Basket
Finale amaro per la Virtus. Vince il Monaco 86-80
La cronaca di Virtus Segafredo Bologna – AS Monaco, match valido per la ventiduesima giornata di Turkish Airlines EuroLeague
![](https://www.1000cuorirossoblu.it/wp-content/uploads/2025/01/Virtus-39.jpg)
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – AS MONACO 80-86 (26-18; 49-41; 62-56)
- Virtus Bologna: Cordinier 8, Belinelli 11, Pajola 14, Visconti 0, Shengelia 15, Hackett 2, Grazulis 5, Morgan 7, Polonara 0, Diouf 8, Akele 0, Tucker 10. All: Ivanovic
- AS Monaco: Blossomgame 10, Papagiannis 11, Diallo 10, Cornelie 5, Jaiteh 0, Montiejunas 11, Tarpey 0, Begarin 1, Brown 0, Strazel 14, Calathes 0, James 24. All: Spanoulis
- Le statistiche complete
La Virtus Segafredo gioca una partita quasi perfetta, accarezzando per buona parte del match la vittoria. Un finale amaro, però, non ha permesso alle V Nere di gioire assieme ai propri tifosi. Dopo aver condotto per quasi 35′ di partita, la squadra di coach Dusko Ivanovic si è dovuta arrendere all’AS Monaco, che spinto dal talento di James e Stratzel, ha saputo sfruttare ogni disattenzione dei bianconeri per portare a casa la vittoria. Alla Segafredo non sono bastati i quattordici punti di Alessandro Pajola ed i dieci di un positivo Rayjon Tucker, che ha chiuso il match con tante cose buone fatte e dieci punti realizzati.
Le rotazioni accorciate, unite alla mancata operazione di mercato necessaria in un momento come questo, hanno fatto sì che le V Nere arrivassero al lumicino delle energie nel finale di gara. La Virtus Bologna tornerà in campo domenica 26 gennaio per giocare una nuova sfida di LBA, in trasferta, sul campo della Dinamo Sassari.
LA CRONACA.
Primo Tempo.
Pronti, via ed è stato subito il Monaco a fare la voce grossa. La formazione biancorossa, sfruttando le difficoltà della Virtus sotto canestro, ha trovato punti facili nel pitturato. D’altro canto, la Segafredo è riuscita a rispondere grazie al tiro da tre punti, fondamentale per andare al primo break in vantaggio 26-18.
Il secondo quarto si è aperto con un 13-0 di parziale bianconero. Le V Nere, giocando anche con i nervi dell’avversario, hanno trovato la doppia cifra di vantaggio. La partita sembrava essere saldamente nelle mani della Segafredo che, però, ha pagato a caro prezzo un metro arbitrale particolarmente complesso da comprendere che ha permesso al Monaco di ricucire parte dello strappo. Si è così andati negli spogliatoi con la Virtus in vantaggio 49-41.
![](https://www.1000cuorirossoblu.it/wp-content/uploads/2025/01/Virtus-40-1024x734.jpg)
Foto Virtus Segafredo
Secondo tempo.
Al rientro in campo è stato ancora protagonista Rayjon Tucker, bravo a segnare in attacco e sporcare le linee di passaggio avversarie in difesa. Il Monaco, però, ha continuato a restare in partita, toccando anche un momentaneo meno quattro. Stringendo i denti, le V Nere sono riuscite a contenere la fiammata biancorossa, trovando i punti che le hanno permesso di andare all’ultima mini pausa con ancora un bottino di sette punti.
Nell’ultimo quarto di gioco la formazione ospite ha tentato l’ultimo assalto. Sfruttando un momento di difficoltà dei bianconeri, il Monaco ha sfruttato il buon momento di Mike James per ritrovare dopo tanto tempo la parità a quota 66 e completare la rimonta con il 2/2 dalla lunetta di Blossomgame che è valso il 68-67 per Monaco a 5 minuti dalla fine. Il finale, però, non ha regalato gioie alla Segafredo che ha pagato a caro prezzo le disattenzioni commesse nel momento cruciale di partita, dovute probabilmente anche a un po’ troppa stanchezza.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
![](https://www.1000cuorirossoblu.it/wp-content/uploads/2024/03/logo_1000cuorirossoblu_400x111.png)