Seguici su

Bologna FC

Bologna-Como: i rossoblù alla ricerca del gol

Con il conto alla rovescia per Bologna-Como, chi potrebbero essere i rossoblù più pericolosi contro la squadra di Fabregas?

Pubblicato

il

Nicolò Cambiaghi arrivato col calciomercato(©Bologna Fc 1909)
Nicolò Cambiaghi (©Bologna Fc 1909)

La partita di stasera, alle 20:45 allo stadio Dall’Ara, sarà come un crocevia per il Bologna di Vincenzo Italiano, impegnato contro il Como di Cesc Fabregas. In un match importante per la crescita del progetto, vediamo quali potrebbero essere i giocatori più incisivi, quelli in grado di fare la differenza in termini di gol.

Bologna-Como: il tridente decisivo

Il reparto offensivo sarà sicuramente al centro delle attenzioni. Con le assenze di Orsolini, Ferguson e Aebischer, alla squadra mancano pezzi importanti, ma non mancano alternative di qualità in grado di incidere. Tra i giocatori che potrebbero rivelarsi decisivi, spicca Cambiaghi. L’attaccante farà finalmente ritorno da un infortunio che ha spezzato sul nascere la carriera in rossoblù. L’ex Atalanta ha le capacità di sfruttare le difese avversarie; in più, dotato di grande velocità e di un destro velenoso, è sempre pronto a sorprendere con i giusti inserimenti senza palla.

Accanto a lui, Dallinga potrebbe essere un uomo chiave. L’attaccante olandese ha dimostrato di essere letale sotto porta, soprattutto contro difese che si ritirano. La sua presenza in area di rigore sarà fondamentale per approfittare di qualsiasi cross o palla vagante, sfruttando la sua capacità di attaccare la profondità.

Non possiamo dimenticare, però, Dan Ndoye, un altro capace di portare energia e imprevedibilità nella parte finale del campo. La sua tecnica e la capacità di saper gestire la palla nei momenti clou del gioco potrebbero risultare determinanti.

Il centrocampo: chi fornirà i palloni giusti?

Con l’assenza di Aebischer, il centrocampo del Bologna si priva di un elemento importante, ma Remo Freuler è pronto a guidare il reparto. Il ruolo di regista diventa ancora più centrale: lui potrebbe essere il vero uomo assist, quello in grado di fornire palloni prelibati per gli attaccanti. Il centrocampista svizzero è noto per il suo dinamismo e la sua capacità di inserirsi in avanti. In una partita come questa, in cui la costruzione della manovra sarà decisiva, il suo apporto fa la differenza, sia con lanci lunghi che con inserimenti in area.

La difesa rossoblù: un muro da proteggere in Bologna-Como

In una partita in cui ogni dettaglio farà la differenza, la difesa del Bologna non sarà da meno. Sebbene l’obiettivo principale sia l’attacco, il rendimento di Jhon Lucumi sarà fondamentale. Il centrale colombiano è una garanzia in marcatura e sarà il muro rossoblù decisivo per impedire al Como di mettere a segno pericolosi contropiedi. Affiancato da Martin Erlic, che ha mostrato una grande capacità di lettura del gioco, il reparto difensivo rossoblù sarà chiamato a mantenere la concentrazione per tutta la durata della partita.

Il Como: attenzione ai giocatori da temere

Nonostante le assenze e la difficoltà di avere a disposizione il proprio top player, Sergi Roberto, il Como non è una squadra da sottovalutare. Giocatori come Strefezza, dinamico e capace di dribbling imprevedibili, potrebbero rappresentare una minaccia per la difesa bolognese. Cutrone, l’ex attaccante di Milan e Fiorentina, ha sempre la capacità di essere pericoloso nei momenti decisivi, mentre Ikoné potrebbe approfittare di qualsiasi disattenzione. Di conseguenza, il Bologna dovrà stare attento alla determinazione del Como. La differenza la faranno i giocatori in grado di capitalizzare le occasioni.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *