Basket
La Virtus Bologna ritrova la vittoria! Battuto l’Alba Berlino 108-64
L’analisi e la cronaca di Alba Berlino – Virtus Segafredo Bologna, match valido per la 31esima giornata di Turkish Airlines EuroLeague

ALBA BERLINO – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 64-108 (15-27, 33-62; 44-87)
- Alba Berlino: Procida 4, Spagnolo 2, Delow 6, Mcdwell-White 2, Mattiseseck 0, Schneider 4, Thomas 11, Hermannsson 8, Baker II 8, Rapieque 9, McCormack 4, Bean 6. All: Calles
- Virtus Bologna: Cordinier 9, Holiday 3, Belinelli 10, Pajola 11, Clyburn 14, Shengelia 15, Hackett 6, Morgan 5, Polonara 16, Zizic 13, Akele 6. All: Ivanovic
- Qui le statistiche complete
E’ tutto facile a Berlino per la Virtus Segafredo Bologna che ritrova la vittoria dopo cinque kappaò consecutivi. L’ultimo successo in EuroLega dei bianconeri risaliva a poco più di due mesi fa, e finalmente la formazione di coach Dusko Ivanovic è riuscita a mostrare una bella pallacanestro contro un avversario che ha fatto capire il perchè si trovi all’ultimo posto in classifica.
La partita, di fatto, è durata poco meno di cinque minuti perchè già dalla metà del primo quarto la Virtus Bologna ha preso il controllo del match. Clyburn prima e Shengelia poi, con un guizzo anche di Achille Polonara, hanno fatto malissimo alla difesa dell’Alba che, minuto dopo minuto, ha visto l’avversario scappare via. Questa vittoria è quanto mai importante per il morale dei bianconeri che ritrovano il sorriso inaspettato visto il grande momento di difficoltà. Il successo di oggi può essere un nuovo punto di partenza per questa squadra, chiamata ora a ripetere la buona prestazione nella sfida di LBA in programma lunedì 31 marzo, ore 19.45, alla Segafredo Arena contro la Pallacanestro Reggiana.
LA CRONACA.
Partenza migliore rispetto a quella vista pochi giorni fa per la Virtus Segafredo Bologna. Le V Nere, infatti, hanno avuto un buon approccio alla gara, trovando l’energia giusta grazie alle giocate di Alessandro Pajola. In un primo momento, però, l’Alba ha tenuto testa alla Segafredo, che solo nel finale di quarto e spinta da un pimpante Clyburn, è riuscita a costruire un vantaggio di dodici punti.
Nel secondo quarto è uscito fuori Achille Polonara, autore di diversi canestri consecutivi. Il numero 33, ben trovato dai compagni di squadra, si è fatto trovare pronto permettendo alla Segafredo di volare sul momentaneo più ventuno. Le oggettive difficoltà della formazione berlinese, unite ad uno Shengelia pressoché dominante su entrambe le metà campo, hanno fatto sì che lo scarto tra le due formazioni fosse elevato all’intervallo lungo.

Foto Virtus Segafredo
SECONDO TEMPO.
La partita, visto l’ampio scarto accumulato dalle V Nere nel primo tempo, è proseguita senza particolari intoppi. La formazione allenata da coach Dusko Ivanovic ha mantenuto un vantaggio rassicurante, tenendo a bada un avversario che, a parte i primi cinque minuti di gioco, non è mai riuscito ad impensierire realmente la Virtus. La sfida si è così conclusa con la vittoria finale della Segafredo per 108-64.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
