Seguici su

Bologna FC

(L’altro) Uomo della Domenica – Nicolò Cambiaghi

Bologna-Cagliari ha la firma di Riccardo Orsolini, ma anche e soprattutto di Nicolò Cambiaghi, “altro” MVP della partita

Pubblicato

il

Nicolò Cambiaghi in Bologna-Como (©Bologna FC 1909)
Nicolò Cambiaghi (© Bologna FC 1909)

Una bellissima costante. Nel pomeriggio del Dall’Ara, nella vittoria in rimonta del Bologna ai danni di un Cagliari letteralmente mai domo, ci sono due firme. La prima, quella indelebile e ancora fresca agli occhi dei più è di Riccardo Orsolini. Il vero player of the match, come direbbero gli amanti dell’inglese e anche la Lega Serie A, che così lo ha giustamente premiato: chi se non lui? Se non lui, sarebbe stato “l’altro”: Nicolò Cambiaghi.

Lui e i suoi ultimi ingressi in partita sono una bellissima costante. Prima contro il Milan e poi contro il Cagliari: una svolta per il Bologna. Da un infortunio alla prima giornata, alla prima in Rossoblù, dopo pochi minuti, a diventare, pian piano, un fattore determinante nel momento forse più importante per la sua squadra.

Bologna-Cagliari: Orsolini e Cambiaghi, 51 e 49

A fine partita, sul prato del Dell’Ara, alla consegna del premio come migliore in campo per Bologna-Cagliari, Riccardo Orsolini si è tirato a sé Nicolò Cambiaghi per la foto di rito: «Teniamola insieme». Il riferimento è alla statuetta-premio, ma è anche un segnale forte di uno dei leader del Bologna, verso un giocatore che ha sofferto molto e solo ora sta dimostrando il suo valore. E, piccola parentesi sul “vero” MVP: avercene di giocatori come Orsolini, capaci di tornare in questo modo da ogni stop, e già a 9 gol in campionato, anche quest’anno. Ma, torniamo a Nicolò: entra al 46′ e, ancora una volta, dopo soli tre giorni, risulta decisivo, ieri ancor di più.

Nicolò Cambiaghi in Bologna-Cagliari (©Bologna FC 1909)

Nicolò Cambiaghi e Riccardo Orsolini in Bologna-Cagliari (© Bologna FC 1909)

Pronti-via e subito un guizzo, per presentarsi. Poi, dopo un paio di minuti, si avventa su questo pallone a mezza altezza, bravo ad anticipare il difensore: rigore. Conquistato da Cambiaghi, realizzato da Orsolini. Ma non è tutto qui, anzi: siamo solo all’inizio. Nicolò è in piena fiducia, ed è questa la notizia migliore. Così come giovedì, anche nel suo ingresso di ieri non rinuncia mai a creare un qualcosa, che sia da un dribbling o da una accelerazione, e così arriva il 2-1: punta, va, pallone che taglia l’area, Orsolini la spinge solo dentro. Creato da Cambiaghi, insaccato da Orsolini. 51 e 49, fanno il 100 per 100 per il Bologna, ed è questa la cosa fondamentale.

Un nuovo acquisto

Una frase fatta, ma che nei suoi confronti, forse, acquisisce un po’ più di valore. Anche per le aspettative dopo il suo arrivo, in estate però. Nicolò Cambiaghi, per il Bologna, è come un nuovo acquisto, arrivato nella finestra invernale. Italiano, Nicolò, lo aveva avuto a disposizione solo alla prima giornata, quella dell’infortunio al ginocchio. Se si pensa a come è variata la fascia sinistra del Bologna, lo è eccome un nuovo acquisto: fuori Karlsson e Iling-Junior, dentro Cambiaghi. In Bologna-Milan prima e in Bologna-Cagliari poi, la differenza di avere o meno uno come Nicolò Cambiaghi si è vista eccome, e da qui è molto più comprensibile la grande volontà di Italiano di volerlo con sé sotto le Due Torri.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *