Virtus Bologna
Virtus-Torino 40-23
Il 30 novembre 1947, Virtus-Torino si chiude con una netta vittoria della squadra bolognese sulla formazione piemontese

Nettissima supremazia della squadra campione d’Italia su una compagine volenterosa come quella torinese, ma non all’altezza dei rivali. Questo ha detto la gara della quarta giornata del massimo campionato di pallacanestro, disputata a Bologna il 30 novembre 1947. Qualche incertezza la partita Virtus-Torino l’ha presentata soltanto nei primissimi minuti, durante i quali i torinesi seppero tener testa agli avversari; poi i diritti della superiore classe si imponevano. All’inizio della ripresa Pimazzoni veniva allontanato per quattro falli cosicché gli ospiti dovevano battersi con il cuore in gola e malgrado ciò tenevano baldanzosamente testa agli avversari. Ottimi tra i vincitori Rapini, Marinelli, Ferriani, Bersani, Ranuzzi; dei torinesi sono piaciuti soprattutto A. Pellegrini, Quiriconi e Pimazzoni. Ottimo l’arbitraggio del signor Piergentili di Roma.
La storia di quel campionato
Al termine di quella stagione, le V nere si riconfermarono campioni d’Italia, conquistando il titolo tricolore per la terza volta consecutiva, una striscia di successi che arrivò a quattro nella stagione successiva. In quel campionato 1947/48 la Virtus vinse il girone B, collezionando undici successi in quattordici gare, la Ginnastica Torino concluse ultima con due sole partite vinte. Nel girone finale, la Virtus ebbe poi la meglio con 9 punti davanti a Ginnastica Roma con 8, Olimpia Milano con 5 e Reyer Venezia con 2. Decisiva l’ultima vittoria contro la squadra romana che fu così superata nell’ultima giornata.
Il tabellino di Virtus-Torino
Virtus: Ferriani 4, Bersani 1, Marinelli 7, Ranuzzi 9, Carlo Negroni, Cesare Negroni 2, Camosci, Bertoncelli, Rapini 17, Vannini .
Torino: G. Pellegrini 3, A. Pellegrini 7, Pinazzoni 5, Acerbi, Quiriconi 8, Triacca, Martinetto, Pugliatti.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
