Seguici su

BasketVirtus Bologna

Ivanovic: «Vinto grazie all’aggressività mostrata nel secondo tempo»

Le dichiarazioni di Dusko Ivanovic e Peppe Poeta al termine di Virtus Segafredo Bologna – Germani Brescia

Pubblicato

il

Ivanovic
Foto Virtus Segafredo

La Virtus Segafredo Bologna vince di forza contro la Germani Brescia, 91-79 il risultato finale, portando a casa due punti fondamentali per la classifica. Le V Nere, grazie a questa vittoria, tengono il passo di Trapani con cui condividono la testa della classifica, uscita vincente ieri dalla sfida casalinga contro la Nutribullet Treviso, staccando proprio la Germani che resta al terzo posto in classifica assieme alla Dolomiti Energia Trentino. MVP del match è Isaia Cordinier, autore di una grande prestazione offensiva e difensiva chiusa a 21 punti, 3 rimbalzi, 4 assist e 24 di valutazione. Bene anche Shengelia, Hackett e Zizic che hanno dato man forte alla causa soprattutto nei momenti di massima difficoltà.

La Virtus Segafredo Bologna tornerà in campo sabato sera, il 19 aprile, per giocare una trasferta sul campo di Pistoia che può dare modo alle V Nere di allungare la striscia di vittorie in campionato.

LE DICHIARAZIONI POST-PARTITA.

Al termine della gara sono intervenuti i coach delle due squadre che hanno così commentato la sfida.

IVANOVIC

«Penso che abbiamo giocato bene, soprattutto nel secondo tempo. Nel primo tempo Brescia ha dimostrato di essere una squadra intelligente ed energica. Nel secondo tempo, però, abbiamo messo in campo la nostra aggressività, facendo vedere come vanno approcciate le partite. Spero che questa intensità difensiva si riveda anche nelle prossime partite».

POETA

«Chiaramente sono a parlare di due partite in una. Abbiamo approcciato bene alla gara, giocando in campo aperto e sfruttando i nostri vantaggi. La Virtus non ha mai giocato a difesa schierata, e questo è merito nostro. Nel secondo tempo questo non ci è riuscito, ci sono tanti meriti della Virtus che ha alzato la fisicità mettendo in piedi una difesa di altissimo livello come accaduto nelle ultime sfide. Non siamo stati bravi, poi, a giocare in contropiede e questo lo abbiamo pagato. E’ una sconfitta che ci serve da lezione per il futuro, quando si alza l’intensità dobbiamo essere più bravi nell’esecuzione cercando di limitare le palle perse».

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *