Seguici su

Bologna FC

Il Bologna e il poker d’assi sulle fasce

I valori di mercato del Bologna rispecchiano la sua grande crescita: quattro i giocatori presenti in due top 10 di Serie A.

Pubblicato

il

Nicolò Cambiaghi in Bologna-Cagliari (©Bologna FC 1909)
Nicolò Cambiaghi in Bologna-Cagliari (©Bologna FC 1909)

Il Bologna continua a dimostrare di essere una delle realtà più in crescita della Serie A, e non solo. La conferma arriva anche dai valori di mercato aggiornati da Transfermarkt, che vedono ben quattro giocatori rossoblù tra le ali più preziose della Serie A, due per la fascia destra e due per la sinistra. Un segnale inequivocabile della qualità della rosa costruita dalla dirigenza e del lavoro straordinario svolto dallo staff tecnico.

Le ali sinistre: Domínguez e Cambiaghi nella top 10

Nella classifica delle ali sinistre più preziose, i riflettori si accendono su Benjamin Domínguez e Nicolò Cambiaghi. Il primo, talento classe 2003, arrivato solo la scorsa estate al Bologna, ha già raggiunto un valore di mercato di 15 milioni di euro, eguagliando Okafor. Una crescita rapida che non sorprende chi lo ha visto all’opera: tecnica raffinata, accelerazioni brucianti e una maturità calcistica che va oltre la sua età.

E poi Nicolò Cambiaghi, la dimostrazione di come la pazienza e il lavoro ripaghino sempre. Arrivato anche lui a Bologna la scorsa estate, ha dovuto affrontare un grande ostacolo all’inizio della stagione: la rottura del legamento crociato. Un infortunio che avrebbe potuto comprometterne la crescita, ma che invece ha rafforzato la sua determinazione. Con 7 milioni di valore di mercato, il classe 2000 è tornato più forte di prima, guadagnandosi un ruolo sempre più centrale nella formazione di Italiano. Ma non solo: il suo feeling con Riccardo Orsolini è evidente, al quale ha già fornito almeno un paio di assist decisivi, dimostrando di essere un ingranaggio fondamentale nel motore offensivo rossoblù.

Le ali destre: Ndojé e Orsolini, garanzie offensive

Ci sono giocatori che conquistano il pubblico con la loro esplosività, la capacità di saltare l’uomo e incidere nei momenti decisivi. Dan Ndoye e Riccardo Orsolini incarnano perfettamente questo spirito, due ali che rendono il Bologna una delle squadre più letali sulle corsie esterne. Lo svizzero classe 2000 varrebbe ora 25 milioni di euro, un valore che riflette il suo impatto sulla Serie A. La sua velocità lo rende una minaccia costante per le difese avversarie, un’arma che Italiano sfrutta per creare superiorità numerica e aprire spazi letali.

E poi c’è Riccardo Orsolini, il veterano tra le due ali, ma ancora capace di fare la differenza come pochi. Con un valore di mercato di 20 milioni di euro, è il simbolo della crescita del Bologna: estro, gol pesanti e una capacità unica di essere decisivo nei momenti cruciali, come visto anche nella partita di Coppa Italia contro l’Empoli. Con il tempo ha affinato non solo la sua tecnica, ma anche il suo gioco di squadra, trovando una straordinaria intesa con i compagni d’attacco. Due ali diverse, ma complementari, che stanno portando il Bologna sempre più in alto.

I valori di marcato del Bologna FC: un segnale di crescita costante

L’inserimento di quattro giocatori del Bologna tra le ali più preziose della Serie A è un chiaro segnale della qualità della squadra e dell’ottimo lavoro della società. I rossoblù non solo stanno competendo a livelli sempre più alti, ma stanno anche valorizzando i propri talenti, rendendosi una realtà sempre più attraente per giovani promesse e giocatori affermati.

Se il presente è brillante, il futuro è tutto da scoprire.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *