Seguici su

Virtus Bologna

Virtus-Reyer 42-28

Il 12 novembre 1950 combattuto incontro Virtus-Reyer come da tradizione. Prevalgono meritatamente le V nere.

Pubblicato

il

Virtus-Reyer. La Virtus 1950/51. In piedi: Bersani, Lanzarini, Rapini, Ferriani, Dario Zucchi. Sotto: Bendandi, Dino Zucchi, Rinaldi, Bonaga, Carlo Negroni
La Virtus 1950/51. In piedi: Bersani, Lanzarini, Rapini, Ferriani, Dario Zucchi. Sotto: Bendandi, Dino Zucchi, Rinaldi, Bonaga, Carlo Negroni (Foto Virtuspedia)

Vuole la tradizione che Virtus-Reyer sia un confronto combattuto e contrastato. La partita è stata più combattuta che contrastata in quanto il successo dei virtussini, fin dalla metà del primo tempo, si è delineato con tutta chiarezza. I bolognesi hanno fatto sfoggio di una buona giornata. Hanno iniziato con decisione e subito sono andati a saggiare la difesa degli avversari con un velocissimo contropiede che alla base ha avuto una palla in diagonale di campo di Bersani ed alla sommità lo scattante Negroni che bloccata la sfera con rapidità l’insaccava nel canestro veneziano. Su questo ritmo e pressoché sempre alla stessa maniera, la Virtus ha condotto, dominando, per tutto il primo tempo.

Il secondo tempo

Inizio della ripresa sul facsimile di quanto aveva fatto in apertura di partita poi, vuoi per la stanchezza e vuoi per aver immesso in campo i rincalzi, la Virtus rallentava l’andatura e di ciò ne profittavano gli ospiti che riuscivano a neutralizzare gran parte del passivo. Tuttavia il rientro in campo dei migliori bolognesi impediva che la marcia di avvicinamento potesse divenire pericolosa. Questa la velocissima partita disputata in Sala Borsa tra bolognesi della Virtus e lagunari della Reyer. La Virtus è apparsa migliore soprattutto nel morale. Il pubblico l’ha applaudita. Bersani, Ferriani e Negroni sono stati i migliori: al loro fianco vanno posti Rapini, non sempre pronto però, Bonaga e il resuscitato Dario Zucchi. Bene Rinaldi e citazione per l’esordiente Lanzarini che ha fatto vedere di non emozionarsi, e non è poco. Mancava Bendandi: sembra per dissensi con la società.

Il tabellino di Virtus-Reyer

Virtus Bologna: Bersani (2), Ferriani (2), Bonaga (8), Rapini (9), Negroni (8), Zucchi Dino (1), Rinaldi (2), Zucchi Dario (8), Lanzarini (2).

Reyer Venezia: Geroli, Marsico, Borsoi (3), Fagarazzi (4), Campanini I. (10), Girardo (4), De Biasi (6), Minetto (1), Barretta, Campanini L.

Arbitri: Casini e Pinto di Roma.

Successione punteggio – Primo tempo: 2-0, 4-0, 4-2, 6-2, 8-2 (sosp. Reyer al 6′), 9-2, 10-2, 11-2, 13-2, (sosp. Virtus all’11’), 13-4, 15-4, 16-4, 18-4, 18-5, 18-6, 19-6, 20-6, 20-7, 20-9, 22-9, 24-9, 25-9.

Secondo tempo: 27-9, 29-9, 31-9, 31-11, 32-11, 34-11 (sosp. Reyer al 5′), 34-13, 36-13, 36-15, 36-17, 37-17, 37-18, 37-20 (sosp. Reyer al 10′), 37-21, 39-21, 39-23, 39-24, 39-25 (sosp. Virtus al 16′), 39-27, 41-27, 41-28, 42-28.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *