Seguici su

Bologna FC

Atalanta-Bologna: la partita di Remo Freuler

Domenica al Gewiss Stadium si gioca Atalanta-Bologna: Remo Freuler affronterà il suo passato in uno scontro che vale il terzo posto.

Pubblicato

il

Freuler sotto la curva dopo Bologna-Roma
Freuler sotto la curva dopo Bologna-Roma (fonte: Bologna FC 1909)

Non è mai facile scontrarsi con il passato e con i vecchi ricordi. Non lo sarà nemmeno per Remo Freuler che, tra neanche due giorni, dovrà tornare in una città che per sei anni è stata molto più che una casa. Rincontrare vecchi compagni, affrontare l’allenatore che lo ha cambiato per sempre e uno stadio che per tanto tempo ha gridato entusiasta il suo nome: no, non sarà semplice e ora che sul piatto c’è un bollente terzo posto in classifica, le cose si complicano ulteriormente.

Freuler e l’Atalanta: un amore durato sei anni

Domenica alle 12:30 il Bologna affronterà l’Atalanta di Gasperini per la 32° giornata di campionato. La gara sarà indubbiamente complicata per tutti i rossoblù, soprattutto in seguito agli infortuni di Skorupski e Ferguson. Tuttavia, per Remo Freuler la gara avrà un peso ancora maggiore. Lo svizzero ha infatti indossato la maglia nerazzurra per sette stagioni, dal 2016 al 2021, e ha un profondo legame con il club e la città bergamasca.

Con l’Atalanta, Freuler è maturato a livello tecnico e tattico e Gasperini è stato per lui una rivelazione: «Senza di lui, non sarei il giocatore che sono ora» ha detto nella conferenza di presentazione appena arrivato a Bologna. Tra Serie A, Europa League, Champions League e Coppa Italia, Freuler conta con la Dea 260 presente, 21 gol e 23 assist. La relazione d’amore con il club bergamasco però, non dura per sempre: nell’estate 2022 infatti, viene ufficializzato il passaggio dello svizzero al Nottingham Forest a titolo definitivo.

Remo Freuler con l'Atalanta stagione 2020-21 (©atalanta)

Remo Freuler con l’Atalanta, stagione 2020-21 (© Atalanta official site)

Il filo conduttore Giovanni Sartori

In Premier League le cose non vanno per il meglio e Freuler nutre il desiderio di tornare in Serie A. Lo sa bene Giovanni Sartori, ex responsabile dell’area tecnica dell’Atalanta poi passato al club rossoblù, che non ha mai perso di vista lo svizzero. Arrivato a Bologna Freuler ha raccontato: «Giovanni (Sartori ndr) mi ha scritto quando abbiamo vinto contro il Liverpool. Poi a Natale e qualche volta addirittura per sapere di un giocatore. Siamo sempre stati in contatto, sappiamo la sua storia: dovunque va porta fortuna». E così, grazie al filo conduttore Sartori, Freuler è stato attirato dal progetto Bologna. La dirigenza rossoblù coglie la palla al balzo e stipula una trattativa con il Nottingham Forest che vede lo scambio tra Freuler e Nicolas Dominguez.

Freuler: la commozione al Gewiss Stadium la scorsa stagione

Freuler arriva nel club rossoblù il 1° settembre 2023 e in brevissimo tempo si conferma titolare inamovibile del Bologna di Thiago Motta. Instancabile guerriero, Freuler affronta qualsiasi avversario con determinazione, persino la sua ex squadra. Ma se per 90 minuti lo svizzero è in grado di pensare solo al campo e alla partita in corso, al triplice fischio è difficile frenare l’emozione e gli occhi color ghiaccio diventano lucidi. È successo il 3 marzo scorso, l’ultima volta che i rossoblù hanno affrontato la Dea al Gewiss Stadium. La gara è stata vinta dal Bologna per 2-1 grazie al rigore di Zirkzee e al tiro da distanza di Ferguson. A partita terminata, Freuler commosso, ha fatto un giro sotto la Curva Nord salutando i tifosi nerazzurri che, in piedi, lo hanno applaudito e omaggiato di una sciarpa.

Domenica Atalanta-Bologna: non c’è spazio per i sentimenti

Quest’anno, sotto la guida di Italiano, Freuler continua ad essere un giocatore essenziale per il Bologna. Anzi, è il giocatore più utilizzato dal tecnico rossoblù con un totale di 2620 minuti solo in Serie A. Il centrocampo ormai appartiene allo svizzero – come anche la fascia di capitano – e ora che Ferguson è out per infortunio, è aperta la sfida su chi prenderà il posto accanto a lui domenica pomeriggio. Il solo scendere in campo al Gewiss Stadium sarà da brividi per Freuler, ma conoscendo la sua professionalità possiamo dire per certo che il numero 8 rossoblù darà il massimo per vincere la gara e regalare al Bologna uno splendido terzo posto.

Remo Freuler esulta al termine di Bologna-Verona 2023-24

Freuler esulta al termine di Bologna-Verona 2023-24 (© Bologna FC 1909)

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *