Seguici su

Basket

Virtus che vittoria! Superata l’Olimpia Milano per 86-80

L’analisi e la cronaca di Virtus Segafredo Bologna – Olimpia Milano, match valido per la ventesima giornata di LBA

Pubblicato

il

Virtus-Milano
Foto Virtus Segafredo

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – OLIMPIA MILANO 86-80 (25-20, 38-34; 63-59)

  • Virtus Bologna: Cordinier 8, Holiday 0, Belinelli 19, Pajola 3, Visconti, Shengelia 15, Hackett 9, Morgan 16, Diouf 10, Zizic 4, Akele 2, Tucker 0. All: Ivanovic
  • Olimpia Milano: Mannion 9, Bortolani 0, Causeur 2, Tonut 9, Brooks 9, Leday 17, Ricci 10, Flaccadori 2, Diop 2, Caruso, Shields 19, Mirotic 22, Gillespie 3. All: Messina
  • Le statistiche complete

La Virtus Segafredo Bologna ritrova il successo, battendo l’Olimpia Milano in una Segafredo Arena piena in ogni ordine di posto. Contrariamente a quanto visto quarantotto ore prima nel match di EuroLega contro l’Olympiacos, le V Nere hanno tirato fuori il carattere, guidate da un Marco Belinelli da 19 punti e 7 rimbalzi e da un Matt Morgan mortifero dall’arco dei tre punti. Ad aver convinto, però, è stata la prestazione di squadra vista in campo, che ha colto di sorpresa un’Olimpia Milano ricca di assenze e troppo Mirotic dipendente. Con questa vittoria, la Virtus Bologna ritrova la testa della classifica, agganciando la Dolomiti Energia Trentino che sarà anche il prossimo avversario delle V Nere nel match in programma lunedì 10 marzo, ore 20, sempre alla Segafredo Arena di Bologna.

LA CRONACA.

PRIMO TEMPO.

Partenza non particolarmente brillante per la Virtus Bologna che, pur peccando in difesa, è riuscita a resistere ai colpi di Milano. Ai canestri di uno scatenato Mirotic, già in doppia cifra alla fine del primo quarto, hanno risposto Belinelli ed Hackett, fondamentali nel tenere a contatto la Segafredo quando anche i fischi arbitrali sembravano poter mandare fuori ritmo le V Nere.

Alla ripresa dei giochi c’è stato un immediato break bianconero. La Virtus, guidata da Morgan e Shengelia, si è subito rifatta sotto, arrivando anche a completare la rimonta trovando il canestro del sorpasso (34-31). La carenza offensiva dell’Olimpia, autrice di soli nove punti nel quarto, ha giovato alla Segafredo che ha sfruttato il momento favorevole per costruire un piccolo gap, diventato di quattro lunghezze all’intervallo lungo.

Foto Virtus Segafredo

SECONDO TEMPO.

Al rientro in campo, in appena 1’50” di gioco, c’è stato un parziale di 7-2 bianconero che ha obbligato coach Messina a chiamare subito un time out. I problemi di falli della Virtus hanno permesso a Milano di trovare tanti punti dalla lunetta, e questa situazione ha fatto sì che l’Olimpia completasse la rimonta arrivando sul 55-55. Nel momento di difficoltà è uscito fuori ancora Belinelli, che ha ridato vita alle V Nere, capaci di andare all’ultimo break in vantaggio 63-59.

Nel quarto periodo di gioco si è acceso Matt Morgan. Il numero 30 bianconero, caricato anche dai tifosi presenti a palazzo, ha avuto minuti di onnipotenza cestistica, durante i quali ha messo a segno una serie di triple che hanno permesso alla Virtus di restare in controllo del match. La sfida si è così conclusa con la vittoria finale della Virtus.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *