poi sbloccato da Shengelia. Percentuali da incubo su entrambi i lati del campo dove il punteggio si mantiene basso per via dei tanti errori, ma anche delle buone difese espresse. Sul finale di quarto Winston si sblocca dai 6,75 e la Reggiana aggancia in minimo vantaggio bianconero, si chiudono sull’undici pari i primi 10′ di gioco.

Parziale iniziale da 2-8 per gli ospiti in avvio di quarto, le V Nere non trovano fluidità nel gioco e devono affidarsi al solito gioco in post basso di Shengelia. Cerca e trova una reazione la squadra di Ivanovic che prima ricuce il gap e poi trova il vantaggio con Zizic. E’ la pressione difensiva bianconera la chiave di metà quarto. Dopo uno sbandamento dettato dalla voglia di alzare i giri la Virtus si porta sul 26-22, obbligando Reggio Emilia al timeout a 3:30” dall’intervallo. Non riesce ad attuare la fuga la squadra felsinea, che costruisce un piccolo vantaggio con cui si porta alla pausa lunga, 33-27 il punteggio del primo tempo.

Diouf

Momo Diouf al rientro dall’infortunio (©Virtus Pallacanestro) 

Secondo Tempo

Non trovano la lucidità offensiva le due compagini che dagli spogliatoi non si portano dietro percentuali migliori. Si continua a sbagliare tanto e il punteggio non vede stravolgimenti nei primi 5′ della ripresa. Tra palle perse, appoggi sbagliati e attacchi sterili le V Nere trovano con la tripla di Morgan il massimo vantaggio sul + 8 a 12′ dalla fine, timeout Reggiana. Arriva ancora una tripla firmata Morgan sul finale di terzo periodo, la V Nera tenta così la fuga sul 50-38.

E’ ancora calda la mano del numero 30 bianconero che pronti via sigla ancora da oltre i 6,75, paga però in difesa con la stessa moneta restituita da Winston. E’ alta l’intensità bianconera, Belinelli si iscrive alla gara da tre e sul 55-41 con palla Virtus è ancora Priftis a richiamare i suoi in panchina. Prosegue il momento positivo per Hackett e compagni che volano sul +18 complice la buona difesa e le percentuali reggiane. Il vantaggio costruito tra terzo e quarto periodo risulta essere uno scoglio invalicabile per gli ospiti, Morgan trova ancora una tripla per solidificare la fuga verso la vittoria. Finisce 69-45 alla Virtus Segafredo Arena, le V Nere ritrovano la vetta della classifica dando continuità alla vittoria di Berlino.

 

 

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *