Seguici su

Bologna FC

Bologna e i numeri di una vittoria che fa storia

Il Bologna trionfa 2-1 sul Borussia Dortmund: una rimonta storica fatta di numeri. Ecco allora le statistiche del match.

Pubblicato

il

Bologna-Borussia Dortmund, Champions League

Sessant’anni. Un’intera epoca calcistica. Tanto ha dovuto attendere il Bologna per tornare a calcare il palcoscenico della Champions League. E il ritorno è stato degno di una squadra che vuole lasciare il segno. Davanti a un Dall’Ara traboccante di passione e colori rossoblù, il Bologna ha compiuto l’impresa: battere il Borussia Dortmund, vicecampione d’Europa, con una rimonta che resterà indelebile nella memoria di tutti i tifosi.

Un sogno lungo sessant’anni

Era il 1964 quando il Bologna, dopo aver conquistato il suo settimo scudetto, si affacciava per l’ultima volta sul panorama europeo. Da allora, speranze, cadute, ricostruzioni. Ma la notte del 21 gennaio 2025 ha scritto una pagina nuova, fatta di orgoglio, passione e ambizione. Vincere contro una squadra come il Borussia Dortmund, arrivata lo scorso anno in finale di Champions contro il Real Madrid, non è solo un risultato: è un messaggio al calcio europeo. Il Bologna c’è, ed è tornato per restare.

La cronaca di una rimonta epica

La partita non era cominciata nel migliore dei modi. Al 15’, un rigore trasformato da Serhou Guirassy aveva portato in vantaggio il Borussia, facendo calare un velo di preoccupazione sugli spalti. Ma il Bologna non si è disunito. Guidati da un Vincenzo Italiano lucido e coraggioso in panchina, i rossoblù hanno continuato a macinare gioco, fidandosi della loro identità.

La svolta è arrivata nella ripresa. Al 71’, il giovane talento Thijs Dallinga ha trovato il gol del pareggio con un tap-in preciso, scatenando il boato del Dall’Ara. Neanche il tempo di festeggiare che, un minuto dopo, Iling Junior ha mandato in estasi i tifosi, con una conclusione chirurgica che ha sancito il sorpasso. Due gol in due minuti: un uno-due che ha stordito il Borussia e spinto il Bologna verso la storia.

Thijs Dallinga (© Bologna FC 1909)

Thijs Dallinga (© Bologna FC 1909)

Bologna-Borussia Dortmund: i numeri di una supremazia

Non è stata solo una vittoria emozionante: è stata una vittoria meritata. Il Bologna ha dominato sul piano del gioco e delle occasioni. Con il 53% di possesso palla, 17 tiri totali (contro i soli 3 dei tedeschi) e un valore di 2.02 expected goals (xG), i rossoblù hanno dimostrato di saper imporre il proprio ritmo contro un avversario d’élite.

Impressionante anche la capacità di tenere alta la pressione, con ben 30 tocchi in area avversaria, rispetto ai soli 10 del Borussia. La squadra di Italiano ha creato due grandi occasioni, sfruttandole entrambe, segno di una lucidità sotto porta che spesso fa la differenza in partite di questo livello.

Bologna, una squadra di cuore e sacrificio

Il successo del Bologna non si spiega solo con i numeri, ma con il cuore e l’energia messi in campo. La difesa è stata solida, recuperando 53 palloni e vincendo il 53% dei contrasti. In mezzo al campo, la squadra ha saputo reggere l’urto fisico del Borussia, rispondendo colpo su colpo: 15 falli commessi, contro i 18 dei tedeschi, e una presenza costante nelle seconde palle e nei duelli aerei.

Decisivo anche l’apporto dei singoli: il portiere rossoblù è stato impeccabile, nonostante l’unico rigore subito, e il tandem offensivo Dallinga-Junior ha dimostrato di essere all’altezza della competizione più prestigiosa d’Europa.

Bologna-Borussia Dortmund: un messaggio al calcio europeo

La vittoria contro il Borussia Dortmund non è solo un risultato storico, ma un manifesto d’intenti. Il Bologna è tornato in Champions League dopo sessant’anni di assenza e ha dimostrato di non essere una comparsa. Lo ha fatto contro una delle squadre più forti d’Europa, capace lo scorso anno di arrivare in finale contro il Real Madrid.

Quella di ieri è stata una notte magica, una di quelle che definiscono il carattere di un club e cementano il legame con i suoi tifosi. Ora, il Bologna guarda al futuro con fiducia. Sessant’anni di attesa sono stati ripagati nel migliore dei modi: con una vittoria che entra di diritto nella storia del club rossoblù.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *