Virtus Bologna
Virtus-Ginnastica Triestina 25-21
Il 15 febbraio 1942 per la decima giornata di campionato si gioca Virtus-Ginnastica Triestina e vincono le V nere

Virtus-Ginnastica Triestina è incontro di cartello della decima giornata, penultima del girone di andata, del campionato 1941/42. Una scintillante affermazione ha ottenuto la Virtus sui campioni d’Italia. I bolognesi con un gioco ordinato hanno prevalso per quantità, e qualità di attacchi, sorprendendo gli avversari, meno pronti del solito. Il successo della Virtus è apparso meritato ed adeguato alla condotta della squadra che si è esibita con franca tecnica e sciolta manovra. La Triestina ha retto degnamente il confronto riuscendo più volte ad impegnare i virtussini senza peraltro concretare per la difettosa capacità di realizzo degli attaccanti. Nel primo tempo la Virtus scattava decisamente e chiudeva con tredici punti contro dieci.
Nella ripresa i locali dopo aver subito la vivace reazione degli avversari riafferravano saldamente il comando dell’incontro conservandolo fino alla fine.
I tabellini di Virtus-Ginnastica Triestina
Virtus Bologna: Vannini 1, Perrella 2, Zambonelli, Calza 10, Rapini, Marinelli 6, Paganelli 6.
Ginnastica Triestina: De Feo 4, Novelli 5, Renner 1, Bocciai 4, Radici 7, Rubini, Predenzani.
Arbitro Maifredi.
La Virtus ha un bellissimo girone d’andata in cui fra l’altro vince a Milano sul Borletti per 24-19 e, appunto, batte alla Santa Lucia i campioni della Triestina per 25-21. Ma le squadre da battere quest’anno sono la Reyer Venezia e la Bruno Mussolini (ex Parioli) di Roma e la Virtus non vi riesce. Al massimo impatta in casa coi romani in una memorabile partita finita 19-19 e la classifica finale trova le V nere al terzo posto. I sette titolari di questa stagione sono Vannini, Marinelli, Perella, Cesare Negroni, Rapini, Calza e Zambonelli con sporadiche apparizioni di Bersani e Paganelli.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
