Basket
La Preview di Virtus Segafredo – Pallacanestro Reggiana
La presentazione del match valido per la 24esima giornata di LBA che vedrà la Virtus Bologna affrontare la Pallacanestro Reggiana

Insolito Monday Night per la Virtus Segafredo Bologna, rientrata pochi giorni fa dalla trasferta di Berlino, e tornata subito in palestra per prepararsi a questa nuova sfida. Le V Nere hanno affrontato un duro back to back di Turkish Airlines EuroLeague, che le ha viste uscire malconce dalla sfida giocatasi mercoledì a Belgrado contro la Stella Rossa, e vincenti da quella giocata a Berlino contro l’Alba. Il successo conquistato in terra tedesca è il primo dopo diverso tempo – si era allungata a cinque la striscia di sconfitte della Virtus Bologna- e potenzialmente può rappresentare un nuovo punto di partenza per Belinelli e compagni. A Bologna quest’oggi, palla a due alle 19.45, arriva la Pallacanestro Reggiana e la sfida odierna rappresenta un bel banco di prova per i bianconeri.

Foto Virtus Segafredo
RITROVATO IL PIACERE DI GIOCARE ASSIEME?
Se si guarda solo alla partita di venerdì scorso è chiaro che verrebbe da rispondere di sì. La Virtus Segafredo Bologna, ha dominato l’Alba, mostrando un bel gioco per tutti i 40′ di partita. Gli stessi giocatori, tra le altre cose, sono apparsi concentrati e lucidi, come se avessero lasciato alle spalle le difficoltà avute nell’ultimo periodo. Bisogna dirlo, Berlino ha una formazione non così competitiva e per questo motivo bisogna prendere quanto di buono si è visto senza, però, pensare al 100% che il peggio sia oramai passato. Dal match di questa sera, infatti, potrebbero emergere ulteriori segnali importanti che potrebbero far capire se è iniziata o meno una nuova fase per la Virtus Bologna.
Le scelte di coach Dusko Ivanovic, apparse chiare oramai da qualche partita, hanno portato agli addii di Riccardo Visconti e Rayjon Tucker. Il primo è volato in direzione Granada mentre il secondo ha deciso di concludere la stagione in Grecia, all’AEK Atene. Dei tre messi fuori squadra, quindi, ne resta solo uno ovvero Andrejs Grazulis. Il lettone, dopo qualche buona prova mostrata soprattutto nei primi mesi di Dusko in panchina, è finito fuori dalle rotazioni ed ora non resta da capire quale sarà il suo futuro.

Foto Virtus Segafredo
L’AVVERSARIO DI OGGI.
Tra mosse di mercato e voci su possibili cambiamenti in società, la Virtus deve restare il più concentrata possibile perchè il calendario non concede pause. Questa sera, infatti, alla Segafredo Arena arriva la Pallacanestro Reggiana per giocare una sfida molto importante per le ambizioni di classifica di entrambe le squadre. Se da una parte c’è Reggio che è nel gruppone di squadre che si stanno contendendo le ultime posizioni per qualificarsi ai play-off, dall’altra c’è la Virtus Bologna che, complici i risultati del weekend, ha la possibilità di ritrovare la testa della classifica in condivisione con Brescia e Trapani.
Il roster della Reggiana è composto da giocatori di grande talento, che durante l’anno hanno dimostrato di poter fare la differenza in questo campionato. Tra loro c’è sicuramente Cassius Winston, che è il principale leader offensivo della squadra e, non a caso, è il migliore realizzatore dei biancorossi con 17.4 punti a partita. Accanto a lui, ci sono Jaylen Barford, Kwan Cheatham e Jamar Smith che vanno a completare un reparto di esterni davvero pericoloso. Le difficoltà, però, la Virtus Bologna potrebbe averle sotto canestro perchè la Reggiana ha a disposizione anche Faye e Faried. Già in varie occasioni, i due giocatori hanno fatto male alla Segafredo che, allo stesso tempo, tornerà ad avere a piena disposizione Momo Diouf, assente nelle ultime sfide per problemi fisici.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
