Seguici su

Bologna FC

Amarcord – Talismani Rossoblù

Amarcord dei “Talismani Rossoblù”, calciatori sempre e solo a segno in rossoblù in partite in cui il Bologna ha vinto

Pubblicato

il

Amarcord - Talismani Rossoblù
Amarcord: Talismani Rossoblù, calciatori sempre e solo a segno in rossoblù in gare vinte dal Bologna

Esistono giocatori che sono in tutto e per tutto un talismano portafortuna? Ancora meglio: ci sono giocatori che quando segnano possiamo essere certi che si vinca di sicuro? Bene, sappiate che se avete avuto l’impressione che esistano non è solo la vostra fantasia: è una curiosità statistica reale.

In una storia lunga come quella del Bologna, dal 1909 ad oggi, partite e reti segnate sono numerose. Abbiamo quindi una solida base di dati per cercare di valutare se e quanti giocatori siano stati dei veri e propri talismani portafortuna.

Detto che forse i veri talismani sono stati quei calciatori che hanno influenzato intere decadi con le proprie reti, il concetto che vogliamo esprimere qui è più legato alla connessione rete-vittoria.

In poche parole, ci sono giocatori che hanno segnato solo in partite vinte? La risposta è sì, e si meritano questo amarcord, come parte delle numerose storie rossoblù da ricordare.

Casualità o portafortuna? Il numero degli eventi definisce un talismano

I giocatori che hanno segnato tutte le loro reti in rossoblù in gare in cui il Bologna ha vinto sono numerosi. Ad oggi il computo è di 232 calciatori.

Ma è un dato che va analizzato meglio. Tra di loro, infatti, ce ne sono ben 172 che hanno segnato solo una rete con la maglia petroniana. Sono calciatori come Aaltonen, Guidolin, Coelho, Van Hooijdonk e tanti altri. Una sola rete non basta a fare statistica e non possiamo pensarli come “talismani” in senso letterario.

E per essere portafortuna non ne bastano neanche due. E ci sono ben 33 atleti che hanno segnato due reti in rossoblù, entrambe in gare che poi il Bologna ha vinto. Sono giocatori come El Azzouzi, Beukema, Garics, Hugo Rubio e, incredibilmente, Fabio Bilica. Bilica, difensore brasiliano che non ha mai giocato in rossoblù, ha però segnato due autoreti in due gare differenti a favore dei petroniani. Entrambe in gare vinte dal Bologna.

Nikola Moro festeggia una delle sue reti (© Damiano Fiorentini per 1000 Cuori Rossoblù

Nikola Moro festeggia una delle sue reti (© Damiano Fiorentini per 1000 Cuori Rossoblù

Iniziano ad essere interessanti quei 14 giocatori che hanno segnato 3 reti solo in partite vinte.  Sono giocatori come Bombardini, Skov Olsen, Okwonkwo e Nikola Moro (almeno fino al momento in cui abbiamo pubblicato l’articolo). Ma probabilmente ancora non basta per poterli definire veri e propri talismani, veri e propri portafortuna.

Quelli che si sono fermati a un passo dall’essere talismani rossoblù

Fortunati, sicuramente possiamo definirli così, quei 5 giocatori che hanno segnato 4 reti sempre e solo in partite vinte dal Bologna. In ordine alfabetico questi cinque ex-rossoblù sono: Badini Augusto, Colucci Leonardo, Foglia Bruno, Oikonomou Marios e Volpi Sergio.

E, posto che nessun giocatore ad oggi ha segnato cinque reti realizzandole solo in partite vinte, possiamo iniziare a dire che quelli che ne hanno segnate più di cinque sono davvero dei talismani porta fortuna. Siete d’accordo con noi?

La cosa interessante è che, nonostante in passato si segnasse di più, oltre metà di questi “eletti” hanno vestito la casacca del Bologna dagli anni ’90 a oggi. Non deve però apparire un fatto particolarmente strano: probabilmente proprio perché si segnava di più era più difficile segnare solo in gare vinte.

I talismani rossoblù: quando hanno segnato loro il Bologna ha sempre vinto

Partiamo ora da quelli che hanno segnato 6 reti, solo in gare vinte. Ci sono tre giocatori che compongono questa lista. Sono: Federico Rossi, che li realizzò nel Campionato Prima Divisione del 1919/20 e 1920/21, Gianluca Luppi, che li realizzò tra la Serie B 1986/87, 1987/88 e la Coppa Italia 1989/90, e Cristian Amoroso, che spalmò le sue sei reti in cinque stagioni. Serie A 2002/03, 2003/04, 2004/05 e Serie B 2005/06 e 2006/07.

A quota 7 reti segnate, tutte in gare che il Bologna ha vinto, ci sono Giuseppe Baiocchi, che le ha segnate nella Serie A 1946/47 e 1947/48 e Stefan Posch. Forse non lo avrete notato, ma tra il 2022 e il 2024 il difensore austriaco ha segnato sempre in partite che poi sono valse 3 punti ai rossoblù.

Stefan Posch con la maglia del Bologna (© Damiano Fiorentini per 1000 Cuori Rossoblù)

Stefan Posch con la maglia del Bologna (© Damiano Fiorentini per 1000 Cuori Rossoblù)

Non le ricordate? Ecco la lista: Bologna-Torino 2-1, Udinese-Bologna 1-2, Bologna-Spezia 2-0, Fiorentina-Bologna 1-2, Bologna-Udinese 3-0, Cremonese-Bologna 1-5 e Napoli-Bologna 0-2.

Andando ancora più in alto dobbiamo abbandonare la Serie A. Quindi, se reputate di voler parlare solo della massima serie, Stefan Posch è il vostro uomo.

Ma noi ragioniamo sull’intera storia del Bologna. E quindi passiamo a parlare di Karim Laribi. Il giocatore italo-tunisino nella Serie B 2014/2015 è riuscito nella non facile impresa di segnare 8 reti tutte in partite che poi il Bologna ha vinto.

Laribi è stato uno degli artefici della promozione di quella stagione. La lista delle gare, per puro amore di statistica, è la seguente: Bologna-Cittadella 1-0, Bologna-Trapani 1-0, Bari-Bologna 2-0 (doppietta), Bologna-Pro Vercelli 3-0, Crotone-Bologna 0-2 (doppietta) e Cittadella-Bologna 0-1.

Va segnalato anche che, per esempio, se è vero che Posch ha segnato una rete in meno, le ha però spalmate su più partite, aumentando la difficoltà di riuscita. Laribi però li fece tutti nel medesimo anno. Scegliete voi chi abbia portato più fortuna tra i due.

Il vero talismano rossoblù: Cristiano Doni

Ma c’è un giocatore che più di ogni altro rossoblù può vantare il titolo di talismano portafortuna del Bologna, ed è Cristiano Doni. Il fantasista diventato nel corso degli anni vera bandiera dell’Atalanta e giocatore di prim’ordine, è passato da Bologna, dando il via, se così possiamo dire, alla propria carriera proprio sotto i portici petroniani.

Cristiano Doni, Bologna 1995/96 (Figurine Ediland)

Cristiano Doni, Bologna 1995/96 (Figurine Ediland)

Rimasto a Bologna due stagioni, tra il 1994 e il 1996, Doni ha segnato tra Serie C, Serie B e Coppa Italia, 12 reti con la maglia rossoblù divise in undici partite. Tutte queste undici partite sono finite con la vittoria del Bologna.

Non è assolutamente banale riuscire in una impresa del genere: segnare 12 reti in 11 partite, tutte vinte. Conti alla mano, per altro, Doni ha realizzato praticamente il 50% di reti in più di Laribi, secondo di questa particolare classifica, segnandone comunque più di lui e in più partite già nel primo anno a Bologna.

Bisogna ammettere che quelle due stagioni, con Renzo Ulivieri sulla panchina, furono davvero trionfali. Sia la Serie C 1994/95 che la Serie B 1995/96 vennero nettamente dominate dal Bologna. Cristiano Doni era un talento inserito in una formazione che girava benissimo ma non era certo semplice che un giovane calciatore ottenesse questo pittoresco record.

Doni è stato davvero il nostro talismano portafortuna e a oggi è ancora il calciatore che più di tutti può definirsi un “Talismano Rossoblù” nonostante sia poi stato una bandiera atalantina. Lo avreste mai detto?

Per gli amanti delle statistiche, ecco la lista delle gare in cui Doni ha segnato con la maglia del Bologna riprese poi dalla nostra grafica:

  • Coppa Italia 1994/95 – Bologna-Empoli 2-1
  • Serie C 1994/95 – Bologna-Pro Sesto 2-0
  • Serie C 1994/95 – Palazzolo-Bologna 0-2
  • Serie C 1994/95 – Alessandria-Bologna 0-3 (doppietta)
  • Serie C 1994/95 – Bologna-Ospitaletto 3-1
  • Serie C 1994/95 – Carrarese-Bologna 0-1
  • Serie C 1994/95 – Bologna-Prato 3-1
  • Serie C 1994/95 – Pro Sesto-Bologna 0-2
  • Serie B 1995/96 – Bologna-Cosenza 3-2
  • Serie B 1995/96 – Bologna-Avellino 4-0
  • Serie B 1995/96 – Cosenza-Bologna 0-3
Partite reti Cristiano Doni BFC

Partite con reti Cristiano Doni con la maglia del Bologna

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *