Bologna FC
Bologna, altri tre punti d’oro nella corsa Champions
Una partita difficile, condizionata dal maltempo, da rimonte e contro-sorpassi. Ma sul finale Italiano può sorridere: sono sette i risultati utili consecutivi in campionato.

Una partita intensa, giocata su un terreno pesante e inevitabilmente condizionato dal maltempo. Eppure il Bologna vince anche le difficoltà e regala per San Valentino ai suoi tifosi tre punti preziosissimi in quella corsa alla Champions League, che continua ad essere accessibile (2 punti dalla Juventus quinta, 4 dalla Lazio quarta). La squadra di Italiano, dopo aver subito una iniziale rimonta granata, ha trovato la forza per ribaltare nuovamente il risultato e imporsi con un rocambolesco 3-2, arrivato al 90esimo. Un successo sofferto ma meritato, che conferma il carattere di un gruppo capace di lottare fino all’ultimo minuto.
Bologna-Torino: un primo tempo a ritmi altissimi
L’avvio del match ha visto il Bologna prendere subito in mano le redini del gioco. Al 20’, Ndoye ha portato in vantaggio i rossoblù con una grande giocata dalla destra: l’esterno ha superato prima Coco e poi Milinkovic-Savic, infilando il pallone in rete. Per i primi venti minuti, il Torino è sembrato in grande difficoltà, affidandosi solo a lanci lunghi dalla difesa per cercare di scardinare la retroguardia bolognese. Tuttavia, dopo il gol di Ndoye, il Bologna ha continuato ad attaccare, lasciando però troppi spazi dietro. Il Torino ne ha approfittato e, dopo un paio di occasioni non sfruttate, ha trovato il pareggio con Vlasic.

Davide Calabria (©Bologna FC 1909)
Il Torino la ribalta, il Bologna non molla
Nella ripresa, la formazione granata ha alzato il ritmo, coprendo meglio il campo e impedendo al Bologna di sfondare sulle fasce. La strategia ha funzionato e al 60’ Elmas, appena entrato, ha sorpreso tutti con uno scavetto che ha battuto Skorupski, portando il Torino sul 2-1. Sotto di un gol, in una situazione che avrebbe in molti casi spezzato l’entusiasmo, il Bologna ha nuovamente reagito immediatamente. Dal dischetto, Ndoye è stato glaciale, riportando il risultato in parità e firmando la sua doppietta personale. Nel finale, entrambe le squadre hanno provato a vincerla, fino all’episodio decisivo: su un’azione insistita del Bologna, un cross velenoso è stato deviato da Biraghi nella propria porta: autogol e 3-2 rossoblù.
Sulla strada giusta
Con sette risultati utili consecutivi in campionato, è innegabile che il Bologna sia sulla strada giusta per un percorso vincente. Non solo lato classifica (oggi i rossoblu sono settimi da soli, in attesa del Milan che deve giocare), ma anche lato atteggiamento. Vincenzo Italiano può sorridere: la sua squadra ha dimostrato grande carattere, vincendo una gara complicata, non arrendendosi anche dopo la rimonta subita che avrebbe potuto spezzare il ritmo del match.Tre punti d’oro quindi, per continuare a sognare l’Europa che conta.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
